A San Valentino regala un post d’amore
Il giorno degli innamorati è una festa antichissima. Nei giorni intorno alla metà di febbraio, nell’Antica Roma era usanza celebrare i Lupercalia, feste di radice arcaica legate al ciclo di morte e rinascita della natura, alla sovversione delle regole e alla distruzione dell’ordine per permettere al mondo e alla società di purificarsi e rinascere. Queste feste erano accompagnate da vari rituali, mascherate, cortei, e giornate in cui i servi prendevano il posto dei padroni e viceversa, con l’intento di innescare un processo appunto di rinascita rimettendo in atto il caos primigenio. Parte di queste manifestazioni ritualistiche è sopravvissuta fino a oggi, mediata dalla morale cristiana, nelle tradizioni del Carnevale.
In tutto il mondo gli innamorati di di scambiano regali e pensieri romantici.
Poesia “Silenzio in Liguria”, scritta nel 1922 e contenuta nella raccolta “Sentimento del Tempo” pubblicata da Giuseppe Ungaretti nel 1933.
Voi come festeggerete?