"Un gatto passa e si scrolla Shakespeare dalla schiena", Charles Bukowski
Review party, “Nel cuore di Ginger”
Titolo: Nel cuore di Ginger
Autore: Katy Regnery
Editore: Quixote
Genere: Rosa Contemporaneo
Serie: A Modern Fairytale #3
Data di pubblicazione: 31 maggio 2019
Sinossi:
Tanto tempo fa c’erano due cugini: uno dorato come il sole, l’altro oscuro come la notte, uno un protettore, l’altro un predatore, uno un Cacciatore e l’altro un Lupo… ed entrambi possedevano in maniera equa, anche se differente, una porzione del cuore di una ragazzina.
In questa storia d’amore contemporanea, liberamente ispirata a “Cappuccetto Rosso”, il cacciatore e il lupo sono cugini, e Cappuccetto Rosso è la ragazza della quale entrambi si innamorano.
La bellissima Ginger McHuid, figlia del più importante allevatore di cavalli del Kentucky, cresce nel ranch di famiglia, è la migliore amica di Cain Wolfram, il figlio del responsabile degli stalloni di suo padre, e del cugino di Cain, Josiah Woodman, figlio di un banchiere locale. Nel corso della sua infanzia felice, i tre sono amici inseparabili, ma mentre crescono fino a diventare adulti, sentimenti complicati minacciano di distruggere la lunga storia della loro amicizia e del loro amore.
Buongiorno reader, è con piacere che oggi ospitiamo il review party , “Nel cuore di Ginger” di Katy Regnery.
Ringraziamo l’organizzazione del review e l’autrice.
C’era una volta una graziosa fanciulla, Ginger il suo nome. Ella appartiene a una ricca famiglia e trascorre il suo tempo con due ragazzini poco più grandi di lei, Cain e Woodman. Questi ultimi sono cugini ma il loro legame è da considerarsi quasi fraterno, giacché ciascuno dei due è disposto a sacrificare la propria vita per l’altro. Ad accomunarli, inoltre, è il profondo affetto verso Ginger, che col passare del tempo potrebbe tuttavia minacciare anche i legami più solidi. L’amore, infatti, non è sempre portatore di lieti fini, può anche rivelarsi un’arma distruttrice facendo leva sulla parte più oscura dell’animo umano.
Il cuore di Ginger è liberamente ispirato alla fiaba di Cappuccetto Rosso. Quante volte l’abbiamo ascoltata dai nostri genitori prima di addormentarci. Ebbene, la Regnery ha deciso di utilizzarla per narrare un amore tormentato, ricco di grande sentimento ed emozione. Abbiamo Cappuccetto Rosso, in questo Ginger, che si addentra negli intricati meandri dell’amore per portare il suo cuore al ragazzo meritevole di averla accanto. Lei ama sia Cain che Woodman, due ragazzi l’uno opposto dell’altro per aspetto e carattere. Ma dietro a uno di loro si cela il Lupo, il cattivo, che farà di tutto per ammaliare Ginger e farla cadere nella sua trappola. Insidie, lacrime e speranze si presenteranno in questo viaggio dell’amore e a far da guida ci sarà la saggia nonna di Ginger, in modo che lei possa essere salvata dal Cacciatore dalle grinfie del Lupo.
Preferisco non addentrarmi nella psicologia di ogni personaggio per evitare spoiler, ma vi assicuro che ciascuno di loro viene analizzato con grande cura. Questo è il classico esempio in cui anche utilizzando la terza persona singolare si riesce a far immedesimare il lettore nei personaggi, entri con loro in simbiosi al punto da anticiparne le azioni. Al punto da rimanere spazzata da certe situazioni e soffrire insieme a loro. Persino i personaggi secondari svolgono un ruolo davvero fondamentale, non sono inutili, come spesso capita.
Tutto, l’ambiente, i dialoghi e lo stile, si inserisce perfettamente in un’atmosfera fiabesca, perciò ritengo che l’esperimento dell’autrice (il terzo di una serie) sia ben riuscito.
Per quanto riguarda lo stile, forse risulta appesantito dalle continue ripetizioni delle scene ogni volta che si cambia il punto di vista dei personaggi, specialmente all’inizio. Probabilmente è una scelta fatta per mettere in luce i caratteri di Cain, Woodman e Ginger, le loro emozioni, ma a mio parere poteva essere gestita al meglio. Tuttavia, ciò non toglie nulla alla bellezza della storia e alla carica emotiva che essa custodisce pagina dopo pagina per poi sprigionarla in alcune scene nella seconda metà del romanzo che mi hanno fatto scendere qualche lacrima.
Consiglio assolutamente questo romanzo per chi ama i triangoli amorosi e per chi adora (e sogna di) vivere dentro una fiaba.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.