SEMrush

 

Buongiorno readers, oggi Alycia ci parlerà di un libro edito dalla Little Black Dress, “abiti da paura” di Samira Solimeno.

 

 

 

Trama

 

Gli abiti e gli accessori hanno un ruolo molto importante nelle opere del maestro del brivido Alfred Hitchcock, soprattutto nei personaggi femminili. Il periodo americano del regista comprende i suoi film più noti. Il colore ha permesso infatti di realizzare dei film più interessanti a livello stilistico rispetto alle possibilità date dal bianco e nero.

Dei trenta film del periodo americano, il saggio si concentra su nove titoli tra i più significativi. Di questi nove due sono in bianco e nero e sette a colori, mentre sei si avvalgono della stessa costumista: Edith Head, conosciuta da tutti come The Dress Doctor.

Buongiormo readers!
Oggi vi parlo di Abiti da paura, un saggio che parla degli abiti indossati nei film di Alfred Hitchcock.
I film più importanti del regista del brivido per eccellenza vengono messi sotto la lente di ingrandimento e analizzati per ciò che concerne la scenografia, in particolare gli abiti utilizzati dalle protagoniste. Parliamo di attrici che sono classificate tra le grandi stelle del cinema americano e tra queste ritroviamo la graziosa Grace Kelly.
L’analisi si concentra sui cambi d’abito nel corso del film, che riflettono la maturazione di un personaggio o rivelano tratti caratteriali che il copione, il più delle volte, lascia solo intendere al pubblico. La narrazione è fluida e ricca di particolari, Samira è proprio un’appassionata dell’argomento e questo ha indotto anche me a volerne sapere di più fino all’ultima pagina. L’unica cosa che mi sento di segnalare è che questo saggio contiene molti spoiler: vengono raccontate le trame dall’inizio alla fine, forse per necessità, per far comprendere al meglio la trasformazione del personaggio. La lettura è consigliabile per coloro che conoscono già la filmografia; ma può costituire comunque una valida guida per coloro che vogliono cimentarsi nella visione di questi film. Sarebbe stato interessante scavare anche nell’animo dei personaggi maschili e analizzare le ambientazioni, ma mi auguro che ciò possa avvenire in una prossima pubblicazione.

Voto 4
Alycia

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: