Buongiorno readers, oggi il blog vi propone molte nuove letture, tutte diverse. È uscito il secondo volume di The Munsee series: Al di là dei tuoi occhi–Una nuova vita di Paola Serra. Avevamo conosciuto l’autrice grazie a varie iniziative letterarie ed il review party di “Al di là dei tuoi occhi”, di Paola Serra.
Recensione di Alycia, in cui raccontava della storia d’amore di Noah e Beck, iniziata da una semplice amicizia quando loro erano molto piccoli, per poi sbocciare in un sentimento più profondo col passare degli anni. A suggellarlo, un bacio proprio nel giorno della partenza di Noah, che dopo la morte del padre lascerà Hulett e non darà più sue notizie, se non col suo ritorno nella terra natia dopo cinque anni. Ma Beck non è più la stessa, segnata profondamente dalle disgrazie che purtroppo la vita infligge al nostro cammino. Ma il loro amore è veramente cambiato?
Il secondo volume de “The Munsee Series” che chiude la dilogia dedicata a Noah e Beck.
Alcune ferite si sanano col tempo. Altre restano indelebili, marchiate sulla pelle.
Certe paure non si sconfiggono in un’estate, al contrario restano lì, in agguato, pronte a colpire. Si può decidere di tenerle a bada, di reagire, o di lasciarsi andare affondando nelle insicurezze.
Questi sono i dubbi che scuotono l’animo di Beck nella ricerca di se stessa.
Noah è tornato a New York.
Lei è rimasta al ranch, a combattere da sola i suoi fantasmi, in attesa del momento in cui si sentirà pronta a spiegare le ali.
Ma esiste davvero la giusta circostanza in cui abbattere le proprie resistenze e lanciarsi verso l’ignoto? In cui rischiare tutto per ciò che potrebbe renderti felice?
Una differente città, una diversa quotidianità, un equilibrio da raggiungere. Un rapporto da costruire giorno dopo giorno, insieme. Entusiasmanti sfide da cogliere al volo.
Tra vecchie e nuove conoscenze, segreti e rivelazioni sconvolgenti, i nostri protagonisti si preparano ad affrontare un nuovo inizio… Anzi una nuova vita.
Saranno in grado di fronteggiare i cambiamenti senza perdere la giusta rotta? Potrà un’omissione mettere a repentaglio ogni cosa?
Perché l’amore a volte può bastare, altre, invece, sfaldarsi sotto le macerie della fiducia perduta.
Benvenuti nella Grande Mela, bentornati nella loro realtà.
Ringrazio l’organizzazione l’autrice per la anteprima, fiducia e copia omaggio.
“Niente cambierà il nostro mondo. Tu sei il mio salto nel buio, ora e sempre.”
Beck e Noa sono tornati!
Molte cose sono cambiate, il loro rapporto è stato messo più volte alla prova. La malinconia a volte ha urlato forte, ma c’è l’hanno fatta!
Lui è a New York, lei cerca di rimettere insieme i pezzi, essere realmente se stessa e realizzare i propri sogni. Perché il futuro è da costruire…insieme?
Era così che Beck si sentiva. In un frullatore. Triturata, centrifugata e strizzata da una quotidianità che non le apparteneva del tutto. Non ancora, almeno.
Adoro questi due personaggi così innamorati e decisi. Noah quando lei non è con lui la riciorda, la sogna e sembra pronto a tutto per lei. Ha assecondato la richiesta di rimanere al ranch per risolvere vecchi modi mentre lui è partito per New York. Si è trasferito dal dormitorio ad una casa dove vive da solo. Sport e studio sono la sua realtà che viene sconvolta dall’arrivo di Joseph e poi …il ragazzo dallo spirito libero e ribelle occuperà spazi e tempi della giovane coppia, anche con i suoi problemi con Sara. Sono due calamite che doneranno ai protagonisti principali sorrisi e nuove realtà dell’amore…
Un gruppetto ben assortito che per vie traverse si troveranno ad affrontare incognite, delusioni e..molto altro..insieme anche ad Oliver e Sara..
Tre storie nella storia nella sfavillante ed affascinante New York. La grande mela accoglie i ragazzi con i suoi vicoli, parchi e grattacieli donandogli scorci unici come l’est reaver. Uno stretto marittimo che collega la upper New York baybal limite meridionale con il long Island sound a nord. Le descrizioni non sono minuziose ma inserite nella narrazione in modo scorrevole. Metodo che rende la sceneggiatura inserita e magnetica.
Readers non spoilero altro di questo intenso romanzo dove i protagonisti crescono insieme e che ammetto, con le loro complicanze mi hanno portato a riflettere molto sul valore dell’io verso il noi.
Si può stare bene in coppia se si è insoddisfatti con sé stessi?
Oppure, si può essere appagati da se stessi e stare in una coppia dove l’altro è insoddisfatto o comunque alterna vittorie e sconfitte?
Beck a parte il sentimento immenso verdi il suo ragazzo ha la passione per i cavalli. Cavalca da sempre.
Lei e Sky, prima. Lei, Sky e Ashley, oggi. Un trio indissolubile. Il fulcro di quella tenacia che l’aveva spinta a tentare. Cavalcare le aveva dato tanto, e tolto di più. Ma ignorare, accantonare non sarebbe servito. Avere paura era una condizione normale. Era importante saperla incanalare e sfruttarla a suo vantaggio. E lei sapeva farlo, almeno in quegli attimi.
Libertà, passione e consapevolezza si mixano perfettamente nelle parole dell’autrice che con uno stile semplice e pulito riflette quesiti universali nel suo libro. Beck potrebbe essere chiunque di noi che si trova in difficoltà, divisa e persa nella moltitudine di se stessa e di una coppia. Dove finisce l’io ed inizia il noi?
La ragazza ha un amica che la sorregge ed ascolta, Andrea. Una figura importante perché permette a Beck di valutare altri punti di vista e trovare nuove chiavi volta per cambiare il presente ed il futuro. Nonostante le delusioni passate che hanno lasciato cicatrici ed insicurezze.
Amore, amicizia e passione sono i perni montanti di un plot lineare e ben costruito, ricco di sentimenti e personaggi poliedrici e molto presenti psicologicamente. Un romance che farà riflettere e sospirare descrivendo perfettamente il delicato passaggio dall’adolescenza all’età adulta. Di come sia dura seguire o tentare di raggiungere almeno i propri sogni, nonostante le difficoltà ed i cambiamenti. A volte inevitabili. Tra imprevisti ed omissioni il gruppetto di amici raggiungerà la soglia della maturità e non posso che suggerirvi di seguirli, non vi deluderanno.
Spero che la recensione vi sia piaciuta, vi abbia incuriosito..se volete lasciatemi un commento per ✒️