Lucy Score è tornata!
Autore: Lucy Score
Traduttore: Valentina Nobili
Editore: Newton Compton Editori
Collana: Anagramma
Anno edizione: 2023
In commercio dal: 27 giugno 2023

Cose che teniamo solo per noi. Things we hide from the light di Lucy Score, pubblicato da Newton Compton Editori.
Lina arriva nella sperduta città di Knockemout, in Virginia, con più segreti che bagagli. Il suo obiettivo è semplice: rimediare a uno scivolone professionale, dare un nuovo impulso alla sua carriera, e poi lasciare al più presto quel remoto angolo d’America. Ma non ha fatto i conti con il nuovo vicino di casa… Nash Morgan è un poliziotto modello. Il classico supereroe senza mantello che non si tira indietro quando si tratta di aiutare gli altri. Il problema è che, da quando è in convalescenza forzata per una ferita da arma da fuoco, il ragazzo d’oro ha lasciato il posto all’ombra di sé stesso. Cinico, perseguitato dagli incubi e tormentato dagli attacchi di panico, evita con cura ogni contatto umano per nascondere la sua sofferenza.
Lina, dal canto suo, è quanto di più lontano dalla classica brava ragazza della porta accanto. E sa che di un poliziotto, per quanto assurdamente sexy sia, è meglio non fidarsi. Ma un semplice incontro sul pianerottolo di casa renderà improvvisamente sfumati i confini che si erano imposti di mantenere. E chissà che, nel tentativo di tenere tutti a distanza, Nash e Lina non si ritrovino molto più vicini di quanto sia prudente…
Lucy Score mi aveva appassionato con “Cose che non abbiamo mai superato” e quando la Newton mi ha proposto la lettura in anteprima del suo nuovo romanzo non ha avuto esitazioni. I fratelli Knox, Naomi , Waylay e Knockemont sono tornati!
In ‘Cose che non abbiamo mai superato’ troviamo Naomi pronta a fare qualunque cosa pur di non pensare ossessivamente al fallimento del suo matrimonio. E così, quando la sorella le chiede di raggiungerla dall’altra parte del Paese, coglie al volo l’occasione e parte. Il problema è che Tina è sempre stata una ragazza particolare. Infatti, non solo lascia Naomi al verde, ma le soffia anche la macchina, incastrandola in compagnia della nipote undicenne che Naomi non sospettava di avere. Ben presto Naomi si rende conto di essere precipitata in un incubo: è bloccata senza possibilità di fuga in una cittadina sperduta di un non ben precisato angolo della Virginia, dove le questioni vengono risolte a suon di pugni. Ma c’è invece chi, contrariamente a lei, considera quel luogo un vero e proprio paradiso. Knox ama trascorrere le giornate allo stesso modo in cui gusta ogni mattina il caffè: in completa solitudine. Grazie a un look da cattivo ragazzo, il fisico scolpito e un’impressionante collezione di forbici e rasoi – strumenti, in verità, necessari alla sua professione di barbiere – l’impresa di tenere le persone a distanza non è mai stata troppo ardua, almeno fino all’arrivo in città di Naomi.

Lina Solavita è una donna risoluta, divertente e avvolta dal mistero. Il suo lavoro alla Pritzger Insurance la appassiona nonostante le difficoltà e il pericolo. Quando le viene proposto un incrico a Knockemout, in Virginia, non ci pensa due volte. Lì anche degli amici tra cui Knox Morgan.
Non che io e Knox e io avessimo mai affrontato dei discorsi cuore a cuore durante i nostri anni di amicizia. Prendevamo tutto con leggerezza, non ci caricavamo l’un l’altro di inutili fardelli. Non portavamo alla luce le cose per delle inutili disamine.
Nash Morgan è il comandante della polizia e fratello di Knox. Bello, solitario e reduce da un terribile incidente che lo ha fermato e traumatizzato, da tempo combatte i suoi demoni. Che hanno nome e cognome: Duncan Hugo. Figlio del boss del crimine Anthony Hugo.Lei è tutta spirito vagabondo e adrenalina, e a te viene l’orticaria se ti avventuri fuori dal paese. Non avete nulla in comune».
Quando Lina si trasferisce nell’appartamento vicino al suo, ha inizio una nuova avventura. Condita di umorismo e sensualità.
“Lei è tutta spirito vagabondo e adrenalina, e a te viene l’orticaria se ti avventuri fuori dal paese. Non avete nulla in comune…”
Può l’ amore abbattere muri? Sbocciare tra le paure? La nuova storia di Lucy Score è travolgente e supera gli argini della razionalità. Mente e cuore uniti nella lettura tra risate e colpi di scena.
La sentì di nuovo. Quella scarica di consapevolezza ogni volta che ci toccavamo.
Un viaggio piacevole grazie allo stile attento e scorrevole dell’autrice, i personaggi sono pieni e l’ ambientazione verosimile. Una piccola città con luci ed ombre caratterizzata da conoscenza e cooperazione. Emergono valore importarti come l’ amore, la famiglia e la comunità. Insieme si può osare e provate. Cose che teniamo solo per noi. Things we hide from the light di Lucy Score è un romanzo consigliato per sognare e sorridere.

L’autrice
Lucy Score
È un’autrice bestseller di «New York Times», «USA Today» e «Wall Street Journal». Vive in Pennsylvania. La Newton Compton ha pubblicato Come se tu fossi mio, Un incubo chiamato amore e Il peggior uomo della mia vita. Rivelazione del 2022, Cose che non abbiamo mai superato. Things We Never Got Over è diventato virale su TikTok con milioni di visualizzazioni e ha venduto mezzo milione di copie. Cose che teniamo solo per noi. Things We Hide from the Light è il secondo capitolo della serie. Per saperne di più: www.lucyscore.net