Dark Abyss
presentazione

“Sembra assurdo far nascere un’attività in un periodo particolare come quello che stiamo vivendo soprattutto in Italia dove gli scrittori sono tanti e i lettori sono molto meno. Sono tantissime le realtà editoriali che stampano libri in gran quantità e allo stesso tempo non riescono a trovare un riscontro efficace da parte dei lettori, specialmente in un momento in cui il mondo si ritrova con una pandemia in atto, ma dopo che ti ritrovi nel fondo dell’abisso circondata soltanto da rovi e spine che si conficcano nella pelle, non ti resta altro che risalire. “

Alice nel paese delle meraviglie

Mi sentivo un po’ Alice nel paese delle meraviglie mentre crollava giù perennemente in quel tunnel.

So benissimo che le parole che ho appena citato, possono sembrare frasi scontate, frasi fatte che si trovano negli aforismi di internet ma, a tutto questo, mi ci aggrappo con forza. Sono nata quasi dieci anni fa come blogger quando passavo la maggior parte del mio tempo a leggere libri di svariato genere; piano piano sono diventata un’accanita lettrice fino a divorare più di duecento libri all’anno. Con il blog letterario Il mondo di sopra ho iniziato a promuovere la cultura: libri pubblicati da case editrici, autori autopubblicati fino a quando con la separazione dal mio precedente matrimonio, il mondo mi è crollato addosso. Inizialmente, mi sono sentita nel baratro: dopo tanti anni di convivenza con quello che è il mio ex marito, dopo anni di fecondazione assistita grazie alla quale ho avuto una splendida bambina, mi sono sentita nel buio. La mia vita era completamente stravolta dal dolore, dall’abbandono, dalla sensazione di vuoto nelle viscere e dalla solitudine che mi strangolava la notte quando affondavo la testa nel cuscino per piangere senza farmi sentire dalla mia bambina.

Riflessioni

Mi sono dovuta salvare e sottolineo dovuta, perché mia figlia aveva pochi mesi e non potevo continuare a cadere. Mi sono salvata grazie alla scrittura. La notte insonne mi ha permesso di vomitare nei libri la rabbia e il dolore che avevo dentro.

Ho abbracciato il buio e l’abisso in cui mi sentivo e ho cominciato a scrivere di personaggi deviati, di mostri e demoni pronti a lacerarti l’anima.

Ho sfogato tutto ciò che avevo dentro in pagine e pagine di racconti e romanzi.

Ho iniziato poi a studiare, a partecipare ha corsi di scrittura creativa, correzione bozze, editing fino a studiare l’editoria vera e propria e a decidere d’investire tutto ciò che economicamente mi era rimasto, su quell’abisso che mi aveva salvato.

Nei libri che ho scritto, nelle parole a cui ho dato il peso della mia anima, sono riuscita a trovare la luce allora perché non fare lo stesso con scrittori che si ritrovano nella mia stessa situazione?

Ognuno di noi porta dentro quel vuoto, quella rabbia, quei sentimenti così distruttivi che ci scavano dentro e l’unica cosa per salvarli e rendere l’energia distruttiva in un qualcosa di costruttivo, è limare il diamante grezzo e pubblicarlo.

Il lettore

Un lettore accanito penso che si ritroverà facilmente nelle mie parole: quando leggiamo un libro non è una coincidenza; quel romanzo stava proprio aspettando noi per parlarci, per aiutarci anche soltanto leggendo una riga ed è quello che voglio fare con la casa editrice Dark Abyss. Dare la possibilità al lettore di osservare l’oscuro abisso e non averne paura.

Lo scrittore

Cerco di dare allo scrittore che pubblica con noi la possibilità di ritrovare quella luce che non vede, quel calore che manca a volte in un abbraccio non dato. La casa editrice Dark Abyss è una casa editrice non a pagamento, fondata su quella che è la mia spiritualità: sono pagana e credo nella stregoneria tradizionale. Le collane, infatti, hanno il nome di streghe realmente esistite e le stesse cover dei romanzi cercano di omaggiare tutte quelle donne, bambini e uomini vittime dell’Inquisizione. Il simbolo della casa editrice è il corvo, animale guida e considerato messaggero degli Dei e del Destino.

La casa editrice


La Dark Abyss Edizioni tratta romanzi di svariato genere: dalla narrativa, al fantasy, all’horror, al gotico e pubblica libri che vanno al di là di un genere specifico perché tutti gli scrittori hanno bisogno di avere una possibilità e di non avere un’etichetta specifica.

La squadra


La squadra della casa editrice è formata principalmente da donne e mi rendo conto che, per l’unico uomo che si occupa di tutto ciò che riguarda l’amministrazione e il reparto tecnico, non è facile sopportarci ma siamo un gruppo molto unito e ci sentiamo realmente una famiglia. L’autore, quindi, che pubblica con noi viene considerato un membro della famiglia dei corvi: diviene un corvetto a cui si dà la possibilità di iniziare a volare. Nata come book blogger tengo tantissimo al rapporto con i blog perché sono loro il cuore pulsante del web, sono loro che fanno il lavoro sporco e la mia casa editrice è pronta ad accogliere chiunque voglia realmente promuovere la lettura con blog tour, review party e iniziative anche individuali. Per l’ufficio stampa ho una piccola corvetta che ha da poco finito gli studi ed è la mascotte stessa della casa editrice.
Per il momento il catalogo della Dark Abyss Edizioni comprende diversi titoli fantasy, thriller e una raccolta di racconti post apocalittici ma stiamo già valutando altri manoscritti. Noi vogliamo credere nel testo di un autore, scoprire il suo mondo e immaginare che sia reale.

La Casa editrice ed il nostro blog


Ringrazio di cuore il blog Libera Mente per avermi dato la possibilità di parlare del corvo imperiale e di quell’abisso che accompagna verso la luce.

Vi aspetto nella Dark Abyss:

www.darkabyss-edizioni.com ,

con affetto. Emanuela A. Imineo.

Cosa ne penso

Il blog è felice e onorato di collaborare con la Dark Abyss, casa editrice innovatrice e futuristica.

Ad Maiora

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: