Buongiorno readers, in questo giorno di festa abbiamo il piacere di condividere il diario del mega meeting virtuale del CSI del 29/11/2020. Un evento telematico che ripercorre le orme della edizione precedente: sedici autori che avevano poco più di un minuto per farsi conoscere da una giuria di blogger e successivamente di giornalisti.. solo otto sono arrivati in finale ricevendo menzioni e recensioni su varie riviste.
UNA SFIDA TELEMATICA A SUON DI CARD. ESTRATTI E COPERTINE, un sorta di talent show per gli autori in quattro diversi round intervallati da una riassuntiva breve diretta.
Un evento unico e telematico, causa pandemia. Strutturato in due fasi, 16 autori con 16 libri tutti da scoprire. Nella prima fase eliminatoria gli autori hanno dovuto convincere una giuria composta da 4 blogger e il pubblico che segue da casa a scegliere il loro libro. Come? Tramite delle sfide con un contenuto speciale scelto da loro (un estratto, la descrizione di un personaggio, di un’ambientazione). Per i lettori c’ è stata la possibilità di sfogliare il catalogo, leggere le trame, esprimere curiosità, acquistare i libri sotto ai post, mentre noi blogger abbiamo fatto delle brevi dirette per raccontare le nostre impressioni. Diretti da Jessica Maccario e Alessia Francone, membri del direttivo del Csu che ci hanno accompagnato nelle decisioni finali e nell’ indicare due autori che sono stati ripescati per essere premiati: importante anche l’apprezzamento espresso dal pubblico con like e commenti! Solo otto autori hanno passato la selezione dei bloggers e sono passati alla selezione con i giornalisti. Con la conduzione di Claudio Secci.
Il catalogo degli autori è consultabile qui
Una selezione difficile in un Evento che parafrasando Nico Menchini: “Dopo talent show musicali, di cucina e di vario altro genere, ecco un contest completamente dedicato alla letteratura made in CSU. Un’impresa notevole, quella degli autori, nel riuscire a convincere durante la prima fase i blogger facendo affidamento solo su cover, qualche card e un estratto. Ogni testo, a suo modo, sembra molto interessante ; non sarà affatto facile per la giuria sceglierne solo otto.”
Gli autori e i loro libri
Melissa Spadoni, Lo scrigno di Pandora – La profezia
Marco Lovisolo, Lo zaino è pronto, io no
Daniela Ruggero, Mia
Elena Esposito, Seguendo le orme del destino
Greta Guerrieri, La rosa bianca di Serpente
Elena Genero Santoro, Stanotte o mai
Mala Spina, Steam romance. Gremlings ad alta quota
Roberta De Tomi, Erika e il mistero della Regina delle Fate
Simona Polimene, Nell’ombra delle donne
Simone Fiocco, L’ago di Cibele
Luisa Colombo, Legami pericolosi
Cinzia Urbano, Educare con arte
Alessandro Del Gaudio, Rintocchi di clessidra
Anna Nihil, La rivincita di Monna Lisa
Ledra Castellani, Gli alienati
Therry Romano, Angel down
I blogger e i giornalisti
Chiara Olivia Pittavino (Corriere dell’arte)
Manuela Marascio (Torino Oggi)
Germana Zuffanti (Italia Star Magazine)
Gabriele Farina (Quotidiano Piemontese)
Nico Menchini (Il Grimorio del Fantastico)
Federica Martina (L’isola di Skye)
Fabiana Traversi (Libera_Mente)
Emanuela Navone (Scriviamolo!)
Noi del blog siamo entusiasti dell’esperienza e Faby non smette di lodare il CSU ed organizzare recensioni ed interviste per le sue scelte:
- Alessandro Del Gaudio, Rintocchi di clessidra;
- Cinzia Urbano, Educare con arte;
- Elena Esposito, Seguendo le orme del destino.
Grazie ancora agli autori ed al Collettivo Scrittori Uniti.. a breve le recensioni dei libri con le interviste per conoscere meglio gli autori…