SEMrush

DOMANI MI SVEGLIO PRESTO di  Davide Simeone, recensione.



«Io voglio tornare indietro, voglio portare indietro gli orologi.  E più passa il tempo, più la vita va avanti per te e per chiunque altro su questo pianeta, e più io guido contromano e cerco di rivivere tutta la mia esistenza fino a quel giorno».



❤️DOMANI MI SVEGLIO PRESTO di  Davide Simeone❤️

💓(Les Flaneurs Edizioni)


📚Genere: Narrativa  

📚Pagine: 246 

📚Prezzo: € 17,00 

➡️Codice Ean: 9791254510902 

➡️Data di uscita: 30/9/2022





Un romanzo corale sulla forza della vita, tra cadute e risalite, gioie e dolori.


➡️Link di vendita: 



  

Roberto ha trentasei anni, un lavoro part-time in una lavanderia a gettoni, e non riesce a riprendere in mano la sua vita da quando Ludovica, la donna che ama più di ogni altra cosa al mondo, è scomparsa in un incidente stradale. Camilla è un’adolescente esuberante con una famiglia problematica, che cerca il proprio posto nel mondo, Lucia una donna di mezza età che ha deciso di non perdersi d’animo anche se il vuoto lasciato dal suo Vincenzo è incolmabile. E poi ci sono Noemi, Violetta, Fatima, donne che la vita ha messo di fronte al dolore ma che da quel dolore hanno saputo trarre la propria forza. Frammenti di quotidianità e schegge di ricordi si intrecciano nella composizione di un romanzo corale di perdita e di rinascita, in cui ogni incontro è prezioso e può essere la scintilla capace di rimettere in movimento il cuore di ognuno.

Il blog ringrazia per la copia arch

DOMANI MI SVEGLIO PRESTO di  Davide Simeone è un romanzo scorrevole ed emozionante. Che mostra la vita nella sua totalità attraverso molte voci e pensieri. Tutte accomunate dalle perdite e la sopravvivenza che ne consegue. Si può imparare a convivere con il dolore? Lo si può plasmare e trasformare per riacquistare la gioia ? Domande universali che ognuno prima o poi trova a porsi. La penna di D. Simeone le rende parte di un unico mosaico che tassello dopo tassello prende forma omogeneamente. Perché ogni rapporto cambia quotidianamente, si evolve o implode. Sia con i vivi che con i morti. I ricordi possono essere più forti della vita?

La storia è ben scritta e scorrevole. I personaggi sono poliedrici, intrisi di umanità e descritti con attenzione. Storie diverse che si intrecciano perfettamente creando una costellazione di sentimenti e sorrisi. Una lettura equilibrata e ben costruita, capace di coinvolgere ed emozionare. Grazie allo stile pulito e la scrittura fluida ed accattivante dell’autore.

Consigliato per emozionarsi, sorridere e sognare.



✍️BIOGRAFIA


Davide Simeone (1984) vive a Martina Franca. Ha esordito a diciannove anni con il romanzo Come dico io, premiato alla V Biennale del premio “La Lama”, seguito da Quattro (2005), L’alba di domani (2007) e Rewind (2014), che hanno ottenuto premi e riconoscimenti, Quella volta che ho imparato a nuotare (2017) e il racconto breve Sole. Con il romanzo Le ragazze stanno bene (Les Flâneurs 2019) ha vinto il premio “Ludovica Castelli”. È tra i fondatori del blog Inchiostro di Puglia, direttore artistico di diversi festival letterari in Puglia e scrive per il blog di AISM – Associazione italiana Sclerosi Multipla. Al di fuori della sua vita letteraria, è avvocato e mediatore civile e si occupa di strategie di comunicazione digitale. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: