Entropia

L’entropia (dal greco ἐν en, “dentro”, e τροπή tropé, “trasformazione”) è la misura del grado di equilibrio raggiunto da un sistema in un dato momento. A ogni trasformazione del sistema che provoca un trasferimento di energia (ovviamente senza aggiungere altra energia dall’esterno), l’entropia aumenta, perché l’equilibrio può solo crescere.

Nella teoria dell’informazione, quanto è d’impedimento alla chiarezza e univocità del messaggio; maggiore è l’entropia, minore è la quantità di informazione.

scheda tecnica

❤️Titolo:Entropia
❤️Autrice: Rebecca Quasi
❤️Editore:Self
❤️Genere:Romanzo
❤️Prezzo Ebook: € 1,99

➡️Data di pubblicazione: il 6 Agosto 2021 

🌈Sinossi

Virginia, di professione ostetrica, è sposata da oltre vent’anni con Ruggero, affascinante pilota di linea. La loro relazione si trascina da sempre in un placido limbo emotivo, costellato da sporadiche notti di passione.

Allo scoppio della pandemia, le abitudini di entrambi vengono sovvertite. Virginia si trova catapultata nel settore Covid delle gestanti, alle dipendenze del suo ex, Corrado Valli. Ruggero, al contrario, rimane a terra, a causa della riduzione nei voli della compagnia per cui lavora.

Con il mondo che va a fuoco, rendendo imperativo vivere un minuto alla volta, Virginia si troverà a combattere in prima linea, mentre nella vita privata sarà divisa tra il riaffiorare di un passato mai sopito e la novità casalinga della costante e premurosa presenza del marito.

Il mondo muta in un baleno e, si sa, ogni trasformazione porta con sé un rischio e anche un… aumento dell’entropia.

Con il mondo che va a fuoco Virginia scoprirà dentro di sé sentimenti tanto sopiti quanto profondi.

Rebecca Quasi è tornata. Entropia, il suo ultimo romanzo è forte e potente. Come il tempo. L’autrice racconta una storia familiare che si snoda nel pre, durante e post pandemia. La prima ondata del covid ed il relativo lockdowm. Che ha sconvolto le nostre vite, portandoci ad una nuova realtà. I suoi personaggi sono umani quindi fragili e forti al contempo.

Virginia è donna, moglie e madre. Ma soprattutto medico. Una vita decisa e voluta anche se ci strascichi del passato. Un rapporto insoluto che le ha cambiato l’ esistenza.

Ruggero è bello, sexy e follemente innamorato della moglie. Che sorregge e ama dal primo incontro.

È stato un colpo di fulmine che ha lasciato lampi nel sesso che ancora li unisce.

Luca è bello come il padre, intelligente e deciso. Ha sempre vissuto con felicità la sua vita familiare atipica e consapevole delle luci ed ombre.

L’ Aura( si avete letto bene) è un adolescente molto incinta e confusa. Viene da una famiglia tradizionale e rispettata che ha preso male la sua decisione.

Le loro vite si intrecciano casualmente a causa del covid. Che sconvolge il mondo, tutt’ ora.

Non sono riuscita a staccarmi dalla storia che è diventata come i tatuaggi momentanei dell’infanzia. Necessario, voluto e simbolo del qui ed ora. Lo stile scorrevole ed attento all’ autrice dona autenticità alla storia che te silenzi, arriverderci e ritorni sono certa vi conquisterà.

Rebecca Quasi scrive per hobby. Potete contattarla su Facebook o scriverle: [email protected] Ha pubblicato: “Dimmi di noi” “Didattica del sesso per gufi e zanzare” “Corso base per analfabeti sentimentali” “Re Artù, Ginevra, Coso e la sgualdrina” “Endorfine” (spin off di “Re Artù, Ginevra, Coso e la sgualdrina”) “Cucito addosso” con More Stories “Celestiale” “Il gigante con il violino” “Di mercoledì” “Abilene” “Dita come farfalle” con DriEditore “Scacco matto vostra grazia” con DriEditore “La Governante” “LeAli” con DriEditore “Notte numero zero” con DriEditore.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: