SEMrush

Fabio Carta è tornato!

“Ambrose” è il nuovo libro di Fabio Carta, edito da Delos Digital. Romanzo di fantascienza avvicente ed unico.


C’era una nuova presenza nella sua testa. Era una presenza sagace, pungente, e chissà fin dove sarebbe potuta arrivare. Forse persino a salvare l’umanità.





Il libro


Nella prossima guerra mondiale i soldati saranno veri e propri corpi a disposizione di agenzie private, pilotati, come le armature robotiche che indossano, da parte di altri soldati. Semplici “biomasse”, droni da combattimento. Controllore Ausiliario è uno di loro e tira avanti tra drammi interiori, provocati dall’alienazione dei suoi eccentrici affetti e dalle motivazioni ambigue alla base dell’arruolamento, fino al crollo, che avverrà quando improvvisamente nella sua mente malata fiorirà la voce della sua coscienza, o della sua follia. E questa voce ha un bel carattere: sagace, pungente. Ha persino un nome: Ambrose.

Il blog ringrazia per la copia arch

C’era una nuova presenza nella sua testa. Era una presenza sagace, pungente, e chissà fin dove sarebbe potuta arrivare. Forse persino a salvare l’umanità.Nella prossima guerra mondiale i soldati saranno veri e propri corpi a disposizione di agenzie private, pilotati, come le armature robotiche che indossano, da parte di altri soldati. Semplici “biomasse”, droni da combattimento. Controllore Ausiliario è uno di loro e tira avanti tra drammi interiori, provocati dall’alienazione dei suoi eccentrici affetti e dalle motivazioni ambigue alla base dell’arruolamento, fino al crollo, che avverrà quando improvvisamente nella sua mente malata fiorirà la voce della sua coscienza, o della sua follia. E questa voce ha un bel carattere: sagace, pungente. Ha persino un nome: Ambrose.

 Ambrose, il nuovo libro di Fabio Carta è unico. Avvicente, sagace, dispotico e strabiliante. Personalmente ho dovuto riprendere più volte la lettura perché i personaggi sono presenti e complessi. CA è uno spazionoide che trasporta  una esotuta che altri manovravano. Un lavoro da portare a termine con responsabilità condita della consapevolezza del proprio male. E forse sarà proprio questo a dare vita ad Ambrose, un io cosciente che offre ulteriori chiavi di lettura e comprensione della realtà. Il romanzo ha un ottima struttura, lo stile dell’ autore è scorrevole e si entra immediatamente nella storia. Studiata ed accurata in ogni dettaglio, coinvolge il lettore che dovrà fare attenzione a non perdersi nel viaggio. Guerre interspaziali, sentimenti e riflessioni sono gli elementi predominanti di Ambrose, che mostra luci ed ombre del protagonista che cresce tra le righe .


Fabio Carta è nato a Roma nel 1975 ed è laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico. Dalle suggestioni nate dalla passione per la fantascienza e il fantasy, da Dune a Hyperion, dalle Fondazioni di Asimov alla saga del Trono di Spade, ha cominciato a scrivere, creando il mondo di Arma Infero, una serie che a oggi conta due romanzi (Arma Infero Il mastro di forgia e Arma Infero I cieli di Muareb).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: