❤️Titolo: Guida turistica per sognatori
❤️Autore: Alessandro Ricci
❤️Illustrazioni: Stefania Franchi
❤️Casa editrice: NPS Edizioni
❤️Genere: narrativa per ragazzi
❤️Formato: cartaceo
❤️Prezzo: 12 euro
❤️ISBN: 978-88-31910-392
❤️Uscita: 15 luglio 2021
➡️Disponibile su tutti gli store di libri e ordinabile in libreria e sul sito NPS
💌Quarta di Copertina:
Forse non lo conoscete, ma Eugene De Lollis è il più grande esploratore della storia. Lo so bene, visto che l’ho cresciuto io. Mi chiamo Arnoldo e sono il suo fedele maggiordomo.
Sognatore instancabile, Eugene fin da bambino ha mostrato un’inesauribile voglia di avventura, tanto da diventare il più giovane membro della S.M.E.G.A. (Società Mondiale Esploratori e Grandi Avventurieri).
Chissà quali fantastiche scoperte ci avrebbe regalato, se non fosse scomparso misteriosamente!
Di lui mi resta solo qualche foto e il suo diario.
In questo sorprendente quadernetto sono annotate le sue stupefacenti scoperte, segreti indicibili e misteri millenari.
Per questo vi ho invitato qua: per leggerlo assieme a me.
Siete stati scelti tra milioni di bambini per intelligenza e acume, coloro che condivideranno i segreti del favoloso diario.
Pronti per l’avventura?!

Alessandro Ricci e Stefania Franchi sono tornati!
Buongiorno readers, come state? Oggi vi proponiamo una lettura divertente, colorata ed avventurosa, “”, di Alessandro Ricci ed arricchito dalle illustrazioni di Stefania Franchi. Edito da Nati per scrivere.
Abbiamo già conosciuto Ale e Stefy durante una bella Intervista a cui ne sono seguite altre.
Tutti gli articoli sono disponibili e presenti sul blog
Guida turistica per sognatori di Alessandro Ricci e Stefania Franchi è il nuovo libro creato dalla coppia. Un piccolo scrigno di parole ed immagini. Un viaggio nel mondo animale ed i suoi misteri. Perché i pinguini non volano? Perché le rondini annunciano la primavera? Brevi storie fantasiose e maniche. Per grandi e piccini.
L’autore ha uno stile fluido e scorrevole, la sua attenzione alle piccole cose spicca nel testo.
Guida turistica per sognatori raccoglie otto avventure del simpatico Eugene De Lollis, membro della Smega, società mondiale degli esploratori e dei grandi avventurieri. Le storie sono raccontate dal suo fedele maggiordomo Arnoldo. Un libro che è un inno alla vita e la fantasia, per non smettere mai di sognare.
🆕Estratto:
Nella vita a volte ci sentiamo inutili, o in ritardo, perché l’occasione che gli altri hanno colto a noi non si è presentata. In realtà siamo esattamente dove dobbiamo essere e non riuscire a fare quello che fanno tutti non significa che siamo sbagliati, significa solamente che il nostro destino non si è ancora compiuto.
➡️Biografia autore:
Alessandro Ricci
Vivo in Garfagnana e invento favole da quando sono piccolo, e anche da adulto metà della mia vita si svolge in mondi fantastici. Sono nato il 15 dicembre 1981, ricordo benissimo che era martedì: non che cambi qualcosa, ma è sempre meglio che nascere di lunedì. Il lunedì non piace a nessuno.
Sono stato uno studente pigro e indolente, ma sono un lettore appassionato, soprattutto di autori come Dahl e Rodari, i principali colpevoli del mio istinto a viaggiare per mondi fantastici e di raccontare alle persone quello che scopro. Più che uno scrittore, sono una guida turistica.
Ho pubblicato il romanzo “Il fabbricante di suoni” (Arpeggio Libero Edizioni) e ho partecipato con ai volumi 2 e 3 di “Bestie d’Italia” (NPS Edizioni).
Facebook: Guida turistica per sognatori
Instagram: Alessandro Ricci Autore
Biografia illustratrice:
Stefania Franchi
Sono nata il 23 dicembre del 1985, ma indipendentemente da quando leggerete la mia biografia sappiate che dimostro molti anni meno. In tutti i sensi.
Amo la musica, il cinema, la letteratura fantastica e il disegno, la mia più grande passione. Disegno fin da quando ho memoria, frequento corsi di pittura e grafica.
La mia passione per l’arte visiva ha avuto parecchie sfaccettature: dalla realizzazione di quadri e lavori artigianali, a caricature e disegni per partecipazioni matrimoniali, fino alle illustrazioni per libri.