Buongiornooooooo readers, come state? Noi in cerca di vacanza e relax, nel frattempo evadiamo con i libri;) Voi come siete messi a letture pre e per l’estate?white list piena? Di cosa avete voglia?Brividi, paura o sentimenti?
Oggi vi presentiamo l’ultima uscita della Tulipani Edizioni, online dal 10 luglio la nuova storia di Daniela Perelli ” Il piccolo albergo degli amori felici” . Un romance puro seppur breve. Una bella storia d’amore e di vita..Curioso?
Iniziamo..
Sinossi
Quando Diego riapre gli occhi si sente così spaesato, così confuso, non ricorda nulla del suo passato. Fino a che una voce bellissima, un sorriso dolce e rassicurante, gli trasmettono una serenità che mai aveva provato prima. Laura non sa chi è quel ragazzo che sta medicando con amore, che è entrato nella sua vita inaspettatamente e che vorrebbe sempre avere al suo fianco anche se sa che non può, che mai sarà possibile. Entrambi non sanno cosa il destino ha in serbo per loro: eppure, il piccolo albergo che Laura gestisce da sempre con i suoi genitori, la sua misteriosa magia che avvolge ogni persona che vi alloggia, porterà qualcosa sia a lei che a Diego, e sarà difficile ignorare quella grande emozione che porta il nome di felicità, nonostante la sorte che si fa beffa di loro…
Daniela Perelli è tornata!
Autrice che abbiamo letto ed apprezzato.
” Il piccolo albergo degli amori felici” , il suo nuovo lavoro è una storia d’amore e speranza ambientata ad Alghero. Città sulla costa nord-occidentale della Sardegna, circondata da antiche mura, è nota per il suo centro storico lastricato. I suoi edifici catalani in stile gotico includono la Cattedrale di Santa Maria, con un imponente campanile, Palazzo Guillot e la Chiesa di San Francesco, risalente al XIV secolo. La vicina Chiesa di San Michele vanta una colorata cupola decorata con piastrelle. Il Museo del Corallo di Alghero espone coralli rossi.
Un territorio bellissimo ed a tratti selvaggio che viene descritto meravigliosamente nel libro. Dove la vita segue le fasi naturali. Le descrizioni del mare ed il mare che ci si tuffa all’alba ed il tramonto con la descrizione dei colori, le grotte, la sabbia bollente.. scenari mozzafiato che fanno da sceneggiatura ad una storia breve intensa e delicata. Provocando sospiri e voglia di estate..
Perchè parafrasando una vecchia canzone..Mare profumo di mare..Con l’amore io voglio giocare..
E’ colpa del mare..Del cielo e del mare..Sento che sto lasciandomi andare..Questo sole che cosa puo’ fare..Io non ci credevo..Ma posso sognare..Forse è solo da un momento.. Che credo al sentimento..E giuro che per noi..Non finira’..
Lo stile scorrevole e ricercato regalano leggerezza al racconto che scivola veloce come le pagine che raccontano di sentimenti e speranze. Nonostante tutto. Eh si perchè ormai conosciamo l’autrice che mixa perfettamente psiche e mente. Gioia e dolore. Accurata e meticolosa Daniela Perelli è in grado di tessere uniche e particolari, piccoli scrigni preziosi. Ogni libro una scoperta dei luoghi, personaggi e del cuore. Il libro può diventare uno specchio in cui riflettersi, una finestra per guardare la vita altrui, una cascata in cui immergersi per attraversala.. l’autrice sembra suggerire che per trovare la felicità si deve conoscere sé stessi e accettarsi, con difetti e limiti, qualsiasi cosa accada si può sempre avanzare e migliorare..una trasformazione interiore.
Laura e Diego, i protagonisti, si incontrano per caso dopo che lui è caduto ed è vittima di una leggera commozione celebrale. Subito viene soccorso e quando prova a riaprire gli occhi rimane folgorato dallo sguardo in cui si specchia. Limpido e sincero di Laura.
Trasportato in ospedale, il nuovo risveglio è più movimentato ed il suo passato oscuro. La botta gli ha fatto perdere la memoria al punto che non ricorda neanche il suo nome. Solo quegli occhi che lo perseguitano e si domanda se rivedrà. Ne è ossessionato. Laura è preoccupata e turbata, anche lei ha avvertito la tensione tra loro, è stato come un riconoscersi naturalmente. Ed anche i genitori della giovane donna lo hanno visto. Un evento improvviso ed inaspettato che rischia di sconvolgere le loro vite. Nonostante il mistero che la giovane donna racchiude nel cuore e che la porta ad assaporare ogni attimo e momento. Come se fosse l’ultimo.
.. E il pensiero di dirgli tutta la verità la spaventava meno del pensiero di allontanarlo per sempre..
Pian piano i tasselli torneranno al loro posto mentre l’amore riempiera’ pensieri e vuoti dei due protagonisti. Che cercheranno di combatterlo, inutilmente. Quando è destino inutile provare a cambiarlo, nonostante le paure e le insicurezze. Ed il grande segreto di Laura verrà svelato e vissuto .. insieme. Laura e Diego sono descritti con consapevolezza, sono pieni e strutturati. Diego è l’emblema dell’evoluzione e Laura del raggiungimento della conoscenza di sè. Sono diversi eppur destinati, due metà della stessa mela, la vita. Che li fa incontrare ed innamorare in modo semplice. Un uomo ed una donna in riva all’esistenza che vogliono esplorarla e viverla senza naufragare.
Questo è il messaggio cardine del breve racconto. Amare senza paura.
Orazio scriveva, “O vergine, cogli l’attimo che fugge … Ché il tempo, lo sai, vola: E lo stesso fiore che sboccia oggi, Domani appassirà. “
All’ombra del piccolo albergo degli amori felici anche i genitori della ragazza prendono parte a questo rendez vous con il destino, preoccupati e felici per la figlia.. Intenti ad aiutare con la cortesia e semplicità le persone a essere ancora felici..
Un racconto romantico, piacevole, breve e ben scritto. L’autrice affronta con delicatezza ed attenzione temi importanti come la paura di innamorarsi, di affidarsi ad un altra persona e viversi con la consapevolezza che tutto potrebbe finire e poi intervenire la distanza e l’abbandono. Diego attraverso la perdita della memoria, in realtà fà un viaggio dentro se stesso, azzerando il passando ed imparando ad ascoltare l’istinto. Come Alice nella tana del Bianconiglio e Matrix, perchè come affermava Tiziano Terzani, La vera rivoluzione è dentro di noi. Un libro poliedrico che racchiude molti significati e rimandi a tematiche di classici della letteratura e pisologia. Come accennavo in apertura della recensione, ” Il piccolo albergo degli amori felici” di Daniela Perelli è come un piccolo tesoro di cui ogni lettore può godere.
Una lettura estiva consigliata per sognare e rilassarsi.
Bellissimo libro
Sembra davvero un bel romanzo, perfetto come lettura estiva!
Vero 👍😘
si lo confermiamo. Interessante, scorrevole…ben fatto! Grazie di essere passata.
Segno assolutamente questo libro. Conosco l’autrice e ho letto qualcosina su di lei e l’ho trovata davvero brava e interessante.
pienamente d’accordo..buona lettura!