Anna Bertuccio è tornata!
L’ isola delle donne volanti di Anna Bertuccio
Descrizione
Il vento, quattro donne, un’isola. Questi i protagonisti di una storia che vede Hadiya, Julia, Agnes e Violante riunite su un lembo remoto di terra, immerse in un’aura in cui gli avvenimenti del quotidiano scorrono “nel tempo di Ericina e nel vento”. Tutto inizia con un’aggressione sul molo di una città senza nome del nostro Mediterraneo, in uno di quei porti che ospita un hotspot per l’identificazione di migranti. Aggredita è Hadiya, giovanissima profuga siriana. Assalitore è un figuro che vuole avviarla alla prostituzione. Ma per fortuna interviene per salvarla Julia, la giovane cooperante che lavora nel centro di accoglienza. Da qui prende il via un susseguirsi di vicende intessute in una narrazione piena di ritmo, a tratti tagliente, a tratti poetica, arricchita da pennellate di ironia, umorismo, magia.
L’ isola delle donne volanti di Anna Bertuccio
Moderne guerriere, segnate ognuna da una personale lotta contro la violenza e la sopraffazione, le protagoniste affrontano con coraggio la brutalità che riesce a penetrare fra le aspre rocce dell’isola, maturando l’idea che “noi donne dobbiamo proteggerla la vita sulla terra, anche quella fuori dalla nostra pancia! La dobbiamo aiutare. Ci dobbiamo aiutare tutte, noi donne, fra di noi, di più! Perché la vita ci appartiene, siamo nate per portarla e allora portiamola davvero!”
Un crescendo emozionante verso una vigorosa affermazione della solidarietà femminile come valore imprescindibile per un mondo più giusto, nel quale vengano banditi la guerra, la tratta delle donne e lo sfruttamento della prostituzione, e dove la bellezza di luoghi come Ericina ci spinga a riflettere sul nostro rapporto con la natura, espresso purtroppo oggigiorno molto male.
La leggenda
La leggenda delle “femmine che volano”, note anche come “Mahare Arcudare” in dialetto locale, è qualcosa di fortemente legato alla tradizione. Chi abita sull’isola racconta di averle viste o di averne sentito parlare dai famigliari più anziani.
La leggenda non le descrive in modo preciso ma racconta di figure dalle fattezze femminili che si mostrano solo al calare del sole e che proprio sulla spiaggia di Alicudi preparano pozioni che hanno lo scopo di trasformarle in animali in grado di farle volare verso altre terre raggiungendo Palermo o addirittura le coste africane per poi tornare ad Alicudi.
Secondo quanto riportato gli avvistamenti delle donne volanti risalgono al periodo tra il 1902 e il 1905, periodo storico che coincide con una carestia che ha portato la popolazione a soffrire la fame per la mancanza di grano. Per sopravvivere alla carestia la popolazione locale ha ripiegato sulla segale che però era stata contaminata da un fungo dalle proprietà allucinogene che sembra essere il responsabile delle visioni collettive.
Lo speciale della BBC
La BBC ha dimostrato grande interesse non solo per Alicudi ma soprattutto per questa leggenda tanto da averle dedicato uno speciale.
Come gli isolani di Alicudi hanno vissuto allucinazioni di massa“, questo il titolo del documentario girato dalla BBC che racconta la vita e le particolarità della più distante delle Isole Eolie: Alicudi.
Nel servizio girato da Davide Pompejano e prodotto da Pomona Pictures per l’emittente inglese, della serie BBC Reel andato in onda il 17 maggio, vengono intervistati alcuni arcudari che raccontano le caratteristiche dell’isola. In particolare, la storia delle allucinazioni degli isolani, che hanno portato la nascita di leggende che si sono sparse tra tutta la popolazione, come quelle sulla presenza delle cosiddette “Mahare Arcudare”.
Il libro

- Genere Narrativa moderna e contemporanea
- Listino:€ 14,00
- Editore:Gilgamesh Edizioni
- Collana:Anunnaki. Narrativa
- Data uscita:01/09/2021
- Pagine:160
- Formato:rilegato
- Lingua:Italiano
- EAN:9788868675745

L’ isola delle donne volanti di Anna Bertuccio è stata una piacevole lettura che ho dovuto fare decantare primari mettere nero su bianco i pensieri. Emozioni contrastanti e ragionamenti intrecciati sono nati dalla conoscenza di questo interessante libro. Che mI ha fatto conoscere una realtà che non conoscevo ed un territorio splendido e molto sottovalutato, da alcuni. Erroneamente a mio parere. La premessa alla recensione nasce proprio per offrire a voi readers, il frutto delle mie ricerche. Innescate da Anna Bertuccio e la sua scrittura attenta, acuta ed ipnotica. Un autrice che porta a scavare oltre le apparenze le credenze. La realtà assume molti colori e forme grazie alla sua penna. Un viaggio unico ed indimenticabile che mi ha fatto riflettere ed emozionare.
Hadiya, Julia, Agnes e Violante hanno storie evite diverse. Si incontrano per caso, generazioni a Confronto, voci univoche di donne. Forte, risolute e ribelli come l’isola che le ospita. E con cui hanno un rapporto di rispetto e amore. Il passato ed il presente si fondono e si allungano verso il futuro. Le tematiche trattate sono forti ed attuali e si sciolgono lentamente come i nodi della trama che è ben costruita e scritta. I personaggi sono un connubio perfetto di carne ed ossa.