#Copiaarch gentilmente fornita dalla casa editrice
Titolo: La distanza che ci separa
Autore: Monique Scisci
Editore: Newton Compton
Data: 9 settembre 2020
Genere: contemporary romance
Narrazione: pov alterni, prima persona
Finale: No cliffhanger
Sinossi

Il nuovo romanzo della scrittrice mixa perfettamente passione, intrighi, politica e…molto altro. Perchè nulla è come appare.
Isabelle e Keegan hanno un legame e forte, nonostante la distanza e lo scorrere del tempo. Perchè il destino a volte tesse trame strane e uniche che insieme alla scrittura ricercata e attenta di Monique Scisci creano un mix perfetto. I personaggi sono presenti fisicamente, emotivamente e psicologicamente. Reali fino allo stremo. Il Pov alternato ed in prima persona è piacevole e ben strutturato. Riflesso del fil rouge del libro che potremmo racchiudere nella frase di Stendhal, L’amore è un bellissimo fiore sull’orlo di uno spaventoso precipizio. Un romance magnetico che mi ha tenuta incollata allo schermo dell’ e reader, tra sparizioni, inseguimenti ed inganni, il libro scorre veloce, senza tregua.
” Mi definiscono un perfezionista, in molti cercano di imitarmi, ma la verità è che nessuno può essere come me. Anche i killer più spietati si aggrappano alla vita, io no. Io non ho paura di morire, ci sono cose peggiori. Ho già sperimentato l’inferno, non serve crepare per bruciare tra le fiamme.”
Isabelle ha nove anni quando rimane orfana, i suoi genitori vengono assassinati per un regolamento di conti per traffico di droga. Lei si ritrova improvvisamente affidata ad una casa famiglia gestita da coniugi sadici e cattivi. Il suo incubo ha inizio! Soprusi, privazioni, violenze unite al bullismo che viene interrotto dall’intervento di un ragazzino, Keegan. Tra loro nasce un rapporto fortissimo. Tra passato e presente il fiume dei ricordi dei protagonisti scorre veloce, sulla superficie terrestre e sotto di essa, per non soccombere. I due ragazzi, conosciutisi per caso, si sono scelti e sorretti nonostante le difficoltà. Anni che li ha formati e forgiati, che come due rami dello stesso ramo sono esplosi ed ognuno si è evoluto a proprio modo. Bene e male sono due lati della stessa medaglia, l’uno non può esistere senza l’altro. Ed il cartello non perdona, come l’FBI.
«Preferisco portare le tue cicatrici addosso per tutta la vita, anziché non avere nulla che mi parli di te».
Setting precisi ed al limite del cinematografico, con riferimenti socio politici attuali. Dialoghi tra l’italiano e spagnolo ben strutturati e inseriti. Sentimento presente e ben sviluppato, una storia d’amore struggente e dolorosa specchio delle differenze dei protagonisti. Isabelle e Keegan non possono stare insieme, sono come due calamite che si attirano ed allontanano…
L’autrice
Monique Scisci vive a Milano dove è nata e cresciuta.
Da sempre coltiva la passione per i viaggi, la musica, l’arte e soprattutto la scrittura. Si è laureata in Comunicazione all’Università di Lingue e Comunicazione IULM. Ha scritto diversi romanzi tra cui fantasy, romance e racconti horror. Per ora ha quattro tatuaggi, un cane di nome Michelle e un marito paziente. E’ Direttore presso l’Accademia della scrittura .
Nel 2012 con Ciesse Edizioni ha pubblicato il suo primo romanzo urban fantasy ‘L’AMPOLLA SCARLATTA’. ‘IL SEGRETO DELL’ORDINE’, secondo capitolo della saga omonima, è uscito nel mese di maggio del 2014. Sempre nel 2014 per la collana Youfeel è stato pubblicato ‘SE UN GIORNO CI RINCONTREREMO’ (ed. Rizzoli 2014). Nel mese di ottobre ha pubblicato l’antologia fantasy ‘ONE DAY’ disponibile su Amazon. Sempre nel 2014 è uscito ‘PARLAMI DI TE’, secondo romance per la collana digitale Youfeel (ed. Rizzoli 2014). A marzo del 2018 Newton Compton Editori ha pubblicato il primo capitolo della trilogia ‘CHIUDI GLI OCCHI’, il secondo capitolo ‘UN NUOVO INIZIO’ è uscito il 3 gennaio del 2019. Il terzo e ultimo capitolo della serie sarà presto disponibile in tutte le librerie.