buongiorno readers, oggi esce il nuovo libro edito dalla Newton Compton, La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola. Romance che abbiamo letto ed amato in anteprima,ringraziamo Gaia Florio del blog, le parole segrete dei libri, per l’organizzazione.
Iniziamo….
Sinossi
La musica e l’amore non si lasciano dimenticare
Ervea voleva diventare una violinista, ma dopo aver perso il fratello, anche lui musicista, ha abbandonato gli studi e ora vuole solo voltare pagina. Per questo accetta l’invito di una cugina e lascia Lecce, la sua città, per trasferirsi a Milano. Potrebbe essere un modo per cominciare una nuova vita e dimenticare finalmente un passato doloroso. La musica però non si lascia dimenticare. E infatti Ervea trova un impiego in un negozio di strumenti musicali. Il suo compito è quello di prendersi cura dei vinili nel retrobottega. Curiosando tra quei dischi, molti dei quali piuttosto datati, ne trova uno spezzato a metà. Qualcosa la spinge a chiedersi se si sia rotto per caso o se invece qualcuno lo abbia fatto intenzionalmente. Intanto la ragazza comincia ad apprezzare la sua nuova quotidianità. Il proprietario è un uomo gentile e Andrea, suo figlio, riesce persino a farle battere timidamente il cuore. Ma sarà l’amicizia con Margareth, un’anziana signora che fa spesso visita al negozio, a dare una vera e propria scossa alla sua vita: perché Margareth nasconde un segreto. E quel segreto riguarda qualcuno a cui Ervea tiene molto…
Alcuni sentimenti si possono esprimere solo con la musica
Berenice e Ervea, stessi occhi e labbra, nonna e nipote. Due donne dai nomi particolari unite dal sangue e destino. Hanno sofferto e resistito, con grazia e consapevolezza, perché anche il loro tempo scadrà. Si apre così il nuovo libro di Alice Coppola, autrice che apprezzo per il suo stile delicato e le trame originali e romantiche.
La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola è la storia di Ervea, in cui ogni animo sensibile si può riflettere. Dolce, malinconica eppur decisa. Perché come le suggeriva l’amata nonna..
“Sorridi, mia cara, anche quando non ne hai ragione. Perché quello è il tuo migliore biglietto da visita, è un vestito colorato in un giorno di festa. Non te ne spogliare mai”.
La prima parte del libro scorre veloce ed ha un retrogusto amaro condito di ricordi e nostalgie. Forti a volte come un pugno nello stomaco. Il trasferimento da Lecce a Milano per cambiare vita, ricominciare con l’aiuto della cugina Eleonora. Talentuosa musicista di Arpa e la consapevolezza che un fiore trapiantato dal suo terreno non cresce più rigoglioso.
Lo stile delicato e semplice dell’autrice dona unicità alla trama che regge benissimo gli intrecci ed i cambi di prospettiva. I personaggi sono ben descritti, soprattutto psicologicamente. La sensibilità, curiosità e acutezza di Ervea trasudano dalle pagine che scorrono veloci.
.. ho sempre sentito dire che non è saggio rovistare tra i ricordi, perché tra essi si nascondono sirene pronte a trascinare nell’abisso e divorare il cuore..
Un viaggio unico in cui sentimenti e passioni prendono voce e vita. Come quella per la musica. La protagonista aveva l’ impressione che la musica le avesse tolto ciò che amava e c’era stato un tempo in cui sentiva il violino come il prolungamento del proprio braccio, un estensione del proprio respiro. Era bastato uno sguardo per capire che quello sarebbe diventato il suo compagno di giochi e forse di vita. E come ogni amore, gioie e infelicità si alternano improvvisamente. Ervea cercherà di fuggire dalle note, invano. A volte il destino è più forte della convinzione personale. Come il filo rosso di ognuno. Solo la musica è immortale e ogni altra arte. Passione che la giovane donne condivide sia con i familiari che i datori di lavoro. Tra lei ed Andrea si crea un rapporto forte e profondo. L’uomo è un pianista, sincero e sensibile che si è avvicinato in punta di piedi alla ragazza e ne ha conquistato la fiducia ed il cuore, nonostante i fantasmi del passato e le paure. Potranno insieme vivere il presente e sperare in un ipotetico futuro?
Naturalmente readers, lascio a voi la risposta. Consigliandovi questo libro di sentimenti e romanticismo, in grado di fare voce e note al cuore. Come la storia di una cliente che diverrà un amica, Margareth, americana trapiantata in Italia. Una signora misteriosa, solitaria e con una storia fantastica da raccontare che riflette epoche e sogni infranti.. “una stella che non fece in tempo a sorgere, che bruciò con l’impeto di mille altre stelle”..
Tutti si conosceranno ed aiuteranno, cambiando le loro strade grazie al filo invisibile che li unisce.
La voce segreta dei ricordi di Alessia Coppola conduce piacevolmente il lettore nel mondo degli strumenti musicali, regalando storie e scenari unici. Condite di speranza.
La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme.
Ezio Bosso