Make a deal with Devil di Eireene O’Brien trama

Ci sono amori che ti rimangono dentro incatenati al cuore, alla pelle, al cervello, all’anima.
E per Sansa queste sensazioni sono come una seconda pelle. Sa che Astrid è così impressa nella sua anima da averla marchiata, anche senza averla mai davvero sfiorata.
Sa che, tutte le persone che sono arrivate dopo di lei, non saranno mai in grado di cancellare quel richiamo viscerale, profondo e indelebile che ha inciso sul suo cuore.
Perché quando si appartiene a qualcuno, non si hanno vie di scampo.
Sa che quel bacio rubato tanti anni prima e mai ricambiato è ancora lì, sospeso nel tempo, nonostante abbia lottato con tutta sé stessa per andare avanti.
Per dimenticare. Per dimenticarla.
Eppure, quando il cuore e la mente sono d’accordo… quello è un fottuto casino.

Cosa ne penso

Make a deal with Devil di Eireene O’Brien edito Read & Love Publishing. Autrice già conosciuta per il romanzo Riscriviamo le stelle. Un romanzo di formazione m/m dallo stile erotico, di cui ho molto apprezzato la prima parte dove si caratterizza la figura di Sansa. Che si mostra senza filtri e veli nei suoi dubbi e ricordi. Una donna che ama l’anima e non l’aspetto o il genere, un affinità che supera le etichette sociali.

Che mi ha molto ricordato il film L’ Altra meta’ dell’ amore , tratto dall’omonimo libro. Ambedue sono college movie in cui le protagoniste intraprendono un percorso di confusione, smarrimento e maturazione. Scollandosi dalle convinzioni che fanno al contempo paura. Dubbi e insicurezze fanno compagnia tra lezioni, appunti e riflessioni. Sesso e amore sono ossessioni e fantasmi che diventando con il tempo ricordi dolorosi da sopire. Modificare come il proprio essere. Facendo un patto con il diavolo, parafrasando il titolo della novella intensa e quantomai attuale.

Viviamo gay pride, impugnamenti di certificati di famiglie omogenitoriali, talk show dove tutto è il contrario di tutto. Dimenticando le lotte, i personaggi famosi che non hanno mai fatto distinzioni di genere, sesso e razza. E questo fa paura ad Astrid, ragazza ribelle che si è piegata e non ha dimenticato. Ama Sasa ma..perchè c’è sempre un ma in amore. Quando si rincontrano tra sgomento e remore rinascono le scintille. Il fil rouge tira e cerca di avvicinarle, nuovamente. Con nuova consapevolezza.

Lo stile scorrevole e pulito dell’autrice donano realismo al plot attuale. Sesso, erotismo e pensieri si intrecciano perfettamente e contraddistinguono i personaggi, donandogli spessore

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: