Nascere non basta Di Luigi Schettini

Luigi Schettini è scrittore, sceneggiatore ed insegnante di hip hop. Un artista poliedrico dalla penna intrigante e noir.

sinossi

Giacomo Sartori ha trentanni e vive una vita tutto sommato appagante.
Ha un bel lavoro, una compagna che ama, un figlio in arrivo e degli amici fidati.
Tutto cambia inesorabilmente quando un giorno incontra per caso Gabriele, un adolescente che per qualche misterioso motivo sembra conoscere da sempre.
Scopriranno molto presto entrambi di avere un fortissimo legame, quasi viscerale, che va ben oltre la semplice empatia.
Un ricongiungimento di anime, un affetto fraterno mai assopito che viaggia attraverso gli oceani del tempo.
L’idillio non tarda ad essere messo in ginocchio dall’arrivo di una ragazzina con la quale Gabriele intraprende una relazione tossica adolescenziale, che rappresenterà l’inizio di un incubo fatto di manipolazioni affettive e violenze psicologiche proprie dei disturbi di personalità.
Sarà Giacomo ad indossare l’abito del salvatore, per tentare con tutte le sue forze di tirare fuori il suo gemello ritrovato dall’abisso in cui è sprofondato.

Il blog ringrazia per la copia arch

Cosa ne penso

Giacomo è in un momento magico della sua vita. Ha il lavoro che voleva, una compagna che ama e che lo comprende. Ma sente che qualcosa manca. Come un puzzle senza un tassello.

Il romanzo è ambientato a Roma, nel periodo pre covid in cui la sera si respirava libertà intrisa di storia. Il centro storico pullulava di persone come ristoranti e pizzerie. Personalmente leggere della mia città e ricordare una normalità che non si percepiva come tale, mi ha procurato malinconia. Lo stile dell’autore è ricercato e scorrevole, in grado di coinvolgere emotivamente e psicologicamente.

Giacomo ed i suoi amici incontrano per caso una cartomante, figura abituale del centro della capitale anche nella realtà, insieme a disegnatori che realizzano caricature, venditore di palloncini e molto altro. Una storia senza tempo che lo percorre e trafigge. Perché il passato ci rende quel che siamo, ma a volte può essere oscuro e nebuloso.

Nascere non basta di Luigi Schettini è un romanzo che al suo interno ha molte sfaccettature, psicologiche, esoteriche e sociali. Difficilmente classificabile in un solo genere e categoria, sicuramente unico. Gabriele irromperà nella vita di Giacomo per caso e sarà subito unione ed affetto puro. Senza secondi fini, come due fratelli nonostante la differenza di età. Vivranno gioie e dolori in un susseguirsi di colpi di scena e situazioni al limite.

“Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati.”  Pablo Neruda

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: