SEMrush

Patty Li Vecchi è tornata!

TITOLO: L’uomo dei campi
AUTRICE: Patty Li Vecchi
EDITORE: Self Publishing https://www.amazon.it/Luomo-dei-campi-Patty-Vecchi-ebook/dp/B0BSLSXQZ6
DATA D’USCITA: 20 gennaio 2023
PAGINE: 352
GENERE: Biografia
COSTO: 2,69 € kindle; 10,00 € cartaceo

TRAMA

“Sono un contadino. Voglio vivere nella mia terra e prendermi cura di essa”. Era la frase che ripeteva spesso Salvatore, alla gente che gli chiedeva cosa volesse fare nella vita. Nato e vissuto a Monreale in provincia di Palermo. Ha avuto una bella famiglia numerosa, cercando di prendersi cura dei propri cari, nonostante il suo handicap fisico a volte glielo impedisse. In una Sicilia che tanto gli ha dato e altrettanto gli ha tolto, viene ricostruito il percorso della sua vita: fatti, avvenimenti, narrati dalla voce della figlia Patrizia. Un tributo speciale a un uomo che ha saputo vivere con coraggio l’incognita del domani senza un futuro certo. Una vita fatta di stenti e piccole gioie, colmata dall’amore incondizionato di quattro figli e dai loro sorrisi. L’amore di una figlia per un padre. Perché anche nella semplicità di zappare la terra esiste la maestosità di un grande uomo.

Il blog ringrazia per la copia arch

Cosa ne penso

Patty li Vecchi è tornata con una grande saga familiare, L’ uomo dei campi.

La Sicilia dello scorso secolo scorre tra le pagine pregne di emozioni e ricordi. Un romanzo che racconta le storie più intime attraverso diverse generazioni ed è capace di dipingere sullo sfondo gli snodi di uno o più periodi storici. Nella loro totalità, approfondendo la realtà sociale e culturale dei luoghi e delle epoche citate.

L’autrice narra vicende personali che mostrano la povertà economica, la ricchezza di valori ed una organizzazione sociale in cui la donna è patrona e dedita ai suoi affetti. L’uomo lavora solitamente la terra, la scolarizzazione è poco diffusa e la semplicità è la chiave di volta di una realtà mutevole. Salvatore è un agricoltore, marito e padre. Attento ed intelligente a tutte le sfumature del suo menage famigliare, per cui si sacrifica volentieri. Per dare il meglio ai figli e non creare inutili tensioni con la moglie. Amata e rispettata, a volte indecifrabile. Rapporti sinceri con equilibri in apparenza solidi che celano ombre ed il tempo li peggiorerà, sino alla resa finale. Inevitabile. L’ uomo dei campi mette in scena con potenza gli anni cruciali di una famiglia, indagandone dinamiche autentiche e nascoste. La narrazione strutturata e ricercata, caratterizzata da pochi dialoghi uniti a ricordi ed espressi con uno stile di scrittura capace di accendere il coinvolgimento del lettore. Che alla fine sentirà la mancanza dei personaggi, si porrà domande sul loro destino. Come fossero vecchi amici, si penserà a loro con dolce malinconia. La penna delicata ed attenta dell’autrice ha dato via ad un libro di formazione unico ed emozionante.

Non è il momento che cambia l’uomo né la conoscenza, l’unica cosa che può cambiare la mente di qualcuno è l’amore.
Undici minuti di P. Coelho

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: