Dedicato Paolo Biagioli raccolta Self-publishing ebook 31
TRAMA
Dedicato raccoglie le lettere d’amore più belle, quelle più intense, travolgenti e appassionate, scritte dall’autore alla ragazza di cui e da sempre innamorato. Dedicato ripercorre, attraverso queste lettere, gli anni di scuola che vanno dal loro primo incontro fino al giorno dell’addio, quando le loro strade si dovranno, purtroppo, separare. Un viaggio bellissimo e commovente, a tratti persino struggente, che fa di Dedicato la cornice perfetta per una meravigliosa dichiarazione d’amore.
Una raccolta di lettere con impressi ricordi e sensazioni. Testimonianza di un adolescenza passata, un amore non corrisposto in quanto mai dichiarato verso una ragazza che l’autore chiama la sua “Piccola stella”. Figura forte ma evanescente che prende forma tra le righe, destinataria di un sentimento unico e travagliato che viene raccontato con la consapevolezza dell’inevitabile addio. E del segno che lei lascerà in lui, per sempre.
” Dedicato” di Paolo Biagioli è la traccia tangibile della sua sofferenza, semplice, naturale, forte. Uno stimolo che ha portato l’autore a creare poche pagine dense di sentimento e riflessioni.
L’ incipit è lungo, un po’ tortuoso, mix di stile poetico e dialettico.
” Capii di amarla alla follia, come le pagine di un romanzo di Bukowski, o una poesia di Prévert, per intenderci, di quelle che ti tolgono il fiato dal corpo, per poi trasportarti in una dimensione parallela, mai vissuta prima.”
Poeti famosi, diversi per contenuti, metrica e stile. Abusati. Poetiche citate senza confronto. Arricchite da un interruzione del flusso comunicativo con una inflessione della lingua parlata.
La parte narrata lascia spazio, infine alle lettere. Lettere indirizzate ad una piccola stella, probabilmente senza cielo, citando Ligabue. In cui pathos e mente si alternano arrivando dritte al lettore.
In un mondo veloce e tecnologico l’autore permette al lettore di riscoprire il sapore della parola scritta, dei versi che racchiudono speranze e sogni. Lettere d’amore come emblema della voce dell’animo, ricordi. Durante la lettura ho ricordato la piacevolezza di scrivere un biglietto, un pensiero per la persona che amo. Personalmente lo faccio tutt’ora su post it che lascio per casa. E’ un rituale, prima della stesura cerco di creare l’atmosfera, raccolgo le dee, se posso metto la musica e parto mettendo la data, il suo nomignolo, il messaggio e quando è il caso anche un ricordo ed una speranza futura. Tutto con toni positivi ed ammetto melensi. E’ un abitudine che conservo da sempre e fa parte di me. Quanti di voi hanno lettere e biglietti riposti con cura? E quanto li dedicano ancora adesso alla dolce metà?
“Ti sono accanto, sempre, come un mare che non smetterà mai di baciare la sua spiaggia”
Honoré de Balzac scriveva nella suaRaccolta di Lettere d’Amore, “esprimi quello che provi o senti, condividi i tuoi pensieri d’amore. L’amore è la poesia dei sensi”. ” Dedicato” di Paolo Biagioli è un libro moderno che racchiude l’essere dell’autore che durante anni di crescita e conoscenza ha dedicato parole e versi ad una ragazza che lo ha colpito ed alla quale non si è mai dichiaro. Per paura? Timidezza? Il risultato non cambia, il suo breve libro è la testimonianza di un amore a senso unico, espresso con un linguaggio semplice e senza fronzoli. Riflesso della sua epoca probabilmente e specchio di un ragazzo che si stava affacciando al mondo ed era incerto verso se stesso ed il suo futuri. I sentimenti si manifestano con tutta la loro forza, nonostante i valori della società odierna in cui è tutto momentaneo e riutilizzabile. Sembra che l’autore voglia rendere un omaggio all’amore unico e potente che scalfisce il cuore e l’animo.
” Dedicato” di Paolo Biagioli è la sua seconda opera, la prima è stata, Chiaro di luna.
L’autore ha lavorato in modo evidente sul testo ed il titolo, riferito alla canzone di Loredana Bertè che lo fa pensare alla ragazza a cui ha dedicato la silloge, Cecilia. Il suo nome è riportato solo all’inizio proprio per non perdere il valore della piccola stella voluto ed amato dall’autore stesso. Un amore eterno in quanto mai nato. La sensibilità è il fil rouge dell’opera, “Dedicato” è un brano flessibile che si adatta ad ogni interpretazione e obiettivo. È un testo moderno, in apparenza un po’ superficiale in grado di arrivare al cuore del lettore.
“Mi sentivo così leggero in quell’istante, come fossi stato catapultato nel cielo, e avevo paura, perché non so volare”
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: