Buongiorno readers, oggi vi presentiamo un romance che abbiamo conosciuto per caso. Su segnalazione dell’autrice, Due Cuori al Quadrato di Stefy Sciama.  Che ringraziamo per averci fatto conoscere e leggere una storia di amore che è andata oltre il tempo è le difficoltà.

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

Sinossi

 

Roma, 2034. Chiara è una bella ragazza di ventidue anni, è solare, ama la vita ed ha un’enorme cotta – assolutamente ricambiata – per Gianmarco, suo compagno di studi di un anno più grande, dal fascino irresistibile.
Peccato che ignorino che in passato la madre di Chiara, la 45enne Tessa Castelli, e il padre di Gianmarco, il 46enne Marco Ventura, si siano amati e odiati in una maniera talmente intensa da lasciare un segno indelebile nei rispettivi cuori.

È il 2009 e Marco e Tessa si conoscono in un talent a cui entrambi partecipano. Lui è un ventunenne moro dallo sguardo tenebroso, lei è una ventenne dagli occhi color del mare. Sono giovani, famosi, felici. Per due anni vivono una splendida storia d’amore, finché una fitta trama di intrighi e bugie non li fa dividere.
Il Destino vuole che, ventitré anni dopo, i loro figli Chiara e Gianmarco noi si conoscano – non in un talent bensì tra i banchi universitari – e che a loro volta si innamorino.
Tessa e Marco, coinvolti loro malgrado, sono costretti a misurarsi con un vortice di ricordi e di verità finalmente svelate. Ed è proprio cercando di rimettere insieme tutti questi tasselli che l’ironica voce narrante di Chiara, tra qualche lacrima e parecchi sorrisi, ci racconta questa favola moderna, da leggere tutta d’un fiato.
Tessa e Marco sapranno cogliere la seconda possibilità che il Destino (e due figli testardi) ha deciso loro di offrire?

Romanzo autoconclusivo
Per evadere, per sognare, per volersi bene
Astenersi se non amanti del Romanticismo (con la R maiuscola)

Due Cuori al Quadrato è il mio romanzo d’esordio. Non è il primo che scrivo, ma il primo che pubblico.
Se ami le commedie rosa che fanno sognare ad occhi aperti, allora hai trovato quello che fa per te: un romance che al tempo stesso può emozionarti e farti sorridere, uno scacciapensieri per tutte le età, fresco e scorrevole, dove leggerezza e profondità raggiungono il giusto equilibrio.

Questo romanzo è nato nel 2011 in una community dedicata all’amore e frequentata da lettrici di ogni età. In breve tempo è diventato l’appuntamento quotidiano per centinaia di ragazze e signore, che ogni sera aspettavano con trepidazione una nuova puntata. Non so neanch’io perché abbia aspettato così tanto tempo prima di pubblicarlo, l’importante è avercela fatta. Se hai piacere di conoscermi e di seguire le mie storie, puoi venire a trovarmi sulla mia pagina facebook Stefy Sciama WR
https://www.facebook.com/Sciama69/
Stefy

 

Cosa ne penso

Miłość do kwadratuhe è  il titolo in lingua originale del fim Amore al quadrato. Un titolo poco originale quanto il film omonimo del libro di Stefy Sciama. Il film trasmesso su Netflix ha una trama semplice e lineare. Densa di cliché. A parte l’ utilizzo del doppio per la protagonista. Modella ed insegnante. Infatti la pellicola è la storia d’amore tra un  dongiovanni e una ragazza che ha una segreta doppia vita. Un esperimento che personalmente non ho troppo apprezzato.

Al contrario del libro, Due Cuori al Quadrato di Stefy Sciama. Libro nato a puntate su whatpad e che ha preso nuova vita grazie ad un volume unico e con la diffusione su Amazon. Dove ha molte recensioni e visualizzazioni. Un successo mediatico. Per un autrice emergente dallo stile ricercato e scorrevole, dove i sentimenti regnano sovrani. E prendono forma tra le pagine che scorrono veloci. La trama è ben sviluppata e regge nonostante i ricordi, colpi di scena e verità taciute. I personaggi sono veritieri e ben strutturati. La storia di due generazioni che si incontrano e scontrano. Non per ribellione ma paura. Di soffrire, mettersi in gioco e ricominciare. Marco e Tessa erano innamorato, convivevano. Sogni e carriere parallele seppur separate. Anime gemelle? Forse. Chiara e Gianmarco sono colleghi di università. Figli della prima coppia, con partner diversi. E si perché il tempo ha giocato le sue carte mischiandole.. i due ragazzi si innamorano come i loro genitori. Nel passato che torna a parlare forte e chiaro. Facendo battere i cuori e confondendo le menti. Due storie che si snodano tra incomprensioni, verità nascoste e molto altro ancora. L’autrice ha uno stile scorrevole e coinvolgente che arriva dritto al lettore, coinvolgendolo in due cuori al quadrato. Perché certe persone non si dimenticano mai e molte ferite faticano a rimarginarsi. A volte sono lutti mal elaborati che prima o poi bisogna affrontare. Nonostante tutto, tutti e se stessi. Il peggiore giudice con cui fare i conti ogni mattina. E Tessa e Marco lo sanno bene. Per quanto si evitino, si incontrano. Battisti cantava, ” Prendila così, non possiamo farne un dramma…E siccome è facile incontrarsi anche in una grande città e tu sai che io potrei, purtroppo…non esser più solo. Cerca di evitare tutti i posti che frequento e che conosci anche tu. Nasce l’esigenza di sfuggirsi, per non ferirsi di più..”. Ma nulla accade per caso recita un vecchio proverbio.. perché Chiara e Gianmarco hanno spogliato le vesti famigliari per improvvisarsi cupido. Un romance consigliato per ricordare, sognare ed emozionarsi. Un libro sulle seconde possibilità.

Fabbricatrice di storie rosa, rigorosamente shocking. Per evadere, per sognare, per volersi bene.

Ironica, romantica, sognatrice, testarda, impulsiva compulsiva, forever adolescente inside… perennemente in balia delle emozioni!
Il mio motto è “bicchiere mezzo pieno, sempre!”
Cose che amo: leggere, scrivere, la musica rock, Ian Somerhalder, la pizza, le serie tv, la neve… e qui mi fermo perché l’elenco è lunghissimo!!!!
Cose che odio: il sole d’inverno, le rape e poi boh, non mi viene in mente altro!

Scrivere mi rilassa, mi diverte e mi mette di buon umore, da sempre.
Mi auguro che leggermi possa fare lo stesso effetto!
Se vorrete proseguire…. son qua che vi aspetto e vi do il benvenuto!
Stefy

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: