Buongiorno readers, oggi Sofia vi parlerà di un libro edito dalla Newton Compton che ha adorato. Inizialmente era stata incuriosita dalla trama, non aveva apprezzato la copertina ma aveva deciso di andare oltre. ED è rimasta piacevolmente colpita…un romance che la ha piacevolmente colpita e rapita, incollandola alle pagine, apprezzando lo sviluppo della storia e la conoscenza dei personaggi. Principali e secondari, descritti magistralmente. Al plot twist la nostra lettrice era commossa, emozionata e in preda alle emozioni che si sono liberate come un fiume in piena che ha rotto gli argini.
vediamo insieme il romanzo e leggiamo la sua opinione..
Iniziamo..
Titolo originale: Hate Notes
Serie: Autoconclusivo
Sinossi
Tutto è iniziato con un misterioso biglietto cucito dentro un abito nuziale. Ero andata in un negozio dell’usato per disfarmi del mio vestito da sposa, così da togliermi di torno la rappresentazione in pizzo e merletti del mio fallimento sentimentale. E tra le cianfrusaglie ho scoperto che qualcuno aveva avuto la stessa idea. Così ho dato un’occhiata al meraviglioso modello a sirena di qualche altra relazione andata in frantumi e, con sorpresa, ho trovato il misterioso messaggio: “Grazie per aver trasformato ogni mio sogno in realtà”. C’era anche una firma: Reed Eastwood, apparentemente l’uomo più romantico che sia mai esistito. Non sono riuscita a trattenere la curiosità. Non solo l’ho cercato, scoprendo che è bellissimo, ma ho anche deciso che avrei fatto di tutto per capire che cosa abbia mandato in frantumi il suo fidanzamento. Chi l’avrebbe mai detto che per uno strano scherzo del destino sarebbe diventato il mio capo?
«Vi Keeland e Penelope Ward insieme fanno scintille, aspetto con impazienza le prossime collaborazioni!»
Raine Miller, autrice bestseller del New York Times
Buongiorno readers, oggi vi parleremo di un nuovo romance, uscito questa estate che abbiamo letto grazie alla Newton Compton durante la pausa, Ho imparato a odiarti di Vi Keeland e Penelope Ward. Ringraziamo la casa editrice per la copia Arch. Era il primo libro che leggevo di questo duo e me ne sono innamorata. Ero stata incuriosita dalla sinossi ed ammetto che la lettura non ha deluso le mie aspettative. Ringrazio il mio istinto.. i personaggi ben descritti psicologicamente insieme ad ironia, passione e romanticismo. Un mix perfetto..



Incuriosita ho continuato a leggere la storia che tra imprevisti e coincidenze, porta la protagonista ad incontrare lo sconosciuto oggetto della sua fantasia. Red Eastwood è un manager immobiliare. Ricco, sexy e..il suo nuovo capo. Perchè a volte il destino mette lo zampino e se ne approfitta..
Nulla è come appare..
..”È buffo come a volte l’universo ti ponga davanti qualcosa che è esattamente quello che dovevi vedere al momento giusto..”
La tensione tra i due è palpabile.. ma escono ambedue da due relazioni finite male. Mentre lei non ha perso fiducia in Eros, Reed è ferito e misterioso..
La realtà che si presenta davanti all’ex sposa/spasimante è dura e complicata, il suo nuovo responsabile è diretto, sicuro, a tratti arrogante..il perfetto contrario di un principe azzurro o almeno turchino…Ma lei è sicura e decisa. Ha individuato il suo obiettivo e lo raggiungerà, ad ogni costo..
Le autrici:
Penelope Ward è un’autrice bestseller del «New York Times», di «USA Today» e del «Wall Street Journal». È cresciuta a Boston e ha lavorato come giornalista prima di diventare una scrittrice. Vive nel Rhode Island con il marito e due figli. La Newton Compton ha già pubblicato i bestseller Bastardo fino in fondo, Un perfetto bastardo, Il mio bastardo preferito, I want you e Ho imparato a odiarti (scritti con Vi Keeland), Odioamore, Non pensavo di amarti ancora e Sei tutti i miei sbagli.
Vi Keeland, con più di un milione di libri venduti, si è affermata come una delle autrici di maggiore successo della sua generazione e i suoi romanzi sono tradotti in dodici lingue. Vive a New York con il marito e i suoi tre figli. La Newton Compton ha pubblicato Bastardo fino in fondo, Un perfetto bastardo, Il mio bastardo preferito, I want you e Ho imparato a odiarti, scritti con Penelope Ward.