Titolo: L’ultimo duca (titolo originale: The last duke)
Autore: Jess Michaels
Traduttore: Isabella Nanni
Editore: The Passionate Pen LLC
Genere: Romance storico
Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 13,55
Data pubblicazione: 1 luglio 2022
Serie: Il Club del 1797
Link di acquisto Amazon:
📚Trama/Sinossi
Il decimo e ultimo libro della serie Il Club del 1797
Christopher “Kit” Collins è sconvolto quando muore suo padre, ma deve rapidamente assumere il titolo di Duca di Kingsacre e tutte le responsabilità che ne derivano. Compreso occuparsi della giovanissima sorellastra illegittima, che ora è la sua pupilla. È molto infastidito quando scopre che la governante assunta dal padre per la bambina poco prima della sua morte è Sarah Carlton.
Sarah è altrettanto turbata dall’arrivo del suo nuovo datore di lavoro, poiché una volta lei e Kit hanno avuto uno scontro spiacevole ai tempi in cui lei aveva quasi toccato il fondo. Ma poiché non ha un altro posto dove andare, può solo sperare che lui non la licenzi. Visto che sua sorella la adora, Kit non la licenzia e tra i due si instaura una cauta tregua perché entrambi tengono alla bambina.
Una tregua che sfocia in una notte di passione dopo un incidente quasi tragico. Il conforto porta a qualcosa di più e ben presto tra Kit e Sarah nasce una relazione. Ma quando il pericolo arriva a minacciare la bambina che entrambi amano, devono superare la loro radicata diffidenza e lavorare insieme per tenerla al sicuro. E forse trovare un modo per creare una famiglia…
Lunghezza: Romanzo autoconclusivo in versione integrale (75.000 parole)
Grado di sensualità: da svenire
Questo è il nono libro della serie Il Club del 1
Non so come sia possibile che siamo arrivati alla fine della serie Il Club del 1797. Sembra ieri che abbiamo conosciuto questi uomini e le loro meravigliose consorti
Estratto
«Phoebe non dovrebbe comportarsi…»
«Come una bambina?» lo interruppe. «Lei è una bambina, Vostra Grazia. E per di più, vostra sorella è in lutto, proprio come voi. Ma è una bambina, con solo una frazione del vostro autocontrollo, quindi le sue emozioni si manifestano in modi a volte spiacevoli. Fareste bene a ricordarvelo e a darle lo stesso spazio che gli altri danno a voi.»
«State dicendo che se avessi una crisi e mi mettessi a urlare a squarciagola, i miei amici non mi giudicherebbero male?» le chiese.
Sarah scrollò le spalle. «Penso che lo capirebbero. Vi assecondano se volete andare in terrazza per allontanarvi dal vostro stesso ricevimento per mezz’ora, vero? O se volete bere un bicchiere in più dopo cena per calmare i nervi? Quella bambina non merita lo stesso riguardo?»
Si accigliò mentre un senso di vergogna lo travolgeva. Forse non era stato abbastanza paziente con sua sorella. Eppure Sarah gli stava dicendo che aveva oltrepassato i suoi limiti. Che non aveva bisogno di lui. E bruciava ancora.
«Forse avete ragione» disse a denti stretti. «Ma non dimenticate di restare al vostro posto, signorina Carlton. Siete in servizio a mio piacimento.»

Gli uomini riuscirebbero a legarsi le mani da soli senza capire cosa vogliono quando ce l’hanno davanti
Jess Michaels è tornato! Con l’ultimo capitolo della saga dei duchi, il club del 1797.
sono dieci libri incentrati su un gruppo di amici che giurano di aiutarsi a vicenda quando ognuno di loro eredita uno dei titoli più importanti del paese. La serie è magistralmente tradotta da Isabella Nanni. Il primo volume, Il carisma del duca di Jess Michaels ( qui la recensione), parla dell’inizio del club in un collegio esclusivo con un terzetto di nobili adolescenti che si fanno una promessa che manderanno anche da adulti e ricchi, adempiendo responsabilità ed etichetta. Il club dei duchi ha così inizio. Gentilezza, superficialità a perfezione sono le specialità di James Rylon, duca di Abernathe. Amico fraterno di Simon duca di Crestwood e Graham duca di Northfield. I tre formano da sempre una allegra combriccola a cui nel tempo si sono uniti altri giovani nobili. Gli anni non hanno scalfito l’affetto ed il senso di amicizia e lealtà del club dei duchi che permette a tutti gli appartenenti di avere una famiglia scelta e voluta. Fuori da quella di appartenenza.
Esce oggi, L’ ultimo duca di Jess Michaels, dove l’autore approfondisce la storia del Duca di Kingsacre, detto Kit. Un uomo leale, giusto ed affezionato alla sua famiglia. Ancora scapolo, ha dedicato gli ultimi anni alla cura del suo amato padre, godendo della sua compagnia sino all’ultimo ed inesorabile momento dell’addio.
Tra malinconia e dolore cerca di essere all’altezza del suo ruolo, fortunatamente accerchiato dagli amici e l’amore della sua sorellina. Phoebe è piccola, testarda e vivace.
Cambiamenti, verità svelate e la voce del cuore sempre più forte rendono questo ultimo capitolo della saga dei duchi, il giusto epilogo di un viaggio unico ed emozionante. Amicizia, lealtà ed amore sono i fondamenti del club che resiste ai lutto e trascorrere del tempo. Ammetto che già mi mancano….i personaggi sono sempre descritti magistralmente, la trama scorre veloce e la traduzione di Isabella Nanni è sempre impeccabile.

Il club del 1797
–The Daring Duke (Book 1 - edizione italiana
–Il carisma del duca) Her Favorite Duke (Book 2 - edizione italiana Un duca da scegliere)
–The Broken Duke (Book 3 - edizione italiana Il duca tradito)
– The Silent Duke (Book 4 - edizione italiana Il duca silenzioso)
;
–The Duke of Nothing (Book 5 edizione italiana Duca di niente)
–The Undercover Duke (Book 6 edizione italiana Un duca in incognito)
–The Duke of Hearts (Book 7 edizione italiana Il duca di cuori)
–The Duke Who Lied (Book 8 edizione italiana Il duca bugiardo)
– The Duke of Desire (Book 9 edizione italiana Il duca del desiderio)
– The Last Duke (Book 10 edizione italiana L’ultimo duca)
Biografia autore
Jess Michaels è un’autore bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.
Biografia traduttrice
Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade.
È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.