La scintilla necessaria di Chiara Tozzi, Libro uscito il 29 Marzo 2022
AUTORE: Chiara Tozzi
TITOLO: La scintilla necessaria
EDITORE: Mondadori
GENERE: Narrativa
TRAMA
A Nicola, uomo di successo che ama guerreggiare e che non ha paura di niente, manca coraggio solo in amore. Quando scopre che Sara, la donna affascinante e imprevedibile che ha amato fin da bambino, è scomparsa, decide di cercarla, mettendo a repentaglio la professione e un sereno ménage coniugale. Ha inizio così un inseguimento amoroso che si snoda nel tempo e nello spazio, dalle prime scintille del loro amore negli anni Sessanta fino a oggi, in Italia e nel mondo, in un intreccio di personaggi ed eventi che hanno segnato la nostra Storia: il Sessantotto, il terrorismo, l’euforia degli anni Ottanta, le speranze dei Novanta, il nuovo secolo e l’attacco alle Twin Towers, l’elezione di Barack Obama, la diffusione di un morbo misterioso che mette il mondo in ginocchio. Chiara Tozzi è abilissima nell’evocare la figura di Sara in assenza, nel ricostruire la vicenda di una donna istintiva e fedele a se stessa attraverso lo sguardo e i ricordi di un uomo. Un ipnotico viaggio nei sentimenti, un ritratto forte e al contempo struggente di un uomo che ha il coraggio di mettere a nudo la propria fragilità e di una donna capace di mantenersi viva, leggera, libera.
La scintilla necessaria di Chiara Tozzi è un romanzo intenso ed emozionante.
Lo stile ricercato e scorrevole dell’autrice descrive in modo meraviglioso la storia dell’ultimo secolo, gli avvenimenti più importanti, intersecandosi alla vita del protagonista.
Nicola è un professionista, fa parte di una casta e si è fatto valere con coraggio ed arroganza. In un mondo costellato di luci ed ombre. Vive di apparenza non badando alla sostanza, che appartiene al passato. Chiuso a chiave in sé. I sentimenti non vengono vissuti ma mostrati e naturalmente non si esime dagli obblighi sociali. Carriera, moglie e casa di proprietà in centro. La vita è il suo palcoscenico. Lui ne è l’attore e regista.
Chiara Tozzi ha creato un personaggio di ossa e carta dai risvolti psicologici poliedrici e densi di sfumature. Che lo portano a cercare la sua chimera, Sara. Nonostante il trascorrere del tempo ed i sentimenti. Che aveva messo a tacere.
La scomparsa della donna lo porta a fare i conti con se stesso e accadimenti improvvisi.
Che frantumano il suo specchio. Mostrando il re nudo.
La sua cecità è voluta, di fronte a verità note a tutti come un “elefante in salotto”( detto popolare inglese). Emblema di un malessere condiviso soprattutto nella società odierna. Che viene sviscerata tra le righe insieme alla storia recente.
Sarà rappresenta al contrario la libertà, di essere se stessa, sbagliare e rendersi itile. Per lasciate tracce di sé che poi vorrà far perdere . Senza filo di Arianna, ma il passato torna a bussare alla sua porta, insistentemente. Un viaggio unico e consigliato dalla trama ricca di colpi di scena. Suspence ed introspezione si alternano agilmente grazie ai ricordi espressi come flashback.