Sinossi:
Premetto che nonostante l’autrice sia conosciuta a livello globale, non avevo ancra letto un suo libro, ma solo sinossi programmando le anteprime o recensioni letterarie. Girellando su Amazon sonno stata colpita dalla copertina, che o scoperto essere la stessa dell’edizione inglese, unito al nome della protagonista, Lorelei (ebbene si, lo ammetto, sono un orfana della serie tv”una mamma per amica”), et voilà, ho preso al volo il romance.
Sin dall’inizio, complice lo stile fluido e la buona traduzione, la trama mi è piaciuta. Lorelei è un aspirante scrittrice dal cuore spezzato che ha provato a risorgere dalle sue ceneri, inutilmente. Così fa ritorno alla cittadella di origine. Senza rancori o progettando il suicidio, la protagonista cambia la realtà per ricominciare, nuovamente. Lo spessore psicologico dei personaggi non è il top e forse per questo sono rimasta sorpresa dalla semplicità delle scelte e cambio si sceneggiatura. Altre autrici ne avrebbero creato un melodramma, invece le pagine scorrono veloci ed i colpi di scena danno vita a scene esileranti. Come l’arrivo all’aereoporto di Lorelei che si trova davanti James, il suo amore perduto e carnefice.
Lui si rifiutava di lasciare Ardent Springs. Lei si rifiutava di restare. E nessuno dei due voleva una relazione a distanza, poiché nessuno dei due credeva che l’altro avrebbe cambiato idea. Spencer aveva chiarito in maniera cristallina che se lei non lo amava abbastanza da restare, allora non avrebbe più voluto vederla. Purtroppo aveva espresso quei sentimenti mentre gironzolavano per il Main Street Festival, un evento estivo che si protraeva fino al Quattro Luglio, quindi praticamente sotto gli occhi di tutta la città. In un accesso di collera, Lorelei aveva inveito dichiarando a ogni abitante a portata d’orecchi che Ardent Springs non era altro che un buco insignificante pieno di idioti dalla mentalità ristretta. Quindi aveva scagliato l’anello in faccia a Spencer ed era corsa via.
Il passato torna come un tornado, vecchi rancori riaffiorano come cadaveri nel fiume. Il piccolo borgo non sarà felice di riavere la protagonista tra i sui abitanti, la hanno sempre additata, considerata diversa e strana.
Le realtà regionali possono chiudere ed aprire vite, come le panic room. La routine scandisce il tempo e tutto è condiviso, commentato e arricchito. Ed il vero amore può scalfire roccaforti millenarie e sociali. I due protagonisti combatteranno, soffriranno e saranno come due magneti, sino alla resa finale. Un libro forte, veloce e piacevole.
Crescere, cambiare e perdersi nell’altro.