“L’amore di un libertino” è il primo libro della nuova serie di romance regency di Jess Michaels “I figli segreti del duca”.

La serie è uno spin off della serie “Il Club del 1797”, conoscerete i fratelli e sorelle illegittimi di Robert Smithton, Duca di Roseford, protagonista di “Il duca del desiderio”.

l’amore di un libertino di Jess Michaels

  • Titolo: L’amore di un libertino (titolo originale: The love of a libertine)
  • Autore: Jess Michaels
  • Traduttore: Isabella Nanni
  • Editore: The Passionate Pen LLC
  • Genere: Romance storico
  • Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
  • Prezzo cartaceo: € 14,55
  • Data pubblicazione: 1 settembre 2022
  • Serie: I figli segreti del duca

Trama/Sinossi

Quando Morgan Banfield si risveglia a Newgate dopo una notte di bagordi, l’ultima cosa che vuole vedere è il fratello da cui era stato estraniato. Ma in cambio del suo aiuto, Morgan deve accettare di assumersi le proprie responsabilità e cercare di rimettere in sesto la propria vita, assumendo l’incarico di uomo d’affari per un amico.

L’ultima cosa che vuole Lizzie Margolis è che una canaglia entri nello staff di suo fratello. Ne ha avuto abbastanza di mascalzoni dopo essere stata rovinata da uno di loro anni prima. Ma più conosce Morgan, più si sente attratta da lui, più comincia a chiedersi cosa c’è nel suo cuore e come gestire il suo crescente desiderio.

Ma mentre i due giovani iniziano a intravedere un futuro, il passato di Morgan si ripresenta in tutta la sua bruttezza. Se lottano per ciò che potrebbero avere, riusciranno a vincere? O tutto ciò che si frappone tra loro diventerà un muro insormontabile?

Il blog ringrazia per la copia arch
Cosa ne penso

“L’AMORE DI UN LIBERTINO” di Jess Michaels – traduzione Isabella Nanni è uscito da pochi giorni. Ringrazio I.Nanni per aver proposto al blog la lettura in anteprima. Dopo la saga dei duchi del 1797 ero ansiosa di leggere nuove avventure. Soprattutto considerando che nel libro ritroviamo Robert Roseford e Lizzie, sorella di Brighthollow, protagonista de “Il duca bugiardo”.

 La serie Il Club del 1797, è composta da dieci libri incentrati su un gruppo di amici che giurano di aiutarsi a vicenda quando ognuno di loro eredita uno dei titoli più importanti del paese. La serie è magistralmente tradotta da Isabella Nanni.  

In questo nuovo romanzo Jess Michaels mi ha sorpreso, regalato una bellissima e molto emozionante storia d’amore, tra due protagonisti meravigliosi e unici.
Elizabeth è una ragazza dolce e attenta alle regole. L’educazione ricevuta la ha temprata, ma lei ha voglia di libertà. Perciò si trova implicata in una relazione tossica con un uomo che la rovina. Privandola dei sogni e l’ amore. Temi attuali ambientati nei secoli scorsi. La ragazza quindi, rimasta orfana, sceglierà di vivere con Hugh e la cognata.

Una vita tranquilla da nobildonna tra segreti e restauri. Morgan Banfield è l’ amministratore della tenuta e da parte di Lizzie è subito antipatia. La ragazza ha paura di ritorsioni e degli estranei. Il tempo le ha donato sparizioni e dolori. Ma la realtà non è sempre come appare.

Morgan è un uomo sensibile e con cicatrici nell’animo, fratello illegittimo del duca di Roseford, personaggio influente e pubblico. Ma che ha voluto dare un opportunità al fratello di sangue e toglierlo dalla strada di mezzo. E quale miglior modo che proprio a un uomo mobile e influente?

La difficile storia d’amore tra Morgan e Lizzie è unica e cresce tra le pagine dense di avvenimenti e passione. Lei è una sopravvissuta che si è rassegnata all’esilio volontario. Lui come una fenice è rinato dalle se ceneri. Personalmente ho trovato meravigliosa la scelta dell’autrice di donare una seconda possibilità a Lizzie. È un personaggio che ho adorato per la sua forza e consapevolezza. .L’attrazione tra i due è come una bomba che rischia ogni momento di esplodere.

Un nuovo regency consigliato agli amanti del genere e a tutti coloro che vogliono emozionarsi e sognare.

Estratto di L’amore di un libertino di Jess Michaels

Era la sua terza serata al servizio del Duca di Brighthollow, ma la prima volta che gli era stato chiesto di unirsi alla famiglia per cena. Non aveva dubbi che fosse grazie a suo fratello, perché Roseford sedeva di fronte a lui con Katherine al suo fianco. Al lato opposto c’era il Duca di Donburrow. Il famoso Duca Silenzioso parlava a gesti e sua moglie, Charlotte, traduceva il linguaggio delle mani che, a quanto gli avevano riferito, avevano condiviso fin dall’infanzia.
Era una cosa affascinante vederli muoversi come una cosa sola. Morgan aveva già cominciato a captare qualche parola qua e là, e si esercitava a formare le parole in grembo sotto il tavolo. Non aveva molto altro da fare, in verità. Dopo tutto, era stato invitato a cenare con loro, ma non apparteneva alla loro cerchia. Era un estraneo.
Se ne stava in piedi davanti al vetro al freddo, a guardare suo fratello e i suoi amici che ridevano e scherzavano e si scambiavano storie. Erano una famiglia, più di quanto lui e Robert fossero mai stati.
Il suo sguardo scivolò all’estremo opposto del tavolo, dov’era seduta Elizabeth. Lei faceva certamente parte della famiglia. Seduta accanto al Duca di Brighthollow, spesso rideva alle battute del fratello o sorrideva calorosamente ai suoi amici. Ma c’erano momenti in cui la vedeva unirsi a lui ai margini della loro cerchia. Momenti in cui la vedeva ritirarsi un po’ in sé stessa, come se stesse cercando di scomparire.
Lizzie si voltò a guardarlo come se avesse notato la sua attenzione su di lei. Quando vide che la stava fissando, arrossì, lasciò cadere gli occhi sul piatto quasi vuoto e giocherellò con l’argenteria.
La rendeva nervosa. Interessante.
Naturalmente doveva ricordare a sé stesso, ancora una volta, che Lady Elizabeth non era il suo tipo. Era troppo tranquilla, troppo timida, troppo innocente. Non era solito andare in giro a distruggere il futuro di donne innocenti, non era la sua natura. Quindi non poteva lasciare che la noia e la mancanza di agi nel nuovo posto che aveva nel mondo alterassero i suoi obiettivi e le regole di vita che seguiva.
Elizabeth era fuori portata. Fine della storia.

Biografia autore
Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.

Biografia traduttrice:
Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade.

È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: