Enrico Pedace è tornato!

Le melodie del Natale” è una novella collegata ai romanzi “Le melodie della tempesta” e “Le melodie delle sirene”. Vediamola nel dettaglio..

trama

Il Natale è la festa più bella dell’anno e proprio per questo è anche la più attesa. Tutti attendono questa notte magica per stare insieme ai propri cari o comunque per avere accanto le persone che più si amano.

È proprio quello che stanno aspettando Marco e Laura, finalmente insieme e senza doversi nascondere più da nessuno.

Devono solo aspettare un altro piccolo ostacolo lavorativo. Marco è impegnato in una nuova kermesse culinaria sui i piatti della tradizione natalizia europea, che si tiene a Berlino, ma è ormai terminata. Non resta che prendere l’aereo già prenotato e volare a Roma, facendo uno scalo a Milano Malpensa.

Semplice, no?

Invece, non lo è affatto. Imprevisti ed eventi improbabili ostacoleranno il percorso dei due amanti, pronti a tutto pur di passare insieme un felice Natale.

il blog ringrazia per la copia arch

“Le melodie del Natale” è una novella collegata ai romanzi “Le melodie della tempesta” e “Le melodie delle sirene”.

I fatti narrati si collocano cronologicamente dopo la fine di “Le melodie delle sirene”, pertanto questa novella non può essere considerata auto-conclusiva.

Cosa ne penso

Laura e Marco. Sono tornati!

Dopo Le melodie della tempesta e Le melodie delle sirene”.

«Lui si chiama Marco, mamma. E comunque sì, starò con Marco.» Mia mamma non aveva accettato del tutto la mia separazione da Alessandro. Lei che si era sposata giovanissima con mio padre e aveva mantenuto ben saldo il loro matrimonio, non riusciva a concepire il fatto che la loro unica figlia femmina avesse mandato all’aria il proprio.

Passato e presente si intrecciano in una novella breve, intensa ed ironica. In poche pagine Enrico Pedace descrive amore, stupore ed il valore dell’amicizia. Piccoli aneddoti che si incastrano perfettamente con gli altri due libri dell’autore, creando un mondo di risate e riflessioni. Perché quando si ama si può anche soffrire. Soprattutto se il destino riserva imprevisti ed inciampi.

Per quanto Le melodie del Natale non è autoconclusivo e riprende i fili degli altri due libri, la magia del Natale e l’umanità dei personaggi permettono al lettore di immedesimarsi e appassionarsi alla storia. Strutturata in prov alternati e dalla trama semplice e ben strutturata.

Lo stile scorrevole ed ironico regalano freschezza ad una storia di natale emozionante  e sorprendente.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: