Le melodie delle sirene
Enrico Pedace è tornato!
E con lui, Laura e Marco. “Le melodie delle sirene”, sequel di “Le melodie della tempesta” di Enrico Pedace.
- Titolo: LE MELODIE DELLE SIRENE
- Autore: Enrico Pedace
- Editore: Un cuore per capello
- Genere: romance contemporaneo
- Data pubblicazione: 1 ottobre 2021
- Pagine: 535
Trama
Dall’autore de “Le melodie delle tempeste”, l’epilogo della storia di Marco e Laura.
Sono passati ormai due mesi da quando Marco e Laura, chef e pasticciera nello stesso ristorante, avevano scoperto il fascino del proibito facendosi travolgere dal vortice del tradimento.
Da allora, però, le cose sono cambiate.
Dopo una serie di vicissitudini, Laura torna da un viaggio con il marito, e Marco si accorge che è molto cambiata nei suoi confronti, notando una totale indifferenza. In tutto ciò i due non sanno ancora che sta per arrivare una sorpresa surreale, pronta a sconvolgere, in positivo, le loro vite. Un grande chef di fama nazionale li ha contattati per assegnargli il ruolo di coordinatori in un’importante kermesse culinaria che si terrà in uno dei luoghi più glamour ed eleganti al mondo: Capri.
Ed è proprio l’isola di Capri che con il suo fascino e la sua magia risveglierà i vecchi fuochi che ancora ardono trai due amanti. Un mare azzurro avvolgente e i due faraglioni che vegliano l’isola delle sirene, faranno da cornice all’esplosione di una nuova e focosa passione tra Marco e Laura.
Ma c’è qualcuno sull’isola che, con modi di fare ambigui, entra nella vita di Marco portando una crisi nel suo rapporto con Laura, e mettendo in discussione il suo ruolo di chef nella kermesse. Si tratta di una persona misteriosa che nasconde qualcosa che potrebbe rovinare la kermesse e la reputazione di Marco…
il blog ringrazia per la copia arch
Cosa ne penso
“Le melodie delle sirene” è il sequel delle melodie della tempesta e prima della novella natalizia. Enrico Pedace ha creato una storia unica, che si può vivere dall’inizio sino al primo Natale della coppia.
Laura e Marco sono una coppia imperfetta come molte, che la vita mette alla prova sin dall’inizio.
Le melodie delle sirene li trova ad un bivio tra il passato ed un ipotetico futuro. Insieme? Sta a voi scoprirlo.
Tra colpi di scena e kermesse, passato e presente si intrecciano magistralmente creando una trama romantica, intensa ed ironica. Enrico Pedace descrive con semplicità ed attenzione gli stadi dell’amore, condito di paura, insicurezza e speranza. Perché a volte le situazioni non sono come appaiono.
“Lo so che ti sembra smielato, ma l’amore è passione, ossessione, qualcuno senza cui non vivi. Io ti dico: buttai a capofitto! Trovati qualcuno che ami alla follia e che ti ami alla stessa maniera! Come trovarlo? Beh, dimentica il cervello e ascolta il cuore perché la verità, tesoro, è che non ha senso vivere se manca questo. Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere. Ma devi tentare perché se non hai mai tentato non hai mai vissuto.”
Anthony Hopkins in Vi presento Joe Black di Martin Brest, 199
Si apre così, le melodie delle tempeste, ambientata nella bellissima isola di capri.
Il sentiero terminava laddove si apriva una terrazza con una ringhiera. Oltre vi era l’infinito. Il blu intenso del mare si faceva coccolare dalle dolci carezze del sole che, con i suoi fasci luminosi donava lucentezza alle morbide onde.
Enrico Pedace ha il dono di creare fotografie con la scrittura, la bellezza della natura ospita le vicissitudini dei protagonisti dalla capitale all’Isola. Le descrizioni sono accurate e ben inserite. Come a teatro. I personaggi descritti fisicamente e mentalmente, Eros e pathos si alternano in equilibrio tra loro.
Un libro per emozionarsi e sognare.