Maurizio de Giovanni  è tornato!

L’equazione del cuore è l’ultimo libro di Maurizio de Giovanni  per Mondadori. Era già stato annunciato da Maurizio de Giovanni a fine 2021, e ora lo troviamo finalmente su tutti gli scaffali delle librerie: L’equazione del cuore è il nuovo libro dell’amatissimo autore seriale.

L’equazione del cuore di Maurizio de Giovanni  è ambientato in una imprecisata città del nord Italia, fredda, gelida anzi, di fuori e di dentro. Non è un giallo. Oh, si, ci sono due morti. Ma accidentali (siamo sicuri?). C’è un professore di matematica in pensione, e c’è un nipote, in bilico tra la vita e la morte. C’è un’isola del sud, a cui il professore viene strappato e anela ritornare. E c’è molto amore. Non espresso. Anzi ben nascosto. Ma che si fa strada.

Cosa ne penso

L’equazione del cuore è un viaggio tra sentimenti e formule matematiche. Lo stile scorrevole, attento e affabulatore di Maurizio de Giovanni caratterizza una storia intensa e travolgente.

Massimo, il protagonista è schivo, riservato. Profondo come il mare della sua amata Procida, ambedue si allungano e ritraggono. Lui verso la vita che gli ha allontanato la figlia Cristina. Trascorrono insieme le feste obbligate ma tutto è diverso dai ricordi. Quando c’era anche la moglie. Amore perduto come l’insegnamento. Massimo è un docente di matematica in pensione ed i numeri li ha nel sangue. Tutto è simile ad una formula ed assume così un nuovo senso.

si chiese per quale motivo non provasse dolore”..

Tutto cambia improvvisamente. Il suo senso di anestesia verso il quotidiano viene forzato e violato a causa di partenze ed arrivi.

La figlia ed il genero muoiono in un incidente stradale ed il nipotino, Francesco detto Checco, si salva ma è in coma.

Il pre adolescente irrompe nella vita del pensionato, come le chiacchere e congetture dei paesani. Una variabile non considerata dal protagonista che affronterà il tutto nel solo modo conosciuto, la logica.

..” perché ciò che ti insegna la matematica è che si deve andare fino in fondo, e ogni valore hai il peso che ha, né un millesimo di più né un millesimo di meno”..

Una saga Familiare intrisa di thanatos e pathos che la penna sicura dell’autore delinea in modo certosini, arricchendola di ombre e sfumature.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: