Il libro fa parte della serie, 1. Lezioni di seduzione, 26 marzo 2016 2. Un fidanzato di troppo, 20 marzo 2018 2.5 Mi hai cambiato la vita, 12 dicembre 2018 3. Lezioni di convivenza, 12 febbraio 2019
Sinossi
Rick ha imparato una lezione nei suoi ventisette anni di vita: non sfidare la sorte. Perché gli è andata già bene una volta, nei tre anni in cui Elizabeth è stata sua coinquilina al college: contro qualsiasi pronostico non sono mai finiti a letto insieme e sono, invece, diventati molto amici.
Come rifiutarsi, però, di ospitare proprio la sorellina della sua migliore amica, rimasta senza alloggio al campus? Di certo, non può disturbare Elizabeth, che è in viaggio di nozze, e per giunta incinta. In fin dei conti, si tratta solo di qualche giorno. Non aiuta che Kimberly si rifiuti di raccontare la causa dell’espulsione dalle Gamma Delta Nu e, soprattutto, che riesca a esasperarlo come mai nessuno prima. La conosce da quando lei era ancora alle scuole medie, ma trovarsela mezza nuda per casa rende difficile continuare a considerarla solo una ragazzina.
Avere una donna come coinquilina non è semplice, soprattutto se sfidi la logica e il buon senso e smetti di fingere di non essere pazzo di lei.
Rick, il protagonista, lo abbiamo già conosciuto come migliore amico di Jack.
Kimberly è la sorellina di Liz.
Tutti si conoscono, si vogliono bene, condividendo passato e presente.
Jack e Liz hanno e vivono il loro happy end.
Devono passare il testimone, e chi meglio che al fratello di anima e sorella di sangue?
Una coppia improbabile?
Sarà il destino a dare le risposte.
Kimberly è cresciuta, non è più la ragazzina delle medie che correva dietro il migliore amico della sorella maggiore. È una donna.
Rick lo sa e se ne accorge durante una convivenza forzata, dal fato.
Era tutto così familiare: le sue forme, il profumo del suo shampoo, il ritmo del suo respiro. L’avevo avuta tra le braccia una sola volta, ma era stata sufficiente perché rimanesse impressa nei miei ricordi.
Come spiegare l’evoluzione dell’amicizia a parenti ed amici? Nonostante dubbi ed insicurezze della protagonista.
«Quindi, ora che Rick sei? Il finto bravo ragazzo o quello che vuole divertirsi?»
«Nessuno dei due, credo. Non sono accomodante, anzi, con te rischio di essere spesso insopportabile perché perdo subito la pazienza. Non mi sono comportato da bravo ragazzo, però non ti sto nemmeno prendendo in giro.»
«Quindi sei un Rick tutto mio.»
Una commedia divertente e frizzante dove seguiamo l’evoluzione del rapporto dei protagonisti, da attrazione ad amore.
In fondo amicizia è amore senza ali e la Venturelli descrive magistralmente i sentimenti, riflessioni ed a volte insicurezze dell’animo umano, con ironia e leggerezza.
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.