Autore: Lea De Luna
Editore ‏ : Di Mauro Franco (1° edizione)
Lingua ‏ : italiano
Genere: Post-apocalittico/fantasy
Isbn : 8869780813
Pagine: 384
Data d’uscita: 18 novembre 2021
Prezzo : 17.10€ cartaceo.

Link

📚 Trama
Le chiamano: “Gemelle”. Sono la Day Twin e la Night Twin, due enormi navi futuristiche che, affiancate, solcano i mari collegate da tre passerelle. Uniche superstiti della Grande Ondata che sommerse l’intero globo terrestre, ospitano a bordo l’ultima colonia umana vivente. Ma si può vivere in un’ intransigente società gerarchica all’interno di una realtà straordinariamente fantastica? Nel rigido mondo di bordo immaginato dall’ Autrice, tutto si muove tra duelli mozzafiato, sconcertanti verità, architettati complotti e un amore che, a causa delle divisioni sociali fra i sopravvissuti, non può dichiararsi tale. Attraverso gli occhi e le azioni dei personaggi, ingabbiati in schemi socialmente complessi, Lea ci accompagna in un contesto nuovo fatto di leggi severe, obbligo del rispetto e perenne emergenza. Riusciranno dunque i protagonisti ad affermare le proprie ragioni, quando tutto attorno a loro sembra impossibile? E il ribelle Ethan, Rigel della lega degli Antares, ce la farà a realizzare i suoi sogni di passione e libertà lì dove tutto è sotto lo sguardo di tutti?
Recensione di Naomi

“All’indomani della Grande Ondata fu lui, il più potente armatore del mondo, colui che aveva fatto costruire la Day e la Night Twin, a istituire l’ordinamento sociale ancora oggi in vigore sulle Gemelle. La divisione in tre Leghe esiste da molto prima che io nascessi. L’appartenenza all’una o all’altra di queste è condizionata dal ruolo che si è chiamati a svolgere per fornire il proprio contributo al sostentamento e allo svolgersi quotidiano della vita sulle nostre navi. È un vincolo inviolabile, immutabile, che si tramanda da padre in figlio senza possibilità di scelta

. Per rendere visibile agli occhi di tutti la propria Lega di appartenenza, lo stesso Lauro a un certo punto decise che dietrol’orecchio destro di ognuno sarebbe stato tatuato fin dalla nascita un simbolo diverso. Da uomo di mare qual era, scelse tre costellazioni, facili da rappresentare, vitali per orientarsi negli oceani.Il loro significato racchiude l’essenza stessa delle tre Leghe.”


“On the sea. Orizzonte senza approdo” di Lea de Luna è un romanzo davvero interessante e coinvolgente. Un Fantasy che è stato proposto al blog in un periodo dove poche cose e letture stimolavano la mia mente. Ho accettato un po’ scettica. E ne sono rimasta stregata, la lettura è stata piacevole e fluida.

La trama è molto particolare e intrigante, soprattutto perché mi ha ricordato alcuni cartoni animati come Vampire Knight (per chi lo ha visto, sa com’è strutturato). Due navi che mi hanno riportato alla mente bei ricordi che mi hanno fatto compagnia in questa avventura. Il libro è scritto in prima persona, quindi per il lettore è facile ritrovarsi nei panni di Ethan. Eroe che vive in un periodo particolare, cinquant’anni dopo la grande ondata che ha sommerso il pianeta. Gli ultimi sopravvissuti vivono in due navi differenti, che nascono per gestire eventuali emergenze. Collegate da una passarella. In un ordine apparente di regole e ruoli. Il post apocalisse è strano, la vita non sembra è semplice e ovviamente il senso di ribellione verso la routine è forte. Ethan vuole spezzare la monotonia tant’è che si avventura verso l’incognito. Abbandona le imbarcazioni. Verso nuove avventure. Da solo.

Grazie alla scrittura fluida dell’autrice e degli ambienti descritti bene, molto bene, si viene catapultati sempre di più nella storia di Ethan ed è semplice comprendere la duplicità della vita che conduce e delle emozioni che emergono. Tra avventure e sentimenti. Dentro e fuori le barche. Unico obiettivo: la sopravvivenza fisica e mentale.

Naturalmente non vi anticipo altro. Spero di avervi incuriosito, tanto da indurvi a scoprire se un giorno Ethan, riuscirà a coronare il suo sogno? Ed ancora, i sopravvissuti saranno costretti a navigare ancora per molti anni? Personalmente attendo trepidante l’uscita di un secondo libro, anche perchè mi ha lasciato dei dubbi su alcune cose e chissà se ben presto verranno svelate.

Complimenti all’autrice per questa meraviglia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: