Sinossi
Il cottage, formato da quattro stanze, era stato arredato con mobili in legno verde acqua su cui ovunque si trovavano vecchi libri e candele profumate. All’esterno, adagiati sul ripiano delle finestre, vi erano tanti vasetti colorati in cui crescevano rosmarino, basilico, salvia e prezzemolo.
QUARTA DI COPERTINA
Nel verde e magico Yorkshire in un piccolo cottage, Casa
Un piccolo gioiello, ricco di preziose illustrazioni. Un libro che ha il sapore di altri tempi.
“Proprio lì, nello Yorkshire più verde e romantico, in un luogo che profumava ancora di tè speziato e marmellate, si trovava Casa Glicine, un’abitazione in pietra, dal soffitto basso e il camino sempre fumante. E non dimentichiamo l’antico e odoroso Glicine che scendeva a cascata lungo il muro e dava il nome alla casa.”
Le protagoniste sono due giovani sorelle,Lilyrose è la maggiore, e la
“ribelle, energica, frizzante come il brugo che si insinuava tra la roccia e fioriva nonostante le intemperie. Dalla morte della mamma era nato un fiore che si chiamava Winter.”
Aspettano il
Le ragazze trascorrono le giornate tra le faccende, visite ai vicini e amici e cucinando. Il ricettario della madre scomparsa offre sempre spunti e nuove sfide.
Un racconto delizioso dove la natura e le sue stagioni regnano sovrane e l’ uomo vive in armonia.
” ogni stagione possedeva i suoi piccoli e confortanti rituali. L’inverno regalava la possibilità di apprezzare il calore della propria casa, in primavera si era soliti raccogliere i fiori e i frutti dolciastri che la terra verde offriva, invece, l’estate era la stagione adatta per le passeggiate e i tuffi nel laghetto. Ma l’autunno, rassicurante come la carezza di un nonno e misterioso con i suoi melodiosi venticelli, era il momento giusto per concedersi una bella tazza di tè in buona compagnia accanto al fuoco…”
La vita è piena di sorprese e quotidiani regali. Piccoli attimi di felicità.
Questo è a mio parere il messaggio dell’autrice che con il suo stile attento, accurato e scorrevole ha creato una fiaba moderna. Ricco di personaggi amabili, sentimenti e speranza.
“L’amore era in grado di salvarci da ogni malinconia, così forte da tenere in vita la fiammella della speranza anche quando il vento era impetuoso”