SEMrush

Buongiorno readers, oggi vi presentiamo un libro edito dalla Dark Zone Edizioni, “Freak Show” di Chiara Casalini.

Una lettura difficile da classificare, romanzo di formazione intriso di sentimenti e dure realtà. Freak in inglese vuol dire mostro, anche se negli anni settanta dello scorso secolo indicava una persona emarginata. Solitamente un giovane che traduceva la ribellione contro i modelli comuni di comportamento in atteggiamenti stravaganti e anticonvenzionali. Probabilmente oggi lo chiameremo outsider.

La  Marvel Comics gli ha dedicato un fumetto.

 

 

 

Molte le canzoni con questo titolo ed esiste anche un film per la televisione del 1998 diretto da Spike Lee.

 

 

Freak Show: diversi, sbagliati, spezzati dalla crudeltà di altri. Salvarsi o perdersi per sempre?

“Ci sentivamo sempre diversi, emarginati, in cerca soltanto di un po’ di accettazione

 

 

Dopo questa panoramica sul mondo freak e la sua diffusione, posso dirvi che il libro”Freak Show” di Chiara Casalini è tutt’ altro.

 

  • Titolo: Freak Show
  • Autore: Chiara Casalini
  • Editore: Dark Zone Edizioni
  • Genere: Romance di formazione
  • Data pubblicazione: 14/02/2021
  • Pagine: 263
  • Serie: Autoconclusivo
  • Formato: Ebook e cartaceo
  • Prezzo ebook: € 2,99
  • Prezzo cartaceo: € 14,90

 

 

 

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

Sinossi

Valentina e Billy. Una bambina in sovrappeso e un bambino albino contro i bulli del paese. La loro amicizia gli ha permesso di essere felici, nonostante le cattiverie, ma quando sono costretti a separarsi il loro legame viene spezzato dalla crudeltà di chi sta loro intorno.
Ormai ventenni si ritroveranno e scopriranno un amore cresciuto tra i ricordi. Ma dovranno anche fare i conti con le strade prese, gli errori e il dolore di tutti quegli anni. E soprattutto con il loro continuo sentirsi sbagliati dietro un muro di paura e violenza che li porterà perfino a desiderare la morte.
Salvarsi o perdersi per sempre? La scelta non è per nulla scontata.

 

Ringraziamo la casa editrice per la copia omaggio dell’ebook fornita in cambio di una onesta Recensione.

Premessa necessaria, quando ho richiesto il libro alla casa editrice non conoscevo l’autrice. Mi ha intrigato la sinossi da cui ho subito intuito che non sarebbe stata una lettura facile. Infatti così è stato.

Freak Show” di Chiara Casalini mi ha s-travolto. Come un uragano che dopo il suo passaggio lascia detriti di pensiero e considerazioni.

I personaggi sono incredibili e la loro storia struggente. Esperienze simili a post che leggo troppo spesso suo social: bullismo, strafottenza e violenza. I bambini con la loro ingenuità sanno andare diritti al cuore, gli adolescenti con la rabbia e la malizia lo colpiscono senza remore. Il più delle volte. Personalmente mi sono trovata diverse volte a prendere le parti delle ragazze derise perché troppo in carne o magre, alte o basse. E tutt’ora mi innervosisco e la consapevolezza che oggi è la festa della donna amplifica la consapevolezza che non si è mai abbastanza sicuri di sé. Soprattutto durante un periodo complicato come l’entrata nella maturità. Essere adulti è complicato ed il passaggio non è quasi mai indolore.

Valentina è una bambina dai capelli rossi e troppi chili addosso, Billy è bianco di carnagione e capelli. Una cicciona ed un Albino per i più smaliziati e cattivi. Due anime che  imparano a difendersi e volersi bene, soli contro il mondo. Perché le famiglie sono occupate e loro hanno imparato a fingere.

ho l’impressione di essere un cane randagio, che non si fida di nessuno e fiuta il pericolo nell’aria, anche dove non c’è. Abitudine. La paura diventa abitudine. Il dolore diventa abitudine. La rabbia diventa abitudine….

Freaky e Icy, come si chiamano tra di loro, sono diversi in apparenza ma in realtà come cantava Daniele Silvestri… abbiamo due braccia, due mani, due gambe, due piedi, due orecchie ed un solo cervello..e loro realmente pensano ed agiscono in coppia, sempre. Come un paio di calzini che spaiati non hanno senso. Eppure la centrifuga della vita potrebbe girare un brutto scherzo ed allontanarli. Uno da una parte e l’altro lontano. Facendo crescere silenzi, insicurezze e pensieri.

 

La paura diventa abitudine.
Il dolore diventa abitudine.
La rabbia diventa abitudine.
Perché non succede anche con l’amore e la gentilezza ? Non ne sono digiuna, eppure si perdono in un mare di fango, scuro e denso, fino a sparire nella mia testa e dai miei ricordi.

 

Una lettura forte che arriva dritto allo stomaco, solo andata. Come un pugno. La trama è ben costruita, molti i colpi di scena ed i punti di riflessione. I personaggi principali e secondari si alternano perfettamente nonostante il poco alternato e l’utilizzo della prima persona. Lo stile semplice e scorrevole dell’autrice dona pathos ed autenticità alla storia che scorre veloce verso un finale con il botto!

Freak Show” di Chiara Casalini è stato come un giro sulle montagne russe, emozionante e denso di salute e discese.

Complimenti all’autrice!

 

 

 

 

 

Chiara Casalini lavora come grafica e writing mentor. In passato, ha fondato una band metal di cui è stata voce e songwriter, i Wild Angel (1998-2013).Nel 2012, ha pubblicato con Loquendo Editrice “Scarlet – Morire per vivere” e l’anno successivo “Scacco al re”, presentato a Lucca Comics & Games. Nel 2017 ha pubblicato in self-publishing “L’Ultima sfida”, capitolo conclusivo della trilogia di Scarlet. Parallelamente all’attività di scrittrice,condivide riflessioni, recensione, articoli di approfondimento e brevi racconti nel blog del suo sito. Cresciuta nell’ambito della stregheria locale contadina, a sedici anni inizia un percorso nello studio dell’esoterismo. Nel 2005 intraprende un percorso nell’ambito marziale tradizionale giapponese, che sposa il suo amore per le discipline spirituali guerriere, fino a riprendere nel 2011 studi sulla tradizione norrena-vichinga, di cui scrive sul sito “Negli occhi del Drago”.

Pubblicazioni:
2012 – Scarlet – Morire per vivere, ℗ Loquendo Editrice;
2013 – Scacco al re (Scarlet vol. 2), ℗ Loquendo Editrice;
2015 – Parole nella Notte (poesie), ℗ Self-publishing;
2017 – Respiro Energetico, ℗ Self-publishing;
2017 – La favola (flash story), ℗ Self-publishing;
2017 – L’Ultima sfida (Scarlet vol. 3), ℗ Self-publishing;
2018 – Passione: Sangue e Cuore (poesie), ℗ Self-publishing;
2018 – Polvere di Stelle, racconto incluso nell’antologia a scopo benefico “Cuori fra le righe”;
2018 – Cuore di Lupo, ℗ Astro Edizioni;
2019 – Scarlet’ Saga – Trilogia completa, ℗ Self-publishing;
2019 – Nika – La schiavitù del si lenzio, ℗ DZ Edizioni;
2020 – La casa di incubi e stelle, ℗ Self-publishing;
2020 – Gioco sporco (novella) , ℗ Self-publishing.


Sito
Pagina Facebook
Instagram

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: