buongiorno readers, come state? Oggi vi parlerò di un libro breve ed intenso, “Ricordi felici ed altri racconti” ” di Giuseppina Amato. Autrice che non conoscevo ed ha contatto il blog per richiedere una segnalazione.
Ed eccoci qui…
iniziamo…
- ASIN : B08BXX9C6P
- Editore : ChemCapt Autori (26 giugno 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1520 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 100 pagine
Sinossi
Ricordi felici: Uta è una ragazza giapponese amante della musica. Ha un sogno nel cassetto che spera di realizzare, ma anche l’amore è dietro l’angolo. • Il coinquilino: Cristina è una ragazza di Termini Imerese che frequenta l’università di Palermo. Decide di affittare un appartamento per non fare più la pendolare. • C’erano una volta… i bambini: racconto autobiografico sull’infanzia dell’autrice, per mettere in evidenza la differenza generazionale tra la sua e quella dei bambini e dei ragazzi di oggi.
Una raccolta di racconti di Giuseppina Amato, diversi per ambientazione e tematiche. Tre storie che ci trasportano in luoghi e vite diversi. Tre racconti brevi che non si intersecano ma delineano i singoli personaggi per presentarli nella loro totalità al lettore. “Ricordi felici e altri racconti” edito dalla Chemcapt Autori, presenta tre racconti dallo stile moderno e scorrevole . Scritti atipici, soprattutto il primo, ambientato in Giappone, di cui descrive usanze e tradizioni. I restanti si svolgono nell’assolata Sicilia, terra di origine dell’autrice, e l’ultimo, “C’erano una volta … i bambini”, tratta temi delicati ed attuali come il bullismo.
La raccolta è composta da tre racconti:
– ricordi felici
– il coinquilino
– c’erano una volta… I bambini
Una raccolta di racconti brevi con poca azione e molta riflessione, soprattutto nell’ ultimo, dove il confronto generazionale sarà forte e…lascio a voi il gusto di scoprirlo!
Lo stile unico e scorrevole dell’autrice, attenta ai particolari ed alla parte psicologica, impreziosiscono la raccolta.
Lo consiglio per evadere dalla routine, viaggiare con la mente ed a tratti fare un viaggio nella memoria.
Ringraziamo l’ autrice per aver fornito il libro e la sua disponibilità.