Buongiorno readers, prima della chiusura natalizia, vogliamo condividere con voi la recensione del primo dei tre volumi da noi scelto dopo il mega meeting virtuale del CSI del 29/11/2020( qui il diario dell’evento), Rintocchi di clessidra di Alessandro Del Gaudio, ( pubblicato in Self Publishing). Ringraziamo l’autore per la copia dell’ebook e la disponibilità.
Genere: Racconti/Fantasy
Data: 11 ottobre 2020

Rintocchi di clessidra di Alessandro Del Gaudio è un romanzo incantevole, un racconto tra i racconti, otto storie ed un epilogo che hanno come fil rouge le avventure di Nivolet. Deus ex machina che mette nero su bianco destini che partiranno dal palazzo al centro dei mondi, recapitati e dimenticati. Sono come rintocchi di clessidra, destinati a risvegliare Esterel da un sonno eterno, come nella più classica delle favole. I granelli di sabbia cadono solo quando Nivolet termina di scrivere e la clessidra è quasi vuota, ormai mancano poche storie, il Multiverso sparirà. L’unica che può impedirlo è Esterel, svegliandosi e capovolgendo la clessidra per far ripartire il tempo.
Fantasia e letteratura si sposano tra magia e giocattoli, unendo reale e soprannaturale. Donando al lettore un viaggio irripetibile ed unico. Alessandro Del Gaudio è in grado di incantare, grazie alla maestria letteraria, la trascinante fantasia e lo stile ricco ed ipnotico. Una lettura piacevole e con molti rimandi alla filosofia ed i classici della letteratura; i latini pensavamo che il tempo fugge, lo scrittore rende a mio parere, questo concetto il perno del libro. I rintocchi della clessidra scandiscono le vite e del Multiverso ,riprendendo la teoria del caos e l’imprevedibilità del destino. Yorke scriveva, ” nella vita è importante essere flessibili. Io non pianifico le cose, preferisco scoprirle”, l’autore sembra seguire questo suggerimento inserendo un colpo di scena che creerà il caos. Lo stile fluido e minuzioso impreziosisce questa raccolta di storie, in grado di regalare sorrisi, riflessioni e scoperte inaspettate.
Rintocchi di clessidra di A. Del Gaudio è come un cantore di storie antiche e moderne al contempo, che tra gioie e sofferenza delineerà un percorso unico verso il finale. Il plot è costruito su più piani ed in modo armonico, come la metanarrazione calviniana. Oltre al racconto vero e proprio in cui scorrono personaggi, scenari ed accadimenti, è presente un secondo racconto che ne svela le qualità e la struttura. I personaggi principali e secondari carismatici e di carattere. Rispecchianti a volte la natura umana, perché parafrasando l’autore, ” in ogni uomo esistono due metà in conflitto, ma entrambe necessarie“.
Un libro consigliatissimo di un autore che è stata una piacevole scoperta.
Spero di avervi incuriosito e che ora non vediate l’ora di correre a leggere, Rintocchi di Clessidra di Alessandro Del Gaudio.
Inoltre colgo l’occasione per anticiparvi che prestissimo l’autore sarà nostro ospite per una intervista.
L’autore: Alessandro Del Gaudio
Vive a Torino e ha pubblicato quindici libri, di cui Rintocchi di Clessidra è il secondo in self publishing. Ha inoltre curato due antologie di genere fantastico.
Il romanzo Tenebra Lux si è classificato terzo all’edizione del 2019 del prestigioso premio nazionale di narrativa fantasy Trofeo Cittadella.
Lavora come bibliotecario e si occupa di progetti di cittadinanza attiva nella periferia torinese.
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare un libro clicca su i nostri link! Grazie! 😉