Buongiorno readers, oggi vi parleremo dell’ultimo lavoro di un autrice che il blog segue da un pò, Eleonora Ippolito.
La abbiamo intervistata e recensito il suo primo libro, Un passo avanti e poi un altro.
Eleonora Ippolito è blogger e scrittrice, il suo stile è leggero e brioso….
Lei si definisce” ..una ragazza come tante, piena di sogni e speranze nonostante la realtà mi suggerisca di rinunciarvi… ma io sono testarda e non demordo. Ho una laurea in Storia nel cassetto e negli anni ho fatto un bel po’ di lavori; ora lavoro nel settore comunicazione e, nel tempo libero, scrivo, leggo, spero, sogno.”
Titolo: Una giornata storta
Autore: Eleonora Ippolito
Data di pubblicazione:30/11/2020
Genere: Chick-lit, narrativa femminile
Pagine: 298
Editore:Officina Milena
In vendita in eBook e cartaceo
Link Amazon
ma è presente anche sugli altri store
Prezzo eBook € 3,99
Prezzo cartaceo €14,25
TRAMA
La trentenne Michela tende a intimorire il prossimo con il suo look dark, il carattere deciso e la tendenza a dire sempre quello che pensa, ma il suo modo di fare è un meccanismo di difesa. Da anni si porta dietro un segreto che le crea disagio e, qualche volta, la fa sprofondare nell’ansia. Preferirebbe farsi tagliare la lingua piuttosto che ammetterlo, ma il senso di abbandono la accompagna da fin troppo tempo, ormai. Sotto il suo essere scontrosa e aggressiva, pronta ad azzannare chiunque intralci il suo cammino, si nasconde una fragilità che non è disposta a riconoscere. Intraprenderà, però, un percorso di rinascita e accettazione grazie a una giornata storta. Ma sì, avete capito di che genere? Una di quelle dove nulla va come dovrebbe, dove si affrontano bufere senza ombrello e dove ci si scontra con le persone sbagliate. Ma poi, sono davvero sbagliate? E, se sono sbagliate, come mai Luca la attrae così tanto? Coinquilini fuori dal comune, uomini impossibili da comprendere, apparenze che crollano, scontri e riappacificazioni: ecco gli ingredienti di questa commedia romantica, ironica e frizzante.

..”Avete presente quelle giornate che partono male e continuano malissimo?
Tipo che vi svegliate in ritardo, vi versate la colazione sul pigiama nuovo, perdete il treno, al lavoro il vostro capo psicopatico vi convoca urgentemente”…
Una giornata storta, una frase che ognuno di noi ha pensato e pronunciato nella vita. Ed è così che ha inizio il nuovo romanzo di Eleonora Ippolito che ci trasporta nella vita di Michela. Una ragazza decisa, spigolosa e molto intelligente. Vive con i suoi amici in un appartamento in affitto ed i loro trio ha un equilibrio perfetto e proprio. Insieme funzionano e sono una famiglia.
La protagonista inizialmente mi aveva lasciata perplessa. Sembrava una adolescente cresciuta, pian piano la ho compresa ed amata. Sotto il suo essere scontrosa e aggressiva, pronta ad azzannare chiunque intralci il suo cammino, si nasconde una fragilità che non è disposta a riconoscere. Rosa, la sua migliore amica è in apparenza il suo perfetto contrario, una figura che è a metà tra Bridget Jones e le principesse Disney. E poi c’è lui, il terzo elemento, Bartolo. Unico uomo in una casa ricca di risate e lacrime.
L’università ed il mondo del lavoro nell’età a cavallo tra i venti ed i trent’anni fanno da scenario a questa storia unica che scorre veloce, forse troppo. Verso un futuro incerto. Il giovane gruppetto condivide non solo le mura domestiche, ma anche affari di cuore, lavoro e pensieri in libertà. Ci sono sempre l’uno per l’altro, come i moschettieri.
Eleonora riesce a descrivere ogni personaggio con le sue particolarità, definendolo nella mente e nel cuore ed il quadro finale è delizioso! Friends italiano letterario.
Ma naturalmente nessuna situazione è eterna, un nuovo ragazzo arriverà nelle loro vite, creando caos e confusione.
Un viaggio in treno, un incontro inaspettato e tutto cambia..
Ancora il lavoro avrà dei gialli e problemi da risolvere. Perchè forse nulla è come appare. Lei da anni si porta dietro un segreto che le crea disagio e, qualche volta, la fa sprofondare nell’ansia. Una tempesta vitale in piena regola per la protagonista che inaspettatamente dovrà incamminarsi verso l’età adulta e riconsiderare il passato ed il suo essere. Un viaggio in piena regola descritto con ironia ed in modo frizzante. Lo stile attento e scorrevole dell’autrice delinea un plot ben definito e costruito che riesce a rapire il lettore tra gag e riflessioni. Uno young adult adatto a tutti, un libro breve ma intenso ed emozionate. Amicizia, amore e crescita personale si intersecano agilmente tra loro regalando sorrisi e sospiri. Coinquilini fuori dal comune, uomini impossibili da comprendere, apparenze che crollano, scontri e riappacificazioni: ecco gli ingredienti di questa commedia romantica, ironica e frizzante.
..”Le giornate storte possono segnare la fine di qualcosa e l’inizio di un’altra. Un nuovo capitolo, una nuova pagina. Una nuova storia da vivere. A dispetto delle tempeste e di tutte le altre giornate difficili a venire. A dispetto di tutte quelle giornate storte che partono male e continuano malissimo”...”
Naturalmente non vi racconto altro, ma vi invito a leggere, Una giornata storta di Eleonora Ippolito.
L’autrice
Eleonora Ippolito nasce in Puglia nel 1981. Lavora come freelance nel settore della comunicazione e ha una laurea in Storia dispersa da qualche parte nel cassetto. Il suo grande amore è da sempre la scritttura.
Legge e scrive sin da ragazzina, è costantemente con la testa fra le nuvole e, tra un romanzo e l’altro, nel tempo libero redige bizzarre recensioni letterarie sul suo “Blog semiserio di una lettrice compulsiva”. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo “Un passo avanti e poi un altro”
È risultata finalista o vincitrice in vari concorsi letterari e i suoi racconti brevi sono presenti in numerose antologie. Oltre ai libri ama alla follia i gatti, prima fra tutti la sua amata Daisy.
Il suo blog è Blog semiserio di una lettrice compulsiva
Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉