“Nessuna distanza potrà separarci, perché nulla potrà mai più tenermi lontano da lei.”
Sei anni di silenzi. Sei anni di lontananza. Sei anni di parole lasciate a metà.
Sono trascorsi sei anni da quando Megan ha lasciato la sua vita a Lafayette e Noah, il suo migliore amico.
Troppe le domande senza risposta, troppi i sentimenti in sospeso.
Ma se Megan fosse tornata per combattere questa volta e per rivelare a Noah il segreto peggiore di tutti?
Se lui non fosse in grado di perdonare e di prendere le distanze dalla sua nuova vita senza di lei?
Talvolta, il confine tra amicizia e amore è molto sottile: oltrepassarlo è un attimo, tornare indietro è impossibile.
A volte per fare l’amore non è necessario toccarsi.
Arriva per la Brightlove la penna delicata ed emozionante di Marta Arvati, con un New Adult autoconclusivo sull’altra metà di noi, ovunque essa sia. Perché ci sono amori che ti solcano la pelle, che ti scavano il cuore e che hanno bisogno di fare dei giri immensi, prima di tornare a casa. A volte, la lontananza unisce più di qualunque addio.
Quando non ho più potuto ascoltarla, ho smarrito un pezzetto di me, e ho odiato Megan per questo, tanto quanto desideravo riaverla accanto.
Ben ritrovati, cari readers! Oggi vi voglio parlare del nuovo romanzo di Marta Arvati “Nessuna distanza”, uscito questa estate.
Esso narra la storia di Noah e Megan, che si ritrovano a Lafayette dopo che la ragazza – sei anni prima – ha lasciato la città proprio quando la loro amicizia si stava trasformando in qualcosa di più, per poi sparire senza dare alcuna spiegazione. Il ritorno di Megan è un ritorno al passato, portatore di segreti e bugie che celano una verità sconvolgente; ma soprattutto di sentimenti che non si sono mai estinti nel tempo. Ma essi troveranno la loro realizzazione, nonostante un ostacolo insormontabile che potrebbe minacciarli?
Se “Fino a te” mi ha dato la possibilità di conoscere la bravura di Marta nel narrare un intreccio di storie, “Nessuna distanza” mi ha rubato il cuore. Attraverso un abile uso – stavolta – della prima persona a POV alterni, Marta riesce a catalizzare l’attenzione del lettore, pagina dopo pagina, grazie a un ritmo per nulla lento e al suo modo di alternare momenti di ilarità con altri più struggenti. I passaggi da presente a passato (che va a costituire i ricordi di Noah e Megan) sono ben studiati e coesi tra loro, favorendo così il graduale acuirsi della tensione narrativa nel momento in cui uno dei due personaggi verrà investito da una verità che potrebbe celare tanto dolore.
La psicologia di Noah e Megan è ben delineata attraverso momenti introspettivi e dialoghi all’insegna dell’ironia e, talvolta, pieni di risentimento; sono personaggi davvero apprezzabili, che si discostano dai soliti cliché presenti in diversi New Adult. Quando li leggevo, infatti, mi sembrava di familiarizzare sempre di più con loro, mi sembrava di toccare con mano il velo di magia che li avvolgeva. Insomma, si fanno amare. E amerete la loro storia iniziata dalla loro tenera età, per poi evolversi piano piano – e dolcemente – in qualcosa di raro e prezioso.
Consiglio questa lettura a tutti coloro che amano il romance, ma soprattutto consiglio tutti i libri di Marta Arvati perché hanno uno stile davvero elegante e che al tempo stesso attrae. Complimenti, Marta!
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.