Brick di Emma Altieri
VOLUME: UNICO
AUTORE: EMMA ALTIERI
GENERE: ROMANCE CONTEMPORANEO
EDITORE: SELF-PUBLISHING
DATA PUBBLICAZIONE: 1° MARZO 2022
PREZZO EBOOK: € 2,00
PREZZO CARTACEO: € 12,00
Brick di Emma Altieri
Sinossi
Maddalena La Rosa è un ingegnere strutturista. Mentre sta eseguendo il rilievo all’albergo di proprietà della zia, ritrova Claybourne Manetti. Figlio adottivo di amici di famiglia, ha passato con lei tutte le estati della sua adolescenza, prendendola sempre in giro. Maddalena ha sempre avuto un amore smodato per il “Tetris” e proprio per questo Clay l’ha soprannominata “Brick”. Quando si ritrovano faccia a faccia, fra i due si instaura un rapporto particolare. Clay cerca di starle accanto per conoscerla meglio mentre lei è combattuta fra l’attrazione per l’uomo affascinante che è diventato e il ricordo del ragazzino che tanto l’ha tormentata. Eppure, Maddalena avverte che c’è qualcosa che Clay non dice. Lui sembra non riconoscerla. A complicare la situazione, arriveranno poi Sabina, cugina di Maddalena, ragazza spigliata e affascinante che, fin da subito, pare subire il fascino dell’ultimo arrivato, e Luca, un geometra del catasto, gentile e galante, che, pur di stare accanto a Maddalena, si offre di aiutarla con i lavori all’albergo. I mattoncini di questa intricata storia non sempre risulteranno incastrarsi perfettamente, ma Maddalena è “Brick”. Chi meglio di lei potrebbe sistemare il tutto?
Cosa ne penso
Recensione
Emma Altieri è tornata con la sua penna leggera ed ironica. Un autrice che può trattare anche gli argomenti più spinosi con attenzione e delicatezza. Brick il suo nuovo libro è un romance spumeggiante e coinvolgente.
Tutta colpa di quel videogioco che adoravo; mi piaceva giocare a Tetris, ero un vero asso e avevo saputo che in America aveva un altro nome, ossia proprio “Brick”. Lui, vedendomi sempre giocare, alla fine mi aveva chiamato così e a nulla era valso specificargli che il mio nome di battesimo fosse un altro.
Anche ora che lo vedevo avvicinarsi con la sua aria da bullo non potevo fare a meno di maledire il fatto che la mia famiglia e quella dei Manetti fossero tanto legate da passare sempre insieme le estati.
Maddalena La Rosa è un ingegnere strutturista migrata da Catania a Roma. Nella capitale convive con Sabina, cugina e socia. Una vita ordinaria e soddisfacente che viene complicata durante un ordinario sopralluogo nell’attività di famiglia. Il passato torna prepotentemente a bussare nel presente. Ed ha nome e cognome: Claybourne Manetti. Figlio adottivo di amici di famiglia, ha passato con lei tutte le estati della sua adolescenza, prendendola sempre in giro.
Dopo lo stupore iniziale Maddalena però si accorge che qualcosa non va in lui. È come se non la avesse riconosciuta o peggio non si ricordasse di lei.
Sembrava come se la mia mente cercasse di mandarmi un segnale legato a quella persona..
La storia inizia coinvolgendo da subito il lettore, i protagonisti prendono vita e la trama scorre agilmente. I personaggi sono divertenti e forti. Ogni personalità ha il suo spazio e peculiarità.
Un romance emozionante e dolce come una carezza per l’animo. Un racconto sulla forza dei sentimenti e la speranza verso le seconde possibilità.