Titolo: Cross the Line
Autore: Lorella Diamante
Editore: Dri Editore
Genere: Sport Romance/MM
Collana: Sport Romance
Pagine: 388
Data di uscita: 2 novembre 2021
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 14,99 € circa


Sinossi:
«Siamo al punto di partenza, Brian. Un militare e un giocatore di football possono essere solo una
fantastica scopata, anche in un letto, se preferisci, ma mai una storia d’amore con un lieto fine.»
E se ti sbagliassi, soldato?
Sono la promessa dei Chicago Bears e voglio diventare il migliore.
Sono costretto a essere ciò che non sono e devo fingermi felice anche se il mio mondo è a pezzi.
Sono il sogno proibito di molte donne. Troppe.
Ma ho un segreto.
Tutto il mio mondo gira intorno a lui e al suo ricordo.
Eravamo due metà di un intero e ora… non siamo più niente.
Mi chiamo Brian Turner, e il mio cuore appartiene a un misterioso Navy Seal che forse non rivedrò
mai più.

Lorella Diamante è tornata con un nuovo sport romance, dopo One more chance e Crashed ice arriva, Cross the line.

Coross the line esce oggi!!!!

E noi ve ne parleremo.. Un nuovo sport romance pubblicato dalla Dri Editore.

Cross The line

Amore e Passione si intrecciano in una trama che vi coinvolgerà e sconvolgerà…questo è un tratto distintivo dell’autrice. Ogni libro è unico, romantico e ricco di colpi di scena. Cross the line è diverso sin dall’inizio,”essere diversi non è una cosa buona nè cattiva. Significa solo che sei abbastanza coraggioso da essere te stesso”, scriveva A. Camus.

Personaggi

Jamie e Brian. Una storia raccontata con il classico doppio pov che permettere di conoscere il doppio punto di vista dei protagonisti. Il primo è un militare, diviso tra dovere e rispetto verso se stesso. In apparenza cinico, freddo.. riflessivo e smarrito. Un sognatore. E lo ho amato nei suoi voli pindarici cartacei. Sin dal principio. Brian è un ragazzo che sogna di diventare un quarterback della FNL. Un passato burrascoso e sua sorella Layla sempre al suo fianco, come la fata madrina.

Cosa ne penso

L’autrice introduce subito nel vivo la narrazione, tra università, periferie e molto alteo. Lo stile pulito e semplice permettono alla lettura di scorrere veloce, una pagina tira l’altra. Affrontando anche argomenti come l’omofobia nello sport, tema attuale e scottante. Sopratutto nel nostro paese dopo la bocciatura del ddl Zan. Jamie e Brian in apparenza sono diversi e appartengono a mondi lontani., Ma il destino li farà incrociare per caso in un locale e da quel momento tutto cambierà..

«Non sono in grado di darti quello che cerchi, Brian.»
«Lo so.»
«E allora perché non scendi dall’auto?»
«Perché sono testardo e mi piacciono le cause perse.»
Mi fissò a lungo prima di sussurrare: «Tu sei la mia… follia.» E riprese a baciarmi.
Jamie era invece esattamente quello che cercavo: qualcuno che non poteva più liberarsi di me, perché
non ci si può liberare della propria follia.

Jamie e Brian

Perchè non è semplice fare coming out, sopratutto in certi ambienti. E perché a volte le cose non sono come appaiono. L’autrice descrive magistralmente pensieri e stati d’animo dei protagonisti.

«Io ragiono con il cuore, quando ci sei di mezzo tu. Dovresti averlo capito, Jamie.»
«È proprio perché lo so che devo ragionare per tutti e due. Non voglio che tu prenda decisioni affrettate.»
La testa continuava a dirmi che aveva ragione, dovevo darmi tempo. Il cuore invece non voleva saperne di
fare un passo indietro. Non avrei trascorso un altro giorno senza di lui.

Dubbi, incertezze e preconcetti prendono forma ed a volte non si sciolgono come neve al sole. Al contrario si ancorano al cuore, facendolo scendere nell’abisso.

Era quello il tipo di relazione che volevo?
Io volevo solo l’uomo, non il soldato, ma purtroppo sapevo già che erano la stessa persona.

I dialoghi donano spessore e un pò di vetriolo a una trama costruita nei minimi particolari, realizzata con attenzione e delicatezza. Come anticipato si trattano argomenti anche spinosi ma con consapevolezza. I personaggi sono consapevoli, divertenti, sarcastici ed a tratti confusi. In poche parole, umani. Osso e carta si uniscono perfettamente.

E nella vita privata come sei, Brian?»
«Vuoi scoprirlo davvero?» domandò, incatenando il suo sguardo al mio. Era serio, dannatamente adulto e
mi attirava come un magnete.
Avrei dovuto ragionare con il cervello e lasciarlo andare… Rinunciare a qualsiasi fantasia su di lui… Imparare dagli errori.
E invece non feci niente di tutto ciò, semplicemente risposi: «Sì.»
«Allora dimmi: cosa ti fa sorridere, Jamie?»
“Tu”, sussurrò la mia mente.

Una storia di amore complicata, poliedrica e dal finale per nulla scontato. Tutta da leggere e assaporare sino alla conclusione, che naturalmente non vi anticipo.

Buona lettura!

Biografia:
Lorella Diamante è romana e attualmente vive a Firenze con la sua famiglia. Ha una grande passione per
la musica, la lettura e la scrittura. A quest’ultima riesce a dedicarsi a tempo pieno da alcuni anni. Ama i
classici, il genere rosa e tutte le sue sfumature, il fantasy e il giallo. Al suo attivo ha in totale tredici romanzi
rosa, tra cui due male to male. Di questi, dieci sono stati pubblicati in self publishing.

Da oltre un anno ha intrapreso una collaborazione con la Dri Editore con la quale ha pubblicato tre sport
romance: One more chance, Crashed ice e Cross the line.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: