Il club del 1797 e Jess Michaels sono tornati!
❤️Autore: Jess Michaels
❤️Traduttore: Isabella Nanni
❤️Editore: The Passionate Pen LLC
❤️Genere: Romance storico
❤️Prezzo ebook: € 3,99 – disponibile anche in Kindle Unlimited
Prezzo cartaceo: € 13,55
👉Data pubblicazione: 25 maggio 2021
🆕Serie: Il Club del 1797
Helena Monroe è la dama di compagnia della sua titolata cugina d’oltreoceano ed è infelice. Ma dopo aver incontrato Baldwin su una terrazza, il suo viaggio in Inghilterra sembrare prendere una piega migliore. Si rende però subito conto che il duca l’ha scambiata per sua cugina e tutto inizia ad andare a rotoli.
Baldwin si ritrova combattuto tra scegliere un futuro che salverà il patrimonio della sua famiglia e uno con una donna a cui si sta affezionando sempre di più. Sceglierà la sicurezza o la passione, il dovere o l’amore?
Cosa ne penso
Buongiorno readers, oggi parleremo nuovamente del club del 1797. Lo ricordate? La serie Il Club del 1797, sono dieci libri incentrati su un gruppo di amici che giurano di aiutarsi a vicenda quando ognuno di loro eredita uno dei titoli più importanti del paese. La serie è magistralmente tradotta da Isabella Nanni.
Il primo volume, Il carisma del duca di Jess Michaels ( qui la recensione), parla dell’inizio del club in un collegio esclusivo con un terzetto di nobili adolescenti che si fanno una promessa che manderanno anche da adulti e ricchi, adempiendo responsabilità ed etichetta. Il club dei duchi ha così inizio. Gentilezza, superficialità a perfezione sono le specialità di James Rylon, duca di Abernathe. Amico fraterno di Simon duca di Crestwood e Graham duca di Northfield.
I tre formano da sempre una allegra combriccola a cui nel tempo si sono uniti altri giovani nobili. Gli anni non hanno scalfito l’affetto ed il senso di amicizia e lealtà del club dei duchi che permette a tutti gli appartenenti di avere una famiglia scelta e voluta. Fuori da quella di appartenenza.
Un duca da scegliere di Jess Michaels, è il secondo volume della saga( qui la recensione).
Il Duca tradito ( qui la recensione) di Jess Michaels è il terzo libro della serie Il Club del 1797, ogni volume racconta la storia di uno di loro.
Oggi il blog vi parlerà di “Duca di niente” di Jess Michaels (Il Club del 1797 #5). Libro che abbiamo letto in anteprima grazie alla disponibilità d’Isabella Nanni. Traduttrice ….
Nei volumi precedenti, Simon si innamora della fidanzata di Graham. E lei lo ricambia. Meg e Simon si sposeranno, nonostante il dispiacere e allontanamento di Graham Everly, Duca di Northfield. Un uomo che si sente tradito ed incompreso, ha perso contemporaneamente il suo migliore amico e la ex fidanzata. Distruggendo il club dei duchi. Affoga i suoi dispiaceri e pensieri nella birra inacidita nelle taverne inglesi. Fino a quando una sera non incontra due occhi ipnotici, sono quelli di Lydia Ford, attrice famosa e acclamata di teatro. E adesso?
Ewan Hoffstead, Duca di Donburrow e componente del famoso club è un personaggio poliedrico, muto dalla nascita ha condotto una vita particolare in cui lo zio gli ha fatto da genitore e protettore. Dalla cattiveria, le brutture della vita. La sua infanzia cambia radicalmente ed una nuova amica si affaccia nel suo futuro, Charlotte ( sorella di Baldwin Undercross, il migliore amico di suo cugino Matthew e figlio di un altro duca, il Duca di Sheffield ). Un rapporto intimo farcito da fantasia ed affetto.
Nel duca di niente, rincontriamo Baldwin Undercross, il Duca di Sheffild. Fratello di Charlotte e cognato di Ewan (che abbiamo incontrato nel precedente).
La sua amata sorella minore aveva sposato uno dei suoi migliori amici meno di sei mesi prima. Un membro del suo club di duchi, un gruppo di amici molto legati tra loro che avevano formato un club per aiutarsi a vicenda con il peso della responsabilità che un giorno ciascuno di loro avrebbe sopportato.
Nonostante gli affetti, le responsabilità legate al casato a volte sono pesanti. Bisogna moderare, anzi evitare gli scandali. Seguire l’ etichetta. Fare quadrare i conti. In un mondo in apparenza ordinato ma dove tutto è il contrario di se stesso.
Helena Monroe è una rossa americana tutta pepe, cugina della signorina Shepherd, che fa da dama di compagnia alla sua parente durante la stagione.
E naturalmente il destino giocherà con il futuro, mescolando le carte ed i sentimenti. Come si intuisce dalla copertina del romanzo, i protagonisti si ameranno, nonostante tutto. Ma la loro storia sarà travagliata e romantica al contempo.
Saresti sorpresa di quanto poco si sa degli uomini e di quello che vogliono in fondo al cuore. Penso che siano spesso sorpresi loro stessi quando tutto questo li investe come un carro fuori controllo.
Un romance di altri tempi dalla struttura regolare e scorrevole, che vi farà sognare e sospirare.
Lei spalancò gli occhi. «Davvero?»
«Mi è piaciuta» ammise lui alzando le sopracciglia.
Sua madre si illuminò brevemente in viso prima che un’ombra di dubbio lo attraversasse. «Sono… sono felice di sentirlo.»
«Allora perché sembri confusa?» le chiese.
Lei scosse la testa. «Be’, mi chiedo solo come hai fatto a incontrarla.»
Baldwin sbatté le palpebre a quella domanda inaspettata. «Come? Cosa intendi per come? Come ci si incontra in queste calche? Sono uscito sulla terrazza per prendere un po’ d’aria e l’ho incontrata lì. Non siamo stati presentati formalmente, ma è stata… affascinante.»
Si aspettava che l’espressione di sua madre si illuminasse ulteriormente, ma rimase perplessa. «Non è possibile, caro.»
«Ti assicuro di sì» ribatté lui, e cominciò a sentirsi irritato. Perché mai sua madre continuava a insistere che quello che diceva non era vero?
«Ma la signorina Shephard ha ballato negli ultimi trenta minuti, Baldwin» disse lei, inclinando la testa verso la pista da ballo. «Da prima che tu uscissi in terrazza.»
Tutte le sensazioni positive che Baldwin aveva provato da quando aveva trovato quella donna sulla terrazza, svanirono nel nulla. No, non nel nulla. Svanirono e furono sostituite da qualcosa di diverso. Un’orribile, cocente delusione. Una delusione che non avrebbe dovuto provare dopo aver incontrato la giovane donna una sola volta.
Jess Michaels è un’autrice bestseller di USA Today. Sebbene abbia iniziato come autrice tradizionale pubblicata da Avon/HarperCollins, Pocket, Hachette e Samhain Publishing, e anche da Mondadori in Italia nella collana “I Romanzi Extra Passion”, nel 2015 è passata al self publishing e non si è mai guardata indietro! Ha la fortuna di essere sposata con la persona che ammira di più al mondo e di vivere nel cuore di Dallas. Quando non controlla ossessivamente quanti passi ha fatto su Fitbit, o quando non prova tutti i nuovi gusti di yogurt greco, scrive romanzi d’amore storici con eroi super sexy ed eroine irriverenti che fanno di tutto per ottenere quello che vogliono senza stare ad aspettare.
Isabella Nanni si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne ed è iscritta al Ruolo Periti ed Esperti per la categoria Traduttori e Interpreti. Le sue lingue di lavoro sono Inglese, Tedesco e Spagnolo, da cui traduce verso l’italiano, lingua madre. A gennaio 2019 è risultata vincitrice ex aequo del concorso di traduzione de “La Bottega Dei Traduttori”. Dopo un MBA da diversi anni è libera professionista e si occupa di traduzioni, sia editoriali che tecniche. È inoltre consulente commerciale per editori di testate trade.
È l’orgogliosa madre di due splendide giovani dal sangue misto come Harry Potter, emiliano e campano. Coltiva rose di tutti i colori e con una vita di riserva studierebbe arabo, cinese e russo. Non potendo, si affida ai colleghi traduttori per allargare i suoi confini culturali.