Buongiorno readers, oggi partecipiamo al review party dell’ultimo libro di Alice Coppola.

Libro che è stato rivisto per la nuova uscita con la More stories.

 

#prodottofornitodallautrice

#copiaomaggio

Sinossi

 

Secondo la leggenda cinese del filo rosso del destino, ognuno di noi nasce con un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra: questo ci lega indissolubilmente a coloro cui siamo destinati. Tempo, spazio, circostanze non contano. Finché le anime sono in vita il filo le lega. Allyson non sa chi troverà in fondo al suo filo. È amareggiata, certa ormai che il vero amore sia solo una chimera, come quel dragone azzurro di cui favoleggiava l’amica cinese Lin Mei, e che avrebbe dovuto guidare la sua strada per la felicità mentre invece l’ha solo illusa.
L’unica soluzione è cercare rifugio in quella stanza che profuma di trementina e ha i colori di una tavolozza d’artista.

Ally si fa curare dalla pittura, il suo primo amore, e chissà che cosa emergerà da quella tela.
Forse il futuro che lei desidera per se stessa…

 

 

Premessa:

Personalmente è da un po’ che leggo libri che propongono la teoria del filo rosso.

Il filo rosso del destino (運命の赤い糸 Unmei no akai ito) è una leggenda popolare di origine cinese diffusa in Giappone. Secondo la tradizione ogni persona porta, fin dalla nascita, un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra che lo lega alla propria anima gemella. Il filo ha inoltre la caratteristica di essere indistruttibile: le due persone sono destinate, prima o poi, a incontrarsi e a sposarsi.

E seppur sappia che il libro di Alice Coppola era già stato pubblicato nel 2016 ed io adori lo stile dell’autrice e le sue storie, credo che la leggenda giapponese sia ormai diventata un cliché. Una leggenda abusata.

Detto ciò, il romance edito dalla More stories, è particolare e delicato.

La protagonista, Allyson è una ragazza poliedrica e magnetica. Di origini italiane  vive con la madre e la sorella, dopo che il padre le ha lasciate per tornare in patria. Ama l’ arte, la pittura in particolare, ma la accantona per cercare un lavoro retributivo.

È fidanzata da tanti anni con Lucas ed è insoddisfatta.

Lui era il vento e, per quanto lo rincorressi , non riuscivo mai ad acciuffarlo.”

 

Un animo inquieto che sembra aver smesso di sognare .

Un giorno però tutto cambia…..

Un paio di occhi verdi rapiscono il cuore ed i pensieri dell’ protagonista.

E la vita prende colore e speranza….

 

Annegavo nel verde dei suoi occhi e mi ritrovavo a scorrere la home del social, in attesa dei suoi post. Eravamo affini, lo deducevo da ciò che scriveva e da come lo scriveva . Sistematicamente pubblicavamo gli stessi post, senza che io vedessi i suoi e forse lui i miei. Destino ? Non lo sapevo.”

Iniziano a sentirsi in chat, parlando di tutto e dando voce anche a ciò che lei non riesce a dire al suo fidanzato. Gabriel è una sfida continua di  simpatia ed intelligenza. E la sprona a migliorarsi quotidianamente, tanto che lei ricomincia a dipingere, avere degli obiettivi.

Un bel traguardo che Ally condivide anche con  il suo migliore amico, Nathan che le offre lo studio di  un suo amico  per creare in libertà. La vita a volte può cambiare improvvisamente, in meglio.

E quando il destino decide di mostrarsi, lo fa nei modi più originali, anche sussurrando strane verità in un negozietto di Chinatown.

Ally intraprende un viaggio lungo ed a tratti doloroso per conoscersi, amarsi e realizzarsi.

 

quando il cuore subisce tanti strappi da ridursi a brandelli e la poesia del mondo diviene un rumore distorto.”

Affiancata dalla sua famiglia e gli amici di sempre come sabine e Nathan ed i nuovi, come Gabriel.

Una storia di amore e rinascita, scritta con attenzione e passione dove i protagonisti popolano le pagine totalmente. Psiche e anime si fondono perfettamente. E la via del destino corre veloce tra le pagine.

 

 …..«Credo che il destino sia una voce fuori campo che ci suggerisce le battute. Tuttavia nessuno ci vieta di scrivere il nostro monologo e recitarlo a piacimento.»

Un libro piacevole e interessante, ideale per svagarsi in questo periodo particolare.

 

AUTORE
Alessia Coppola è un’autrice, blogger e illustratrice pugliese. Artista poliedrica, ha all’attivo numerose pubblicazioni che spaziano dalla narrativa per l’infanzia, al fantasy e alla narrativa contemporanea.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: