Buongiorno readers, oggi vi presentiamo un nuovo romance, Il mondo di Sofia di Chiara Cipolla e Davide Viaggi.
Chiara è una vecchia conoscenza del blog e quando ci hanno proposto questo review party abbiamo accettato immediatamente.
L’unica perplessità era sul titolo che ci ricordava una pietra miliare della filosofia, ma leggendo prima la sinossi e poi il romance abbiamo abbandonato i dubbi. Sono generi e trame completamente diverse.
Vediamolo insieme nel dettaglio…
Iniziamo…
Titolo: Il mondo di Sofia
Autori: Chiara Cipolla e Davide Viaggi
Editore: Self
Genere: Romance/Urban fantasy
Prezzo: 0.99€ (1° settimana) 2.99€
Data pubblicazione: 6 novembre
Londra, 2019.
Terminato il Liceo, Sofia si è trasferita in Inghilterra per un periodo di riflessione. Il duro lavoro quotidiano in una spaghetteria si alterna al sogno di studi avveniristici al confine tra la biologia umana e i misteri della mente.
La sua vita monotona si colora improvvisamente quando incontra Peter, un vicino di casa affascinante come un supereroe della Marvel, alto, biondo e con due occhi verdi che incantano. Peter è il ragazzo perfetto: bello e sensibile, amante dell’arte e della filosofia ma, sopra ogni cosa, capace di ascoltarla.
Tra Peter e Sofia si accende un amore puro e profondo che però non doveva esserci. Peter, infatti, le nasconde la cosa più importante: lui è a capo di una squadra di ragazzi venuti da un altro Mondo e dotati di capacità soprannaturali, con il compito di proteggerla da Dominic, un nemico subdolo e potente.
Quando Dominic inizia ad uccidere uno dopo l’altro i suoi uomini, Peter vede sgretolarsi le proprie certezze, mentre il rapporto con Sofia fa esplodere in lui il conflitto tra il bisogno di amore e il senso del dovere.
La lotta finisce per coinvolgere anche Sofia in una spirale di omicidi, dubbi e rivelazioni, ma anche di ricerca interiore, maturazione personale e scoperta delle proprie capacità.
I protagonisti si rincorrono in una trama aggrovigliata, nella quale le loro vite si tessono con i fili oscuri della Storia. In gioco c’è l’inizio di una trasformazione epocale, che porterà l’uomo verso un futuro di crescita tecnologica, biologica e spirituale senza precedenti.
È un futuro che sembra già scritto e che invece dipende, fino all’ultimo, dalle scelte personali di ognuno di loro.
Chiara Cipolla è tornata con un nuovo libro, scritto a quattro mani.
Siete curiosi?
Personalmente lo sono stata sin da quando ho letto la trama, lo stile scorrevole ed attento dell’autrice mi aveva già stregata nei libri precedenti.
Questa nuova avventura è stata strabiliante, un perfetto mix di romanticismo e..molto altro ancora 💞
Ringrazio l’organizzazione del Review party per la copia omaggio.
Sofia è una ragazza come molte altre, bella ed incerta sul suo futuro, ancora da costruire. Si è trasferita alla periferia di Londra per chiarirsi le idee e lavora in un locale per pagare i conti. Ha pochi amici e la sua vita diviene più interessante quando conosce Peter.
Un bel ragazzone biondo dalla mano artistica ed il fisico sexy. Si conoscono per caso e subito scatta qualcosa tra loro. Il ragazzo ascolta incantato la giovane protagonista, con i suoi dubbi e passioni.
Ma in realtà nulla è come sempre.
I sogni d’amore rischiano di sgretolarsi contro la realtà. Peter è una specie di guardiano che ha preso insieme ai suoi uomini, le fattezze umane per proteggere Sofia da un nemico oscuro, Dominic.
L’eterna guerra tra bene e male inizia quando gli uomini di Peter iniziano a morire, i loro corpi ritrovati senza vita ed il capo inizia a provare non solo amore ma anche sete di vendetta.
Sentimenti sino ad allora sconosciuti.
Gli autori descrivono magistralmente emozioni ed ambientazioni.
I personaggi hanno molto spessore psicologico e morale.
Un Urban Fantasy avvincente e spruzzato di rosa, una avventura densa di colpi di scena in grado di incollare il lettore alle pagine.
Gli stili attenti ed accurati dei due autori si sposano perfettamente, dando vita ad una guerra tra esseri e mentalità diverse dal finale inaspettato.
Personalmente, dopo un inizio un po’ incerto dalla seconda parte non ho alzato lo sguardo dal tablet. Mi sono ritrovata a soffrire con Peter per il dilemma tra il bisogno di amare e difendere la sua donna ed il senso del dovere e appartenenza verso i commilitoni. Passato e presente si intrecciano ed a volte annodano rischiando di interferire nel futuro. Tutti i protagonisti sono imbrigliati in una tela che rischia di rompersi compromettendo il domani tecnologico e economico del globo.

Gli autori