Buonasera readers, oggi vi parliamo della nuova uscita della Dri Editore, collana Historical Premium: ” Il prezzo del peccato” di Mariangela Camocardi. Una storia densa di amore, paure, passione e incertezze. Il romanticismo si alterna a rapimenti e fughe in una Italia in mano agli Spagnoli.
Titolo: Il prezzo del peccato
Autore: Mariangela Camocardi
Editore: Dri Editore
Genere: Storico (1600)
Collana: Historical Premium
Pagine: 324
Data di uscita: 12 maggio 2020
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 15,99 € circa
Sinossi:
Fosca è convinta che il destino si accanisca con lei quando, dopo l’assalto dei briganti alla sua carrozza, scopre che a salvarla è stato Diego Gallerani, il suo primo amore dal quale è stata costretta a separarsi per volontà del padre. Diego, diventato un mercenario, non è più il romantico innamorato di un tempo: la vita e la delusione dell’addio di lei lo hanno indurito. Reclusa nella dimora di un uomo che sente nemico, Fosca non si capacita che la tenga prigioniera, chiedendo oltretutto un riscatto a suo marito, il conte Ripamonti. Per di più Diego non le è indifferente come vorrebbe fargli credere, e lui è troppo inasprito per provare un qualunque sentimento per lei. Sono trascorsi anni da quella volta, troppi malintesi li hanno divisi. Eppure, qualcosa vibra ancora tra loro, e lo avvertono entrambi. Può essere passione quella che vede negli occhi di lui, oppure è solo il desiderio di vendicarsi? Scopriranno tutti e due che ritrovarsi è stato solo l’inizio di una serie di eventi ai quali sono del tutto impreparati…
#prodottofornitodallaDriEditore
#copiaomaggio
” La notte era diventata loro complice. Profumata di essenze che carpiva ai giardini in piena fioritura, satura di promesse e discreta come un sipario che scende tra la realtà e i sogni segreti racchiusi nel cuore, trasformava l’impossibile in possibile….Al calare del buio le restrizioni e i divieti potevano essere violati e tutto era malia, felicità e passione. Non aveva rimorsi nell’agire furtivamente”.
Inizia così il nuovo romanzo edito dalla Dri Editore per la collana Historical Premium, un viaggio nell’Italia del 1600 tra salotti letterari e la miseria più nera. Un periodo denso di contraddizioni ed ingiustizie. Circa metà della penisola era sotto il possesso degli spagnoli che riuscirono ad influenzare anche gli stati minori e la Repubblica di Genova. Gli unici Stati indipendenti erano quello Pontificio e la Repubblica di Venezia, per il resto dello stivale gli Spagnoli esercitavano saldamente la loro autorità cercando di conciliare gli interessi della monarchia con quelli locali. Mariangela Camocardi narra la situazione storica, politica ed economica attraverso la storia di Fosca, contessa caparbia ed intelligente. Figlia unica e orfana di madre, la giovane donna come da etichetta si è dedicata alla casa ed alla famiglia. Ma la sua natura romantica, innamorata e caparbia scalpita quando incontra Diego. Un uomo dolce, carismatico e che diviene il centro del mondo della nobildonna, nonostante le distanze e differenze di rango. Vogliono seguire la voce del cuore e dell’istinto. Sono complementari mentalmente e fisicamente. Vogliono sposarsi.
Un segreto che deve rimane celato per la reputazione della giovane ed il suo futuro. Siamo in epoca in cui la donna non ha libertà personale ed è in balia delle decisioni del padre prima ed il marito dopo. Alla stregua di un accordo di affari.
Una storia d’amore dolce, delicata e forte, consumata alla luce della luna; narrata dallo stile accurato, delicato e descrittivo dell’autrice, elementi che donano freschezza e contemporaneità alla storia.
I sentimenti non conoscono lo scorrere del tempo e molte volte il destino ci mette il suo zampino.
Dopo diversi anni incontriamo Fosca che sta rientrando in carrozza a Milano. improvvisamente viene assalita da un gruppo di malviventi. Riesce a far scappare i servi con quello che ha di più prezioso al mondo e lei ….si risveglia accanto ad il suo primo amore, l’uomo che le ha spezzato il cuore. Diego è un mercenario dallo sguardo indurito, il cuore chiuso a chiave e voglia di vendetta. Certo della sua sofferenza e voglia di rivalsa verso la giovane donna che lo ha tradito ed umiliato.
Due personaggi forti che si attirano ed allontanano in continuazione, persi nel loro braccio di ferro personale intriso di incertezze e silenzi. In una realtà difficile e ricca di trabocchetti.
Le descrizioni accurate dei luoghi, abiti e caratteri permettono al lettore di addentrarsi immediatamente nella storia che scorre veloce tra sentieri e rive di laghi profondi ed insidiosi come le convenzioni. I personaggi secondari e principali vengono presentati totalmente, il passato si svela nel presente composto da soggettività ed educazione.
Un viaggio letterario piacevole in epoca difficile , sopra il rumore della povertà ed i conflitti, in nome della verità dell’animo, che consiglio.