Buongiorno readers, l’attesa è finta, oggi finalmente vi parlerò di In attesa di noi di Tiziana Iaccarino.
Romance che ho letto in anteprima ed ho adorato… ringrazio l’autrice per la fiducia e disponibilità. Tiziana è per noi una sicurezza, una scrittrice contemporanea in grado di emozionare dando voce al cuore in modo unico e sublime. Le sue storie sono dense di sentimenti, attualità e fantasia mixate perfettamente.
Il libro, Mai senza di te, era stata una bella sorpresa per i fan della giovane autrice e gli amanti del romance che attraverso le storie fantasticano, sognano ed a volte inventano. Quante volte abbiamo desiderato avere lo spazio per modificare una trama? Oppure prendere appunti?Ed, ancora segnare le frasi che più ci hanno colpito e che vorremmo ritrovare facilmente?
Mai senza di te”, romance che la stessa autrice definisce, “.. è un esperimento vero e proprio in quanto ho realizzato una storia in cui il lettore può diventare autore. Come? Può decidere come deve finire.”
Tiziana Iaccarino ha deciso di rivoluzionare il mondo dei romance.
Vediamo nel dettaglio il suo ultimo lavoro, In attesa di noi di Tiziana Iaccarino..
Iniziamo…
Romanzo di narrativa contemporanea
di Tiziana Iaccarino
Editore: Independently published
Venduto da: Amazon
Preordine eBook e uscita cartaceo: 15 settembre 2020
Uscita eBook: 29 settembre 2020
Pagine: 260
La copertina è un progetto grafico di: Elisabetta Baldan – Ragdoll Digital Art
Prezzo eBook: € 0,99 (in promozione dal 15 settembre al 15 ottobre)
Prezzo eBook: € 1,99 (dal 16 ottobre)
Prezzo cartaceo: € 9,69
Sinossi
“In attesa di noi”. Poche, semplici e dolci parole su un biglietto che Sarah raccoglie, ogni giorno, tra gli oggetti contenuti nella sua borsa, per rimirarle come un buon auspicio nella speranza di tornare ad amare alla luce del sole.
Luca cerca di liberarsi, invano, della monotonia di una vita coniugale spenta, di una quotidianità asfissiante per vivere, da uomo finalmente libero, la loro storia anche se sa di dover affrontare il suo passato.
Sarah lo aspetta per sei lunghi mesi sempre allo stesso posto, prima del tramonto, al Faro di Punta del Capel Rosso lì dove, all’isola del Giglio, anche i sogni d’amore più irrealizzabili sembrano possibili. Lì dove tutto ha avuto inizio per mano di uno strano e inevitabile destino.
Lei spera che lui compia un passo decisivo e importante verso la felicità di entrambi ma gli imprevisti, nella vita, arrivano spesso a stravolgere tutte le illusioni.
L’amore è a pochi passi, ma non gli si può dare ascolto perché il senso del dovere resta un imperativo a cui non ci si può sottrarre, a volte, per dare libero sfogo ai sentimenti intrappolati in una gabbia dorata.
Chissà se l’attesa finirà mai per loro due!
Mi immaginavo un’avventuriera d’altri tempi nei miei sogni più reconditi e una sognatrice in piena regola nella realtà. Per abitudine o per scaramanzia chiedevo alla luna di illuminare con parsimonia i miei passi e pregavo con devozione il mare di non strapazzarmi troppo quando mi tuffavo nelle sue limpide acque.
Inizia così la conoscenza della protagonista della nuova storia di Tiziana Iaccarino, In attesa di noi.
Un personaggio particolare che da subito mostra la sua natura e regala al lettore il suo passato. Senza filtri.
Lo stile descrittivo ed attento dell’autrice è piacevole e e scorrevole. Mi ha sorpreso scoprire solo con l’avanzare delle pagine il nome dell’eroina/ voce narrante: Sarah. Con la h finale, specchio delle sue origini materne ed il suo essere particolare, attenta ai dettagli.
Un animo sensibile al quale il tempo aveva raccontato una favola d’ amore.
Sarah e Stefano si conoscono da sempre, sono cresciuti insieme ed il passaggio dall’amicizia all’amore è stato naturale.
Attualmente sono impantanati e non riescono ad uscirne, sono fermi.
La mancanza di desiderio, condivisione e sentimento creano ferite profonde ed invisibili che Tiziana racconta con lucidità intrisa di semplicità. La forza dell’autrice compare tra le righe tratteggiando stati d’animo e sogni.
Forse perché, parafrasando il libro, Sarah voleva immaginare piuttosto che vivere.
I suoi pensieri e sentimenti si perdono e dissolvono nella natura selvaggia dell’isola del Giglio, una delle sette meraviglie dell’arcipelago Toscano. Con il mare da cartolina che sembra appartenere ad un mondo ancora inesplorato.
L’amore in tutte le sue sfaccettature prende vita, dalla coppia si passa alla famiglia. Sarah è cresciuta sola con la madre e la sorella minore, Dunja.
Rina, la madre delle ragazze è straniera ed è stata un genitore single ed autoritario, dando il massimo per garantire sicurezza e riscatto sociale alle figlie. Per regalargli una vita dignitosa seppur senza l’ aiuto di un uomo, negando alle ragazze una figura paterna…
.. Io e Dunja eravamo due uccellini ai quali si lasciava la gabbietta aperta affinché potessero credere di essere capaci di volare ovunque ma che, in realtà restavano chiusi all’ inizio della stessa stanza..
Sarah e la sorella sono diverse eppur simili, attenta e coscienziosa l’una tanto è testarda e ribelle l’altra. Due risvolti della stessa medaglia, Rina.
Madre coraggio che lottava e continua a farlo, per loro, senza considerare il trascorrere del tempo e la modernizzazione. Forse lo scontro generazionale è inevitabile, a volte.
La protagonista è prigioniera consapevole di una love story che non è più tale ed una madre forte e decisa.
Riuscirà a spiegare le ali verso la libertà?
Tutto cambia con nuovi incontri e verità.
Luca è bello, simpatico, attento ed infelice. Ancorato ad una realtà che non regala più sorprese e sorrisi.
Tra lui e Sarah ci sono molte similitudini ed affinità nonostante la differenza di età.
.. entrambi subiamo una solitudine passiva, decisa da altri, per mezzo di situazioni differenti ma che ci accomunano nella desolazione dell’animo..
Due animi affini legati a delle realtà che li stanno strangolando e solo il tempo potrà fare la differenza e dare le dovute risposte.
Il plot è denso ed intrigato ma agevole. La scrittura come anticipato attenta e mai pesante.
I personaggi presenti, credibili e di spessore.
Una nuova avventura ben costruita da un autrice che seguo da tempo con piacere ed attenzione.
Un libro consigliato per emozionarsi ed appassionarsi che affronta tematiche importanti e attuali, tingendoli di rosa.