Cinzia La Commare,IOnonmiinnamoro

❤️Titolo: Io non mi innamoro
❤️Autrice: Cinzia La Commare
❤️Genere: Romance
👍Data di pubblicazione: 15 aprile 2021
❤️Formato: eBook – Cartaceo (Disponibile anche su Kindle Unlimited)
❤️Store d’acquisto: Amazon.it
❤️Prezzo: 0,99 solo per il pre-order (versione digitale), dopo 2,99 €.

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

🍒Trama:🍒

Lei non lo sopporta.
Lui non sa tenere la bocca chiusa.
Una spedizione all’Artico.
Un mistero da risolvere.
Un mese da trascorrere insieme nella stessa casa.

Harpa ha ventisei anni, laureata in Cultura nordica, lavora come assistente all’Università di Reykjavík, sull’Isola di Baffin partecipa al suo primo scavo archeologico da ricercatrice volontaria. Il suo obiettivo? Fare gavetta e diventare lei stessa in futuro una ricercatrice a capo delle spedizioni.
Anche Lake, trentaduenne di Bristol, è alla prima spedizione ma come esperto in archeologia odontoiatrica. Per non annoiarsi ha bisogno di stimoli continui ed è per questo che, pure avendo da poco avviato un suo ambulatorio, decide per un nuovo cambio nella carriera e si unisce alla squadra di scavo inglese che collabora con quella islandese.
Harpa e Lake, ignari della reciproca partecipazione al progetto, siglano un contratto che li impegna per la durata di un mese. Quello che non possono sospettare è che, per una svista, saranno obbligati a convivere nello stesso appartamento.
La cosa più irritante? Harpa e Lake si sono già conosciuti due anni prima e tra di loro è stato odio a prima vista.

Per resistere al mese di convivenza dovranno ideare un piano di sopravvivenza, ma attenzione alle controindicazioni!

«Se qualcuno mi avesse detto che sarei rimasta bloccata all’Artico con te, in un monolocale di trenta metri quadri per giunta, avrei rinviato la carriera di ricercatrice per mungere pecore nella tundra islandese».

«Che tu ci creda oppure no, Lake Rowley è solito aprire la portiera alle donne».
«Perché hai fretta di distenderle sul sedile, scommetto».

«Ti sei mai spogliato per una donna?»
«Di solito sono loro che si spogliano per me».
«Quindi la risposta è no».
«La risposta è no».
«Beh, c’è sempre una prima volta».
«Stai chiedendo che mi spogli per te, Harpa?»
«Sei molto perspicace».
«Ma io ho scelto verità, questo è un obbligo».
«Semmai è un piacere per te spogliarti per me».

*Ringraziamo l’autrice  per la copia digitale del romanzo*

cosa ne penso

Buongiorno readers, oggi vi presentiamo la nostra recensione del nuovo libro di Cinzia la Commare, autrice che adoriamo dopo aver letto ” dimentica le nuvole”, aver amato “ti presento il tuo ex” e “tutta colpa dei social”. La nostra ultima recensione è stata, La metà imperfetta ( qui il link). Romance ambientato in Islanda, quest’anno l’autrice con Io non mi innamoro torna a deliziare i suoi lettori con una nuova avventura ambientata in Canada. Vi abbiamo presentato l’ anteprima sulla nostra pagina facebook. Ora siamo felici di svelarvi i retroscena e le emozioni nate dalla lettura in anteprima di questa storia ambientata a Baffin. Isola artica canadese dalla natura selvaggia, fiordi profondi, sole di mezzanotte e autore boreali. Cinzia  La Commare è una forza, scrittrice in self e con case editrici, nonchè Direttore editoriale presso Tratto Rosa . Un sito dedicato all’universo femminile e non solo. Fondato da Cinzia La Commare nel 2015, ad oggi vanta il contributo di diverse Blogger appassionate di cucina, libri, moda e molto altro. In quotidiano aggiornamento, collabora con le maggiori case editrici e brand nazionali ed internazionali.

Il suo stile frizzante e romantico è una certezza che permette di   tuffarsi in tutti i suoi lavori   con entusiasmo e curiosità..

Cinzia La Commare è tornata! Con una storia che vi coinvolgerà da subito. Faby lo ha letto in anteprima per noi. Vediamo che ne pensa..

Che l’amore sia con voi cari readers❤️

Io non mi innamoro di Cinzia La Commare è una commedia romantica esilarante. I personaggi sono sfrontatamente unici. Ricordate la metà imperfetta?   In caso negativo, conosciamoli…

👉Harpa ha ventisei anni, è una ricercatrice. Islandese dai capelli biondi solidamente raccolti in un morbido cigno, occhi azzurri ed una lingua biforcuta. Testarda, curiosa ed ambiziosa.

👉Lake ha trentadue anni, attraente e consapevole di esserlo. Occhi blu, inglese ed odontoiatra. Ama divertirsi e saltare di letto in letto.

Cosa hanno in comune? Intrecci familiari che li legano loro malgrado, l’ambizione, l’allergia all’amore. Oltre che non sopportarsi a vicenda.

Inoltre quando il destino decide di cambiare le carte in tavola durante il gioco, il finale scoppiettante è assicurato!

Harpa e Lake si troveranno  a condividere la medesima missione, casa..e molto altro ancora.

L’isola di Baffin li accoglierà con spettacolari aurore boreali, freddo indicibile e pochi metri quadri tra di loro. Una commedia degli equivoci magistralmente creata dall’autrice che come sempre si contraddistingue per humor e bravura. Cinzia la Commare ha creato un romance divertente, condito di dialoghi unici che riflettono lo stato di Lake ed Harpa con attenzione ed ironia. Odio et amo, come direbbe Catullo si alternano al mantra personale dei protagonisti, io non mi innamoro. Una storia frizzante con personaggi ben caratterizzati, la trama è ben costruita e scorre agevolmente. Tra battibecchi e scoperte inedite. Personalmente ho riso, mi sono incuriosita ed emozionata. Perché l’Autrice come sempre non parla solo di sentimenti, ma anche di storia. Anche questa volta ha mixato l’elemento romance di leggende e episodi dell’antichità, donando al lettore frammenti di una realtà andata. Cinzia è attenta e minuziosa e le sue ricerche risaltano tra le righe, mi è venuta una grande voglia di partire. Io non mi innamoro mi ha permesso per ora di farlo mentalmente, speriamo di poterlo ricominciare a fare anche fisicamente.

Cinzia La Commare Siciliana trapiantata in Romagna per amore, sogno di vivere tra le montagne del Trentino che cinque anni fa mi hanno rapito il cuore. Nella vita faccio mille cose, quasi tutte da seduta quindi è obbligatorio svolgere qualche ora di attività fisica. Editorial Manager e fondatrice del sito TrattoRosa.it,  lettrice per passione praticamente da sempre e scrittrice in attività dal 2015. A oggi ho pubblicato la trilogia “Ad un bivio” (2015), “Ti presento il tuo EX” e “I colori di Juliet (2016), “Tutta colpa dei Soci@l” e “Un nuovo orizzonte” (2017), dilogia “Il buio” (2017), “Dimentica le nuvole” (2018), “Kaelan” e “Hannah” (2018-2019), “La metà imperfetta” (2020).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: