Buongiorno readers, oggi Faby vi parlerà di un dolce romance, “L’arco degli amori perduti” di Roberta Chillè.

Ringraziamo la casa editrice Believe Edizioni e l’organizzazione del Review party per la disponibilità e copia ebook.

 

 

 

Titolo: L’arco degli amori perduti
Autrice: Roberta Chillè
Genere : Second-Chance Romance
Autoconclusivo
CE : Believe Edizioni
Pagine: 250
Cover : Catnip Design
Impaginazione: Star Words
Data Uscita E-book : 5 Novembre 2020
Prezzo E-Book: 2.99€
Data Uscita Cartaceo: 20 Novembre 2020
Prezzo Cartaceo: 12€


Al centro esatto dell’unico e incantevole parco della città di Lavender si trova un arco fiorito, custode di tanti baci, primi passi dei più piccini che non vedono l’ora di esplorare il mondo e di qualche piccolo segreto. Un luogo pieno di magia, dove gli amori più difficili con il tempo riescono a ricongiungersi.
Qui, in questo paesino incantato, vive Lydia, una ragazza determinata e capace di dare tanto amore. Quando credeva di non aver più tempo da dedicargli, ecco che ritorna qualcuno, sparito dalla sua vita molti anni prima, in grado di stravolgere la sua quotidianità.
In una delle serate più fredde, chi è stato lontano da lei, proverà a farle battere di nuovo quel cuore ghiacciato come quello di una principessa, rimasto immobile per tanto tempo.
Se il vero amore è in grado di riuscire a sbloccare l’anima più pura dalle piccole delusioni, allora sarà anche capace di farlo sbocciare più forte di prima.

 

 

“Nulla può separare un amore in grado
di superare la crudeltà del destino.
Più difficili saranno gli ostacoli,
più volte ci terremo per mano per saltarli insieme”

Una favola moderna che mi ha rapita con le sue atmosfere magiche ed i suoi personaggi. Un libro delicato e dal gusto semplice spruzzato di romanticismo.

Appena arrivata  all’ ultima pagina mi sono trovata a sorridere e ripensare al viaggio unico appena concluso, forse perché come scrive l’autrice, siamo lettori. I libri ci fanno riflettere, ci fanno capire l’ importanza della nostra vita, nonostante ci tengano lontani da essa per qualche ora.

L’arco degli amori perduti” di Roberta Chillè mi ha regalato ore di svago in compagnia di Lydia ed Ethan.

Due personaggi che ho adorato!

Lei è attenta e sbadata al contempo, dopo che il suo cuore si è spezzato ha continuato a vivere, godendo delle piccole cose. Lui è romantico, scherzoso e forse un po’ sopra le righe. Il tempo è trascorso ed i due adolescenti sono diventati adulti. Le loro vite sono cambiate ma è rimasto qualcosa di insospeso, loro due.

 

Se due anime sono destinate a stare insieme, il destino sarà a loro favore, nonostante la maggior parte delle volte possa essere crudele.

 

Lydia, per gli amici Didi, è rimasta nella città dove sono cresciuti, continuando la tradizione di famiglia. Dolci, tisane e sentimenti sono gli elementi principali di una ricetta perfetta, il Lavander’ s cafè.

Il luogo ideale dove tradizione e fantasia si uniscono per donare felicità ai clienti. Il caffè è il punto di ritrovo di tutte le generazioni del paese, grandi e piccoli amano le leccornie che il locale offre.

La pasticceria è la vita della giovane donna, amante delle piccole cose ed attenzioni. Lei è sempre gentile e sorridente con tutti, anche se il suo essere riflessiva a volte le provoca non pochi turbamenti. Che prontamente la mamma placa tra un muffin ed una crostata. Un quadro della vita di provincia che scorre lenta e tranquilla.

Riservando anche delle sorprese, a volte,  come il ritorno di Emma. Cugina della protagonista,  una fashion style cittadina che si è sposata con un uomo ricco e fascinoso. La ragazza è loro ospite per una cena in famiglia, incinta e apparentemente felice. Le due ragazze da piccole erano inseparabili, essendo quasi coetanee. Poi qualcosa si è incrinato. Ma nulla è come appare e le vite di tutti i familiari stanno per cambiare.

E come se non bastasse, arriva anche la notizia della prossima apertura di una nuova libreria, che verrà gestita dall’ ex ragazzo di Didi, Ethan!

Lui è il suo se ed il suo ma, una storia che la ha fatta soffrire, molto. Nonostante gli anni trascorsi lui per lei è una ferita che brucia ancora, anche se ha provato a dimenticarlo e frequentare altre persone.

 

 

 

Sospiro e ritornano alla mente dei ricordi. Ogni tanto riaffiorano come se fossero vividi, come se fossi davanti a un televisore a rivedere le immagini più belle di quell’anno di tredici anni fa.

 

 

Quando Didi legge la notizia sul giornale locale, per l’imminente cambiamento il suo cuore manca un colpo e trova a domandarsi se si  può amare qualcuno che non appartiene più alla tua vita da tanto tempo?

Passato e presente si intrecciano ed o giorni scivolano veloci come le pagine, il loro nuovo incontro sarà casuale e riporterà a galla verità e sentimenti sopiti. La strada che dovranno affrontare sarà ripida ed in salita, ed altri impedimenti proveranno a mettersi tra loro…

Naturalmente non vi spoilero il resto della storia, lascio a voi il gusto di scoprire luci ed ombre di un amore unico. E non risponderò alla domanda, se vissero tutti felici e contenti.

Però vi anticipo che la semplicità di questo racconto colpisce direttamente anima e cuore, lo stile scorrevole e descrittivo dell’autrice gli dona autenticità ed i personaggi sono ben descritti. La parte psicologica non è approfondita ma comunque presente. Una lettura piacevole per evadere dalla routine ed allontanare mente e cuore dalla realtà. Lavander vi aspetta con le sue stradine, negozietti, caffè e l’arco degli amori perduti (confesso che la cittadina mi ha molto ricordato la location della serie tv,”Una mamma per amica”. Lavander secondo me somiglia molto a Stars Hollow.

 

 

 

 

 

 

 

Biografia autrice:
Roberta Chillè, classe 1988, è nata e cresciuta a Messina, ma si forma come lettrice soltanto nel 2008, quando la storia della città più piovosa d’America, abitata da vampiri e licantropi, le ruba il cuore. Da quel momento, tra tazze di tè fumanti e biscotti senza glutine, porta avanti questo suo amore per la lettura attraverso il blog ed il profilo Instagram @acupofteaandagoodbook_
Nel 2016 debutta come scrittrice su una piattaforma di Self Publishing, dove in seguito pubblicherà altri due romanzi, tra cui L’Arco degli Amori Perduti, oggi disponibile in una veste del tutto nuova.

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: