Buongiorno readers, oggi è con immenso è piacere che prendiamo parte al Review party di ” Noi due per caso” di Marta Arvati. Un autrice che leggiamo e recensiamo con piacere  da tempo(link)

 

 

Titolo: Noi 2 per caso

Autore: Marta Arvati

Genere: Chick-lit

Pagine: 233

Volume: Autoconclusivo

Prezzo: € 2,99

Uscita prevista: 13 Febbraio 2020

Disponibile: Formato e-book su Amazon e Kindle Unlimited

Pubblicato da: Collana digitale Brightlove, (Pubme)

 

 

 

Sinossi

“All’inizio le cose vanno sempre bene, è dopo che cominciano i guai!”

Niente regali né auguri per Clarisse Lovetail, detta Callie. A quanto pare, nel giorno del suo compleanno, i guai sembrano essere sempre dietro l’angolo. Perciò, come si dice? A mali estremi, estremi rimedi, ed è esattamente così che, negli ultimi anni, è riuscita a raggirare questa presunta maledizione. Il giorno del suo trentunesimo compleanno, però, a causa di un post di auguri, una serie di sfortunate coincidenze le faranno: fare tardi al lavoro, prendere una scorciatoia, rompere un tacco e finire tra le braccia forti e premurose di un certo Julyan, pronto a rimetterle la scarpa, neanche fosse l’ultima Cenerentola di Los Angeles.

Ma si sa, le maledizioni sanno dare il meglio, in certe occasioni, come ad esempio far incontrare due persone tanto diverse, quanto simili in fatto di delusioni amorose, solo per poi farle allontanare.

Tra litigi, incomprensioni, confessioni e amici strampalati (degni delle migliori commedie romantiche), riuscirà Callie a trasformare una maledizione nella sua favola moderna.

 

 

 

 

Giornalista trentenne in carriera, ferita dall’amore, distratta ed ironica: Clarisse Lovetail, detta Callie. Una Bridget Jones creata dalla penna di Marta Arvati, che già conosciamo ed amiamo come autrice. Callie dopo una delusione d’amore si è rifugiata tra le braccia degli amici, Zach e Kate insieme ad Alec, compagno di Zach. E  nel lavoro. Fino a quando, inaspettatamente, si imbatte in un paio d’ occhi che la rapiscono. Un piccolo incidente, un tacco rotto ed il destino ha svolto il suo compito, chiamandolo Julyan.

…….”mi trovo di fronte un uomo dall’espressione minacciosa, con addosso una camicia di jeans, scarpe e pantaloni da lavoro e in testa un elmetto giallo”…

E tutto ebbe inizio..

Tra battibecchi, battute al vetriolo, avvicinamento ed allontanamenti…. Una storia di amore ed amicizia, che racconta con delicatezza unita ad ironia le paure e percorsi del cuore. I personaggi sono ben descritti, soprattutto psicologicamente. La trama scorre veloce e lo stile scorrevole e unico dell’autrice rende vivido il racconto. Tra cene, viaggi e spiagge assolate. Una commedia romantica e degli equivoci da gustare fino in fondo per sperare e sognare.

…..“Mai e per sempre, in fondo, sono due lati della stessa medaglia. 

Mai più, da soli.

Per sempre, io e te”…..

 

 

 

Ciao! Lo sai che siamo affiliati Amazon?! Se ti piace il nostro blog e vuoi acquistare il libro recensito, clicca sul banner all’inizio dell’articolo! Tu non spendi un soldo in più e ci aiuti a crescere e a migliorare! Grazie! 😉

 

 

 

Nata il 10 dicembre 1977 a Verona (VR), diplomata a pieni voti al liceo scientifico, ha alle spalle un percorso di studi che comprende materie come paleografia, glottologia, filologia, storia della lingua italiana, storia del teatro e dello spettacolo, legate alla passione per la parola e la scrittura nelle sue svariate forme. Altra sua grande passione è il disegno, nel quale ha imparato da sola a destreggiarsi prediligendo lo stile dei manga e i ritratti. L’amore per i manga e gli anime l’ha poi portata a studiare la lingua giapponese, complessa ma estremamente affascinante. Tra le letture preferite è sicuramente da includere “Il profeta” di Kahlil Gibran.

Alcune sue poesie sono state inserite in una raccolta di autori contemporanei dal titolo “Riflessi”, della casa editrice Pagine, e finora ha pubblicato otto romanzi:

  • “L’inverno nei suoi occhi” (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
  • “La lunga strada di Sara” (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
  • “Chiave di violino” (contemporary romance) edito Collana Floreale (PubMe)
  • “E il Diavolo si innamorò” (paranormal romance) edito Collana Floreale (PubMe)
  • “Fino a te” (sport romance) edito Collana Floreale (PubMe)
  • “Nessuna distanza” (romance New Adult) edito Collana Brightlove (PubMe)
  • “Noi 2 per caso” (chick lit) edito Collana Brightlove (PubMe)
  • “Lento Inafferrabile” (romance New Adult – on the road) edito Collana Brightlove (PubMe)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: