Otto giorni per diventare furba di Raffaella Fenoglio
Genere: Libri per ragazzi
Autrice: Raffaella Fenoglio
Otto giorni per diventare furba di Raffaella Fenoglio
Camilla Costa ha quasi quattordici anni e una reputazione di cui farebbe volentieri a meno. A scuola è per tutti l’”impedita”, quella timida, nerd, appassionata di fumetti e fotografia, che non ha mai baciato un ragazzo. Stanca di questo nomignolo, cerca di cambiare se stessa e diventare una “furba”, proprio come le ragazze più popolari della scuola. Così, mentre la mamma è ricoverata in ospedale per complicanze dovute a una gravidanza delicata, Camilla porta avanti il suo piano: cambia i vestiti, taglia i capelli, impara a fumare e fa la corte al tipo per cui ha una cotta. Ma quando le condizioni della mamma peggiorano, Camilla non si riconosce più… ma cosa sta facendo!? Vale davvero trasformarsi per piacere a una persona che ignora chi sia veramente?
Cosa ne penso
La recensione
“Otto giorni per diventare furba” di Raffaella Fenoglio è un libro fresco e frizzante. Lo stile autentico e fluido dell’autrice catapulta immediatamente il lettore nel vivo della storia. La trama è semplice ma intrigante, con colpi di scena e coscienza improvvisi.
Camilla, la giovane protagonista di questa storia è una adolescente come altre. I suoi pensieri e considerazioni prendono vita tra le righe che volano via veloci. L’autrice è riuscita a riportare indietro il tempo, srotolarlo agilmente e spingere il tasto play al momento giusto. Quello dei cambiamenti. In cui da bambini si diviene quasi adulti ed il mondo si colora di sfumature ed ombre.
È facile sentirsi diversi ed incompresi quando non si è popolari e non si hanno gli stessi gusti e passioni degli altri. Diviene tutto un non e ma.
Lo sa bene Camilla che è nerd, impacciata e sicuramente sicura Bridget Jones. Attorniata da un padre apprensivo e la madre ricoverata per una gravidanza a rischio. La sua realtà sta per cambiare ma lei non sa se è pronta.
Otto giorni per diventare furba edito dalla Giunti è una lettura piacevole e veloce adatta a tutti.
I personaggi principali e secondari sono ben delineati, la trama mi ha portato a ridere e riflettere .
Si è realmente liberi? Quanto anche i sogni vengono segnati e legati dalle corde sociali?