Silvia Loreti: “University of Love”,  (Toronto Series, vol.3), Review party,.

❤️SERIE: Toronto Series, vol.3
❤️GENERE: romance, young adult, romanzo di ❤️formazione
➡️DATA DI USCITA: 22 ottobre 2022
➡️Ebook / Cartaceo
AUTOCONCLUSIVO

🎓University of Love fa parte della Toronto series, quindi se avete voglia di conoscere meglio la storia di Matilde e Drew (i genitori della bellissima Emma) vi consiglio di leggere #Toronto in love, e se la storia di Sofia e Simone vi incuriosisce leggete #Dreaming Toronto, entrambi disponibili su Amazon e su Kindle Unlimited.

📖 La trama
Lucas Taylor è il professore di psicologia evolutiva più giovane della York University, ben voluto dal mondo accademico, ribattezzato il sexy prof dalle sue studentesse e circondato da amici che gli vogliono bene. Lucas sente di avere tutto sotto controllo e, in assenza di problemi amorosi, ogni obiettivo sembra realizzarsi come da programma. Almeno finché, nel suo ufficio, non fa capolino una dottoranda che renderà la sua università un vero campo di battaglia: con un progetto in tasca di grande portata e di sicura risonanza, Juliet Aubrey alletta e mette in competizione il dipartimento di educazione con quello di psicologia. Per Lucas non sarà possibile esimersi dal lavorare insieme a questa travolgente e bellissima spina nel fianco che gli da sempre torto, e che tenta di ribaltare i binari su cui viaggiano le due decisioni e i con i quali ha imprigionato da tempo il suo cuore.
Juliet Audrey è una maestra con grandi idee da realizzare, una passione immensa per il suo lavoro e un dottorato finalizzato a concretizzare un sogno nutrito fin dall’infanzia: aiutare i bambini a imparare a leggere le persone. Nessuno può ostacolarla, nemmeno un rigido, superbamente sexy e ostinato professore, a cui dovrà dare lezioni su una materia a lui finora sconosciuta.

il blog ringrazia per la copia arch

La penna emozionante di Silvia Loreti è tornata! Ironia e sentimenti prendono vita nella terza storia della serie Toronto. Tra citazioni di film famosi e scene al limite dell’ilarità.

L’ università apre le sue porte e lezioni di psicologia, mostrando la cattedra del sexy professore Lucas. Alto, carismatico e consapevole del suo fascino e bellezza. Un uomo tutto di un pezzo che punta dritto verso gli obiettivi, senza indugi ed inciampi.



Juliet è dottoranda in educazione infantile. Decisa, orgogliosa e esuberante. Ama il suo lavoro e da sempre il massimo. Ha redatto un progetto che deve essere approvato. Da Lucas.

Una commedia divertente e coinvolgente perché nulla e nessuno è realmente come appare. Juliet travolgerà il bel Professore donandogli grattacapi e sorrisi. Uno tsunami in short e maglioncino.

Prendo un profondo respiro. Era da tanto che qualcuno non mi dava tanto sui nervi. Non posso fare a meno di osservarla bene mentre sta leggendo i fogli che le ho passato. Sembra innocua , perfino simpatica con quei suoi capelli tendenti all’arancione carota, gli occhi grandi e azzurri. Sono certo che ne attira parecchi di poveri ragazzi che non sanno quanto in realtà sia antipatica. Si infila gli occhiali per leggere meglio. O forse solo per farmi raccapricciare ancora di più. Montatura rossa da diva anni Cinquanta . Questa ragazza non ha idea di cosa sia il buon gusto. Non posso nemmeno dirle niente, sia mai che vada a reclamare.

E poi ci sono gli amici, quelli di sempre. Con cui si è cresciuti e sono fratelli di vita. Matilde e Drew hanno avuto da poco una bimba. Sofia è in piena crisi universitaria ed in preda a dubbi e nostalgia. Nonna Lavinia è pronta a conquistare il nuovo continente!

Un turbinio di eventi e cambiamenti che sconvolgeranno Lucas e lo porteranno oltre i suoi paletti. Facendolo uscire suo malgrado dalla comfort zone.

La Aubrey non è altro che… qualcosa.

È difficile classificare la voce del cuore. Ed è facile cercare di ignorarla se la posta in gioco è molto alta. Ma se il destino avesse programmi diversi? Se il sogno potesse divenire realtà? Dubbi e paure offuscano lo splendore di un rapporto puro e denso. Pieno di desiderio.

L’autrice descrive magistralmente il lato psicologico dei personaggi principali in un crescendo di eros e consapevolezza. Lucas e Juliet sono come due magneti, impazziti. Non riescono ad avvicinarsi ed allontanarsi troppo. Un valzer con l’amore che porterà ad un finale con i fuochi di artificio.

Un Romance consigliato a chi non ha paura di sorridere e sognare.

Silvia Loreti è una maestra con la testa tra le nuvole, perché solo da lassù può immaginare storie che viaggiano lontano fino in Canada. “Scrivo perché le storie che vedo e che sento vogliono appoggiarsi su carta e lì prendere forma. Sono storie che vogliono creare un sorriso, alcune cercano di farti scendere una lacrima, tutte cercano di rimanere per un pò insieme a chi le legge, anche dopo che l’ultima pagina è stata letta. Tutto qui.”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: