#copiarchfornitadallagratuitamentedallacasaeditrice

#graziedrieditore

 

Buongiorno readers, come state? Come vi trovate con questa versione del sito? Pochi articoli ma mirati, tutti per voi..oggi vi parleremo della nuova uscita della Dri Editore, Sospiri a Rosefield House di Joey Elis. Romance che abbiamo letto in anteprima per voi…

Ringrazio la DRI Editore per avermi fornito la copia digitale per questa Recensione..

Vediamolo insieme nel dettaglio..Iniziamo..

 

 

 

 

Titolo: Sospiri a Rosefield House

Autore: Joey Elis

Editore: Dri Editore

Genere: Vittoriano

Collana: Historical Classic

Pagine: 420

Data di uscita: 7 luglio

Link

 

Sinossi:

 

Un futuro visconte in rovina.

Una ragazza misteriosa.

Un incontro scritto nel destino.

Londra, 1870.

Quando Sebastian Hawthorne si reca a Rosefield House per la prima volta, il suo obiettivo è apprendere ogni segreto dell’arte fotografica.

Eppure, lezione dopo lezione, appare evidente che ci sia molto di più da scoprire. Evelyn Whitmore è un autentico mistero: assiste suo zio nello studio fotografico da tutta la vita e non ha mai permesso a nessun altro di avvicinarsi.

Fino a Sebastian.

Ma per non perdere ogni cosa, il futuro visconte deve sposare una nobildonna estremamente ricca.
E, nonostante la potente attrazione che li lega, Evelyn non potrà mai essere quella donna…

 

 

 

 

 

 

Buongiorno readers, oggi vi parlerò di una piacevole sorpresa:  Joey Elis. A distanza di pochi mesi dall’uscita di I segreti di Winter House, il primo romanzo del genere Historical Classic pubblicato a dicembre 2019 ( Dri Editore), l’autrice si presenta con una nuova storia d’amore, disponibile in formato ebook e cartaceo.

“Sospiri a Rosefield House”  è il primo romance che leggo di questa autrice e nonostante l’inizio un pò lento, la trama è piacevolmente intricata e regge benissimo ed i personaggi sono vividi.

Personalmente adoro i romanzi storici ed i paranormali quindi ammetto che questo libro rispecchia perfettamente i miei generi letterari preferiti ma che all’inizio ho avuto difficoltà a proseguire la lettura. L’incipit del romance è lento, poco coinvolgente nonostante la descrizione interessante delle macchine da scrivere e la macchina oscura. Oltre che la descrizione attenta e vivida del dolore del giovane orfano che improvvisamente vedrà sconvolto e cambiato il suo micro mondo.  Fortunatamente il nonno del ragazzo è attento, vigile e nonostante il suo personale dolore, saprà dare rifugio anche alle insicurezze del giovane e seguirlo nel nuovo cammino. Sentimenti e speranza si alternano pigramente ed  in seguito il racconto prenderà quota, proseguendo in modo fluido. Lo segnalo a chi lo acquisterà e penserà di fermarsi. Non fatelo, la seconda parte è più ritmata, cadenzata e vi rapirà tra obiettivi, vivi e …trapassati. Eh si perchè la storia d Sebastian si alterna a quella di una lady e del suo giardiniere/amante, avvenuta venti anni prima…

Lo stile dell’autrice rispecchia perfettamente il lessico e l’ambientazione dell’epoca, la scrittura di   Joey Elis è  scorrevole, ricercata e accattivante. Le descrizioni dei personaggi principali e secondari è attenta e fluida..trama è piacevolmente intricata, regge benissimo ed i personaggi sono vividi.

La giovane Evelyn è orfana ed vive con lo zio fotografo. Purtroppo i loro affari non vanno a gonfie vele, quindi quando ricevono l’invito a trasferirsi a Rosefield House, accettano immediatamente. La vecchia villa potrà essere sia una comoda dimora che uno spazioso studio fotografico con annesso set. Certamente non è la soluzione più adatta per la giovane ragazza, ma è abituata a peregrinare con lo zio, abile fotografo che lei assiste. Inoltre il proprietario dell’antica dimora ha un giovane nipote Sebastian, che  le farà compagnia, volendo diventare un  fotografo. Fra i due giovani c’è subito feeling, frse un pò troppo, considerando che il ragazzo dovrà sposare una giovane ereditiera per riassestare la traballante economia della casata e lei..  Evelyn deve respingere un nobiluomo dai modi bruschi e arroganti.

 

«Non è possibile toccare una rosa senza pungersi, tutto ciò che è bello causa anche dolore. Bisogna chiedersi se si è disposti a sopportarlo.»

 

 

Uno romance storico dalle tinte paranormali, perchè tra i bui corridoi di Rosefield House il passato è ancora presente e nulla è come appare…un atmosfera gotica avvolge il racconto che  ho trovato molto interessante anche per   la descrizione particolareggiata delle nuove tecnologie, come il dagherrotipo e la curiosità mista a sospetto che prova la società verso di loro.

In mezzo a tutto questo c’è anche un mistero che riguarda la ragazza e che rischia di travolgere tutti.

 

Un pensiero fisso come un rimpianto non ti abbandona mai: non puoi scacciarlo con la violenza e non puoi disfartene con la distrazione. Bisogna combatterlo con una passione, ed era ciò che lui stava cercando di fare.

 

Sfiorarlo avrebbe significato spingersi oltre un confine che non voleva varcare. Che non poteva varcare.

 

La fotografia poteva congelare il tempo, ma poteva anche far sì che trascorresse molto più velocemente, spezzarlo, frantumarlo.

 

Rivedere Miss Withmore aveva dato nuovamente corpo al battito in più che il cuore di Sebastian si era concesso in sua presenza. Silenziosamente, quasi senza che lui se ne accorgesse.

Quell’attrazione aveva messo radici in una maniera peggiore di quanto avrebbe potuto fare una rosa. Osservandola sorridere, Sebastian comprese che sarebbe sopravvissuta a ogni inverno.

E non avrebbe potuto fare nulla per impedirlo.

 

Era una consapevolezza pericolosa. 

Perché quando qualcuno tocca le corde di un cuore in quella maniera, non c’è scampo.

Non c’è segreto che possa restare tale.

 

 

Una lettura piacevole, coinvolgente e particolare. In poche pagine sono mixati perfettamente amore, tecnologia e mistero. Un libro consigliato non solo alle amanti dei romance e paranormal…ma a tutti coloro che amano la storia, la sua evoluzione e…i sentimenti che non hanno età….

L’autrice:

Joey Elis ha sempre amato il profumo delle librerie. Vive con la sua famiglia in una piccola città. Ama scrivere all’alba quando la casa è silenziosa ed è una grande appassionata di biscotti e serie tv. Da bambina leggeva qualsiasi cosa le capitasse a tiro, a scuola scriveva temi chilometrici e spendeva tutta la paghetta in romanzi. Le piacerebbe possedere una piccola biblioteca e un giardino pieno di fiori, nei quali rifugiarsi in compagnia dei suoi sogni di carta e inchiostro. La sua collaborazione con Dri Editore è iniziata nel 2019, con la pubblicazione del romanzo I segreti di Winter House.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: