TRAMA:
Giunta in Italia dall’America per sfuggire a un futuro già scritto, Olivia non crede ai suoi occhi quando si accorge di aver catturato l’interesse di un architetto francese molto più grande di lei. Dopo molte resistenze, decide, infine, di abbandonarsi ai suoi sentimenti. Ma non ha fatto i conti con l’altro lato della medaglia. Xavier si rivela essere un uomo autoritario, che, con l’ossessione di prendersi cura di lei, fa leva sulle sue fragilità e insicurezze per condizionarne le scelte. Riuscirà la giovane e inesperta ragazza a liberarsi dalle pesanti catene che lui le ha infilato i polsi e spiccare il volo? E Xavier riuscirà a liberarsi di quell’ingombrante fardello del suo passato che lo spinge a stringere Olivia in una morsa di acciaio senza darle neanche la possibilità di respirare?
#prodottofornitodallautrice
#copiaomaggio
Crisalide, appena letto il titolo di questo nuovo romance ho pensato alle orchidee.
Di cui sono innamorata. Le ho sempre coltivate ed amate. Ed ho combattuto le crisalidi su di loro.
Incuriosita ho iniziato la lettura, domandandomi se la crisalide fosse una metafora, come il brutto anatroccolo che diventa cigno. Pagina dopo pagina ho seguito le peripezie di Xavier e Olivia. Consapevole dell’ estremo dei loro sentimenti, delle visioni distorte.
Olivia è una giovane italiana, cresciuta dal nonno ed allontanata dal suo mondo quando il padre si risposa e le regala un fratellino. Lei non è a suo agio nel nuovo mondo, le manca il nonno e le sue abitudini italiane. Il paese a stelle e strisce è per lei una sorta di gabbia dorata. Una comfort zone asfissiante da cui fugge appena possibile. Lasciandosi dietro fantasmi e situazioni insolute. Si è allontanata e rintanata a Roma, per ricominciare. Ma anche qui ricade nella routine. Olivia sembra non sappia spiccare il volo, prendere decisioni, decidere della sua vita. Apparentemente ha inseguito i suoi sogni dove è affogata e risalita, rimanendo a galla. La sua esistenza è un continuo procastinare, mantenere un profilo basso e senza rischi.
Il suo incontro con Xavier è improvviso e lascia impronte su di Lei. Dubbi, domande ed incertezze. Con cui convive agevolmente. Il Pov alternato permette di conoscere psicologicamente i personaggi che si studiano ed avvicinano silenziosamente come se fossero a caccia. Pronti ad attaccare. Per sbranarsi o amarsi?
Xavier è bello, intelligente, ha un lavoro prestigioso ed un passato misterioso. Olivia ne è attratta come non le era mai accaduto e capitola facilmente. Dopo pochi mesi convivono e lei verrà plasmata come un vaso di terracotta. Per diventare l’ideale di Xavier. Un manipolatore.
Un libro breve intenso ed a tratti confuso. La manipolazione affettiva è un tema attuale e difficile che viene affrontato, a mio parere, superficialmente in questo romance denso e con rimandi cinematografici classici. Il finale, che naturalmente non anticipo, mi ha lasciato alquanto perplessa. Lettura piacevole con una buona trama che può essere migliorata ed approfondita. I personaggi sono ben descritti ma il loro rapporto, a mio parere, andrebbe scavato e reso più chiaro al lettore per portarlo verso un finale che rifletta il cammino difficile intrapreso da Xavier ed Olivia. Il mio voto rappresenta il mio giudizio personale, consapevole del grande lavoro che si cela dietro ogni storia.
Non mi rimane che augurarvi buona lettura ❤️!
Biografia Autrice
Daniela Carboni nasce ad Arezzo nel 1979, vive insieme alla sua famiglia nel bel mezzo delle campagne toscane e di professione fa l’insegnante. Fin da bambina grande divoratrice di libri, comincia a scrivere quasi per caso, dietro il suggerimento di un’amica. “Crisalide” è il suo secondo romanzo pubblicato, suo esordio, infatti, avviene nel 2019 con “Filo spinato”.
Romantica di natura e appassionata di Jane Austen, il Romance è in assoluto il genere che più le si addice.